Tesla

Tesla ora ricicla le sue batterie esauste: efficienza al 92%, recuperate quasi 2.000 tonnellate di materie prime

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Batterie Tesla ora ricicla le sue batterie esauste: efficienza al 92%, recuperate quasi 2.000 tonnellate di materie prime

Nel rapporto di sostenibilità 2020 Tesla ha reso noti i suoi progressi anche sul fronte del riciclo delle batterie. Il processo utilizzato recupera il 92% del materiale, risparmiando migliaia di tonnellate di materie prime

 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb11 Agosto 2021, 18:32 #61
Originariamente inviato da: bonzoxxx
No perché, almeno in TESLA, il pacco batterie è strutturale per cui non si può demolire come un'auto normale.

Cmq mi sono stancato, davvero, siamo d'accordo che non siamo d'accordo.

@Strato1541: dato che citi FISICA 1 e la termodinamica, un qualsiasi motore ICE ha un rendimento di, quando dice bene, il 35% contro una qualsiasi centrale elettrica che arriva agile al 60%, senza scomodare ulteriormente le rinnovabili.


ma che sta dicendo, non sono strutturali le batterie che stanno all'interno ma l'involucro , e comunque se non è attrezzato allo sfasciacarrozze le auto arriveranno senza batterie, perchè per mettere le mani su un auto elettrica
devi fare prima un corso (25k) e poi metterla in sicurezza
bonzoxxx11 Agosto 2021, 19:01 #62
Ok ragazzi, ho capito che le EV vi stanno sulle balle ma non dovete convincere me, io so benissimo cosa comprare rispetto al mio portafogli e le mie esigenze.

Hai ragione blobb, le tesla si rottamano come le altre auto.
barzokk12 Agosto 2021, 10:12 #63
Originariamente inviato da: Strato1541
Per arrivare ad oggi con i veicoli a batteria visti come la panacea di tutto, auto con pacchi batteria da 700 kg per un totale di 2 tonnellate di auto (quasi 3 panda a benzina) che percorrono la bellezza di 400 km...

Ecco, in 1 riga hai spiegato perchè l'auto elettrica è una cagata pazzesca

Originariamente inviato da: Strato1541
Il problema è che chiuso FISICA 1,2,3 e dopo molti altri libri arriva il libro della POLITICA dei MEDIA e dei FINANZIATORI. Questi mescolano le carte della scienza e le piegano a loro piacimento, mente le masse informate dai soli media e dagli scienziati pagati per dire quello che i politici e i finanziatori gli dicono di dire non sono più in grado di capire cosa davvero fa bene , male .

E ci convincono che una piccola utilitaria, che passa da 15.000 euro a 35.000, è per il nostro bene.

Mi auguro solo che qualcuno tiri fuori presto delle fuel cell o qualcosa di altro, purchè meno stupido di questa roba.
ramses7712 Agosto 2021, 10:37 #64
La vera domanda da porsi è: perchè ogni articolo sulle auto elettriche scatena discussioni da vecchie comari inacidite che dopo 2 pagine vanno tutte puntualmente a mignotte?
bonzoxxx12 Agosto 2021, 10:39 #65
Originariamente inviato da: ramses77
La vera domanda da porsi è: perchè ogni articolo sulle auto elettriche scatena discussioni da vecchie comari inacidite che dopo 2 pagine vanno tutte puntualmente a mignotte?


Spirito critico, ovvero spirito di criticare gli altri.

Ma soprattutto, perchè una volta che gli si da ragione la smettono? Alla faccia dello spirito critico?

Sia chiaro, lo ripeto, non mi interessa acquistare un'EV, sono solo curioso.
Unrue12 Agosto 2021, 10:51 #66
Originariamente inviato da: barzokk
Ecco, in 1 riga hai spiegato perchè l'auto elettrica è una cagata pazzesca
.


Però scusami, non è che le utilitarie odierne pesino così poco eh. Una Panda moderna pesa una tonnellata. Un confronto diretto si può fare con la Zoe che ne pesa 1500 kg.

Ok, sono 500 kg in più ma non pesa 3 volte una Panda. I confronti vanno fatti alla pari. Non si può confrontare un'utilitaria come la Panda con una Tesla Model 3 ad esempio. In quei casi si va dai 1600 kg alle due tonnellate. Ma il confronto andrebbe fatto con un'analoga termica di segmento C e quindi si va sui 1500 kg come minimo. Insomma, i confronti facciamoli alla pari, non confrontiamo mele con pere. Poi nessuno nega che il peso delle batterie sia uno dei punti su cui lavorare di più.
omerook12 Agosto 2021, 10:54 #67
Originariamente inviato da: ramses77
La vera domanda da porsi è: perchè ogni articolo sulle auto elettriche scatena discussioni da vecchie comari inacidite che dopo 2 pagine vanno tutte puntualmente a mignotte?


perché noi italiani siamo tutti piloti di F1, sfrizionate, cambio manuale, sgasate da fuorigiri e tanta puzza di benzene

le cose elettriche come phono e lavatrici sono per le donne
bonzoxxx12 Agosto 2021, 11:11 #68
Originariamente inviato da: omerook
perché noi italiani siamo tutti piloti di F1, sfrizionate, cambio manuale, sgasate da fuorigiri e tanta puzza di benzene

le cose elettriche come phono e lavatrici sono per le donne




Originariamente inviato da: Unrue
Però scusami, non è che le utilitarie odierne pesino così poco eh. Una Panda moderna pesa una tonnellata. Un confronto diretto si può fare con la Zoe che ne pesa 1500 kg.

Ok, sono 500 kg in più ma non pesa 3 volte una Panda. I confronti vanno fatti alla pari. Non si può confrontare un'utilitaria come la Panda con una Tesla Model 3 ad esempio. In quei casi si va dai 1600 kg alle due tonnellate. Ma il confronto andrebbe fatto con un'analoga termica di segmento C e quindi si va sui 1500 kg come minimo. Insomma, i confronti facciamoli alla pari, non confrontiamo mele con pere. Poi nessuno nega che il peso delle batterie sia uno dei punti su cui lavorare di più.


Se non erro la model 3 è una segmento D per cui il margine si assottiglia ulteriormente.

Una Giulia pesa da 1524 a 1624 kg a seconda dell'allestimento, una model 3 da 1611-1847 kg quindi anche stavolta qualcuno ha detto cose prive di fondamento.

Sapete secondo me qual'è il vero problema? Il bisogno avatico di avere ragione e quindi di primeggiare, è una caratteristica umana che non riesco a spiegarmi.
ramses7712 Agosto 2021, 11:17 #69
Originariamente inviato da: barzokk
Ecco, in 1 riga hai spiegato perchè l'auto elettrica è una cagata pazzesca .


Al massimo in una riga ha spiegato, se ce ne fosse ancora bisogno, come gli haters dell'elettrico ripetano a pappagallo tutto quello che sentono in giro credendoci ciecamente, senza controllare una mazza e facendo le solite figure di palta che tanto li contraddistinguono.

Le auto elettriche sono pesanti, "Per arrivare ad oggi con i veicoli a batteria visti come la panacea di tutto, auto con pacchi batteria da 700 kg per un totale di 2 tonnellate di auto", ipse dixit.

Poi vai a controllare auto di pari segmento e scopri che:

- Peso di una Tesla Model 3, da 1611 kg a 1847 kg
- Peso della BMW Serie 3 , da 1715 a 1905 kg ---- > A SECCO
- Peso della Mercedes Classe C, da 1.590 a 1.940 kg ----> A SECCO

Però vanno in giro a raccontare che le elettriche sono pesanti, lo scrivono da espertoni del settore e i boccaloni ci cascano e vanno in giro a ripeterlo a loro volta.
Per l'ennesima volta, l'elettrico può piacere o no, ma da qui a continuare a sparare fanfaronate gratis...

Originariamente inviato da: omerook
perché noi italiani siamo tutti piloti di F1, sfrizionate, cambio manuale, sgasate da fuorigiri e tanta puzza di benzene

le cose elettriche come phono e lavatrici sono per le donne



eh pure io ero così... moto da sparo... scarico a 4 canne d'organo aperto... poi invecchi e non solo apprezzi cose che prima avresti magari odiato, ma odi quello che prima amavi.
Resta da capire se invecchiando si diventa più saggi o più rincoglioniti.
TorettoMilano12 Agosto 2021, 11:21 #70
ma su queste notizie c’è solo da godere indipendentemente dalle preferenze, e ho un benzina

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^