È attivo il mega impianto Vikings: supporta i picchi con fotovoltaico a inseguimento e batterie Tesla
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Novembre 2024, alle 11:46 nel canale Energie Rinnovabili
Il Vikings Solar-plus-Storage è uno dei primi impianti fotovoltaici per supporto ai picchi di richiesta in California
Qui tutte le offerte della Settimana del Black Friday
In California, vicino a Holtville, è entrato in funzione l'ennesimo mega impianto fotovoltaico degli Stati Uniti. Si tratta del progetto Vikings Solar-plus-Storage che, come dice il nome, unisce il solare con l'accumulo energetico.
È uno dei primi impianti di picco, cioè destinato ad accumulare energia durante le ore diurne di produzione del fotovoltaico, per poi renderla disponibile durante i periodi di picco della domanda più costosi, come il tardo pomeriggio e la sera.
L'impianto è costato 529 milioni di dollari, e può contare su pannelli fotovoltaici a film sottile di First Solar, per un totale di 157 MW. I pannelli sono anche dotati di inseguitori solari intelligenti di Nextracker, così da avere sempre il migliore orientamento. L'accumulo, costruito con batterie container Tesla Megapack, ha una potenza di 150 MW e 600 MWh di capacità.
Grazie ai tempi rapidissimi di intervento delle batterie, Vikings può supportare la rete molto più rapidamente di qualsiasi impianto a gas naturale. I comuni nelle vicinanze riceveranno un totale di 17 milioni di dollari durante la vita dell'impianto, e la Arevon Energy, proprietaria della struttura, sta finanziando borse di studio per studenti meritevoli della Holtville High, scuola da cui l'impianto ha preso il nome, per via della mascotte vichinga.