Donald Trump l'ha fatto: gli USA sono fuori dall'Accordo di Parigi sul clima

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Energie Rinnovabili Donald Trump l'ha fatto: gli USA sono fuori dall'Accordo di Parigi sul clima

Il neopresidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per ritirare gli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi sul clima. Una mossa che solleva serie preoccupazioni nell'ambito della lotta al cambiamento climatico globale.

 
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rattopazzo21 Gennaio 2025, 12:32 #31
Originariamente inviato da: aqua84
era una battuta la mia, principalmente per dire che NON CAMBIERA' un caxxo

Non cambierà nulla non lo so, certamente non cambierà nulla di quello che non può cambiare, perchè alcune cose non possono cambiare.


Originariamente inviato da: aqua84
riguardo al "nuovo" presidente, in passato mi ero chiesto, e avevo chiesto, non ricordo se su questo forum o su un altro, come era possibile che in un Paese gigantesco come gli USA gli unici candidati fossero un anziano che fatica a camminare e un altro meno anziano che le spara piu grosse di lui.



Me lo chiedo anch'io, consideriamo che l'alternativa a Biden e Trump era Kamala Harris, una donna che probabilmente non è capace di pensare con la propria testa o fare un discorso tutto suo, l'unica risposta che mi viene in mente è che il presidente degli Stati Uniti è solo un fantoccio e che a comandare davvero sono tutti quelli che stanno dietro i riflettori.
Trump sembra dimostrare almeno di saper articolare un discorso che fa presa su alcuni elettori, ma per me le spara soltanto, va avanti di slogan e di promesse irragiungibili,
se farà anche solo 1/10 di quello che promette è già tanto, perchè altrimenti vorrebbe dire mandare al diavolo tutto quello che è stato fatto fino ad ora e farsi ancora più nemici di quelli che già ha, e anche se è all'ultimo mandato e per almeno due anni ha la maggioranza sia alla camera e al senato e quindi può sembrare a briglia sciolta in realtà credo abbia dei paletti che nemmeno lui può superare.
ninja75021 Gennaio 2025, 12:35 #32
uscita dall'organizzazione mondiale della sanità
usciti dal'organizzazione sul clima di parigi
ha graziato tutti i 1000 che hanno assaltato il campidoglio in suo nome ferendo tra gli altri diversi agenti di polizia
saluto nazista di musk alla folla incitante

il tutto nelle prime 12h

Ginopilot21 Gennaio 2025, 12:37 #33
Originariamente inviato da: Haran Banjo
Finalmente un commento sensato.
Trump vince perché è pragmatico. Con le ideologie non si mangia.


Le ideologie servono a dare un significato alle proprie scelte.
Trump e' un pericolo per se, il suo paese e tutti gli altri. Magra consolazione, stara' li solo 4 anni.
randorama21 Gennaio 2025, 12:39 #34
Originariamente inviato da: appleroof
mi sa che lo sanno già https://www.canaleenergia.com/rubri...e%2037%2C7%20GW.

anche perchè conviene a loro stessi, come sempre l'etica non c'entra nulla è tutta una questione economica


https://www.wired.it/article/cina-c...nto-produzione/

così, tanto per dare un quadro completo della situazione.

edit: notizia quest'ultima per altro riportata anche nell'articolo che ha linkato.

importa sega se ci danno (anche) dentro con le rinnovabili, se aumentano il consumo delle inquinanti.
Ginopilot21 Gennaio 2025, 12:44 #35
Originariamente inviato da: randorama


E' piu' che normale, le emissioni procapite in cina, anche se in forte crescita, sono molto piu' basse di quelle usa. Per il picco ci vorra' ancora del tempo.
Il problema e' se negli usa si riprendera' a crescere.
randorama21 Gennaio 2025, 12:51 #36
Originariamente inviato da: Ginopilot
E' piu' che normale, le emissioni procapite in cina, anche se in forte crescita, sono molto piu' basse di quelle usa. Per il picco ci vorra' ancora del tempo.
Il problema e' se negli usa si riprendera' a crescere.


eh si, l'importante sono proprio quelle procapite.
facciamo tutti "no! no!" con il ditino a Palau e Qatar, maggiori produttori procapite.

fonte

https://it.wikipedia.org/wiki/Stati...missioni_di_CO2
CYRANO21 Gennaio 2025, 12:51 #37
Originariamente inviato da: coschizza
finalmente un presidente con un po di cervello, non come i nostri governanti dell' UE che scrivono le leggi senza nemmneo leggerle prima di approvarle, tanto alla fine paghiamo noi se non funionano mica loro
Se vuoi salvare il pianeta non puoi raggiungere questo obiettico distruggendo l'economia e la vita dei suoi abitanti, cosi hai perso in partenza.


Concordo!



Ckxbdnxndjsjd
appleroof21 Gennaio 2025, 12:53 #38
Originariamente inviato da: randorama
https://www.wired.it/article/cina-c...nto-produzione/

così, tanto per dare un quadro completo della situazione.

edit: notizia quest'ultima per altro riportata anche nell'articolo che ha linkato.

importa sega se ci danno (anche) dentro con le rinnovabili, se aumentano il consumo delle inquinanti.


"non fermarti al titolo" cit.: il quadro era completo già dall'articolo che ti avevo postato

Tuttavia, gli analisti energetici di GlobalData hanno ricordato che nonostante i progressi nello sviluppo della capacità rinnovabile, la Cina continua ancora a dipendere fortemente dall’energia termica. Tale dipendenza presenta due sfide principali: in primo luogo l’inquinamento, che rende le città cinesi le più insalubri a livello globale; in secondo luogo una produzione nazionale di carbone che diminuisce, a dispetto della crescente domanda di energia. Se quindi Pechino non riuscisse a mantenere le importazioni di carbone dall’Indonesia, potrebbe emergere un significativo deficit tra domanda e offerta, compromettendo la sicurezza energetica del paese.

Il governo sta cercando di affrontare questa sfida concentrandosi sulla produzione di energia rinnovabile. Tuttavia, l’ostacolo principale è l’insufficienza delle infrastrutture di rete. Infatti, diversi progetti di energia rinnovabile sono stati rinviati a causa di una capacità di prelievo inadeguata.


https://www.canaleenergia.com/rubri...e%2037%2C7%20GW

infatti le ideologie e gli slogan (di una parte o dell'altra) non c'entrano una fava, per dirlo elegante

lo fanno per ragioni economiche (non hanno il petrolio degli usa) non perchè sono ecologisti, esattamente si potrebbe dire per cui per motivi opposti gli usa insistono ancora nel petrolio

però per fortunata coincidenza il loro volersi liberare dai fossili perchè gli conviene, è salutare almeno in ottica prospettiva per il cambiamento climatico, mentre non è vero il contrario
randorama21 Gennaio 2025, 13:13 #39
Originariamente inviato da: appleroof
"non fermarti al titolo" cit.: il quadro era completo già dall'articolo che ti avevo postato

Tuttavia, gli analisti energetici di GlobalData hanno ricordato che nonostante i progressi nello sviluppo della capacità rinnovabile, la Cina continua ancora a dipendere fortemente dall’energia termica. Tale dipendenza presenta due sfide principali: in primo luogo l’inquinamento, che rende le città cinesi le più insalubri a livello globale; in secondo luogo una produzione nazionale di carbone che diminuisce, a dispetto della crescente domanda di energia. Se quindi Pechino non riuscisse a mantenere le importazioni di carbone dall’Indonesia, potrebbe emergere un significativo deficit tra domanda e offerta, compromettendo la sicurezza energetica del paese.

Il governo sta cercando di affrontare questa sfida concentrandosi sulla produzione di energia rinnovabile. Tuttavia, l’ostacolo principale è l’insufficienza delle infrastrutture di rete. Infatti, diversi progetti di energia rinnovabile sono stati rinviati a causa di una capacità di prelievo inadeguata.


https://www.canaleenergia.com/rubri...e%2037%2C7%20GW

infatti le ideologie e gli slogan (di una parte o dell'altra) non c'entrano una fava, per dirlo elegante

lo fanno per ragioni economiche (non hanno il petrolio degli usa) non perchè sono ecologisti, esattamente si potrebbe dire per cui per motivi opposti gli usa insistono ancora nel petrolio

però per fortunata coincidenza il loro volersi liberare dai fossili perchè gli conviene, è salutare almeno in ottica prospettiva per il cambiamento climatico, mentre non è vero il contrario



mai detto il contrario.
il punto è che non solo ad oggi, ma anche nell'immediato futuro, nonostante gli investimenti in rinnovabile, l'utilizzo di combustibili fossili (in senso lato) è in aumento.
in aumento in senso assoluto; spero che almeno cali come percentuale del totale, ma non mi stupirei del contrario.

e, via la Cina (forse), cominceremo a parlare dell'India.

io credo che smetteremo di usare i fossili quando saranno, se non finiti, antieconomici.
MaxP421 Gennaio 2025, 13:28 #40
Originariamente inviato da: ninja750
uscita dall'organizzazione mondiale della sanità
usciti dal'organizzazione sul clima di parigi
ha graziato tutti i 1000 che hanno assaltato il campidoglio in suo nome ferendo tra gli altri diversi agenti di polizia
saluto nazista di musk alla folla incitante

il tutto nelle prime 12h


Ti sei dimenticato l'abolizione di tutte le putt@nate woke e simili, l'utilizzo dell'esercito ai confini, più potere alle FdO per la lotta alla criminalità, rimpatrio forzato di chi non ha visto, eliminazione dell'obbligo alla transizione elettrica, una spinta all'industria americana ecc ecc...
Direi un ottimo inizio, speriamo mantenga la linea!!!

(P.S. speriamo che anche i leader europei prendano spunto, sarebbe una grande svolta)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^