Crescita del fotovoltaico e dell'eolico nel 2024 a livello globale: record di progetti ma ritardi nelle implementazioni

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Energie Rinnovabili Crescita del fotovoltaico e dell'eolico nel 2024 a livello globale: record di progetti ma ritardi nelle implementazioni

Nel 2024, la capacità globale pianificata per impianti solari ed eolici è aumentata di oltre il 20%, raggiungendo i 4,4 terawatt, ma il ritmo di costruzione rimane insufficiente per centrare gli obiettivi internazionali sulle rinnovabili. Solo metà dei progetti previsti al di fuori di Cina e G7 è entrata in funzione nei tempi stabiliti

 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alodesign25 Febbraio 2025, 23:34 #11
Originariamente inviato da: Notturnia
sistema diverso e lo stato ci ha pompato bei soldini dentro ..
ma principalmente da noi è colpa del PUN creato da Bersani che ha introdotto il marginal price che non possiamo scendere come prezzo

sono anni che vogliono toglierlo ma poi in realtà nessun governo ha mai avuto il coraggio di spingere ARERA a togliere il marginal price perchè se il prezzo si riduce scendono gli investimenti ..e calano le tasse


Ah, come le accise tanto bistrattate dal Ministro dei Trasporti attuale.
Si proprio lui.

Maaatteeeeoooo
azi_muth25 Febbraio 2025, 23:57 #12
Originariamente inviato da: ZeroSievert


Scriviamolo più chiaro :

[B][SIZE="3"]Proposal to reverse Spain's nuclear phase-out approved by parliament[/SIZE][/B]

The Plenary Session of the Spanish Congress has approved a proposal calling for the government to implement a series of measures that would reverse the country's decision to phase out nuclear power. Under current plans, Spain's power reactors are all scheduled to shut by 2035.
amd-novello26 Febbraio 2025, 07:50 #13
rincoglionimento alla tedesca per accontentare i verdi marroni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^