Volonaut Airbike in azione: un nuovo passo nella mobilità aerea personale, con omaggio a Star Wars
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Maggio 2025, alle 10:17 nel canale e-bike
Volonaut Airbike, un velivolo a propulsione a getto dal design essenziale, si mostra in un video che richiama l'immaginario di Guerre Stellari. Il filmato è pensato per evidenziare la sua struttura leggera in fibra di carbonio e gli elementi stampati in 3D, che rendono il velivolo sette volte più leggero di una motocicletta
Un filmato recentemente diffuso evidenzia le peculiarità di Volonaut Airbike, un mezzo di mobilità aerea personale che si distingue per la sua concezione minimalista e le prestazioni di volo. Il video, un chiaro omaggio alla celebre sequenza di inseguimento con le speeder bike presente in "Star Wars: Episodio VI - Il Ritorno dello Jedi" (sulla Luna Boscosa di Endor, Luke e Leia fuggivano dagli assaltatori imperiali), mostra Volonaut Airbike in azione mentre attraversa agilmente fitte foreste e rievoca l'atmosfera avventurosa della saga. Il video è stato rilasciato nella giornata di ieri, in concomitanza dello Star Wars Day.
Volonaut Airbike abbandona la configurazione tradizionale dei velivoli a rotore per adottare un sistema di propulsione a getto chiuso, ovvero un metodo per generare spinta tramite la rapida espulsione di un getto di fluido (gas o liquido) in una direzione. Questo rende possibile che la struttura del velivolo sia ridotta a un pod funzionale che integra i sistemi propulsivi, il controllo dell'assetto e il supporto per il pilota. Viene così eliminata la necessità di ali o eliche esterne.
La costruzione di Volonaut Airbike fa ampio uso di fibra di carbonio per le superfici esterne e impiega elementi strutturali chiave stampati in 3D allo scopo di ridurre il più possibile il peso: il mezzo, infatti, risulta essere sette volte più leggero di una motocicletta. Questa leggerezza, unita all'assenza di carenature voluminose, non solo riduce la massa complessiva ma favorisce anche percorsi di flusso d'aria che concorrono a mantenere il sistema stabile sotto spinta prolungata.
La postura del pilota, protesa in avanti con le gambe strette attorno al telaio centrale, ricorda quella di una superbike, ma il mezzo fluttua anziché spostarsi su ruote. Dettagli funzionali come le sottili strisce luminose verticali rosse sui montanti posteriori facilitano il tracciamento durante le riprese e migliorano la visibilità per altri osservatori.
Volonaut Airbike non si limita a librarsi come un drone; il suo movimento è descritto come un vero e proprio "lancio nell'aria". La propulsione a getto direzionale e l'assenza di rotori esterni consentono di operare su qualsiasi tipo di terreno, ma anche di avvicinarsi a superfici verticali con zone di sicurezza ridotte.
Sviluppato da Tomasz Patan, noto per aver creato Jetson One, Volonaut Airbike non è un prototipo confinato a rendering o concetti; i video di test confermano che il mezzo è attualmente in grado di volare e di spostarsi su creste boschive e letti di laghi prosciugati mentre completa autonomamente le fasi di decollo e atterraggio.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[LIST=1]
[*]Che tipo di patente è necessaria per poterlo usare. Immagino che sia richiesta la patente per elicotteri o qualcosa di analogo. Di sicuro non può essere sufficiente la patente automobilistica.
[*]Non vedo come possa essere usato in un qualunque ambiente dove ci sia presenza umana: il flusso di aria verso il basso è probabilmente pericoloso.
[/LIST]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".