E-Vertic FX, la nuova e-bike trail di Bianchi è bella e con caratteristiche migliorate
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 02 Maggio 2025, alle 12:06 nel canale e-bike
Bianchi presenta in anteprima la nuova eMTB da trail, con geometrie riviste e linee ancora più aggressive, per meglio affrontare i percorsi più impegnativi
In questi giorni è in corso il Bike Festival di Riva del Garda, e Bianchi ha rubato un po' della scena presentando in anteprima la nuova trail e-bike E-Vertic FX.
Una eMTB bella a prima vista, forse merito delle geometrie riviste, e del telaio in alluminio che è stato riprogettato, seguendo i principi dell'ottimizzazione topologica, cioè un procedimento che consente di abbassare il peso complessivo, ma mantenendo un alta rigidità.
I cambiamenti riguardano soprattutto l'angolo sterzo, che passa a 64,5°, ed offrte così ancora più controllo in discesa nei passaggi più complicati. Il tubo sella ha un'inclinazione di 77°, mentre il carro posteriore misura 461 mm.
Più aggressività, ma anche sospensioni migliorate, con l'anteriore che ora ha 150 mm di escursione, mentre il posteriore resta a 140 mm, rispetto alla vecchia gamma. Anche da questo punto di vista si mira a migliori prestazioni sui sentieri tecnici.
La parte elettrica è sempre affidata a Bosch, con il motore Performance Line CX da 85 Nm, alimentato dalla batteria integrata PowerTube da 800 Wh. Se non bastasse, si può fare affidamento anche sul range extender da ulteriori 250 Wh.
La top di gamma E-Vertic FX 9.1 offre trasmissione SRAM SX Eagle a 12 velocità, forcella RockShox Lyrik 29" e ammortizzatore RockShox Deluxe Select. Anche i freni sono SRAM, 4 pistoni e dischi entrambi da 200 mm. Completano la dotazione il reggisella Velomann con cavi interni, e le gomme Pirelli Scorpion, il tutto per 5.849 euro.
Scegliendo la E-Vertic FX 9.2 si hanno invece forcella RockShox Psylo Silver RC 29", stesso ammortizzatore RockShox Deluxe Select, ed anche la trasmissione non cambia. Identici anche freni e gommatura, mentre cambia il display, che è un Bosch Intruvia 100, anziché Kiox 300. Il prezzo di conseguenza non è molto diverso, 5.449 euro.
Chi volesse vederla da vicino la troverà allo stand C1 della manifestazione, fino al 4 maggio.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".