Tesla
Tesla ora ricicla le sue batterie esauste: efficienza al 92%, recuperate quasi 2.000 tonnellate di materie prime
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Agosto 2021, alle 09:21 nel canale Batterie
Nel rapporto di sostenibilità 2020 Tesla ha reso noti i suoi progressi anche sul fronte del riciclo delle batterie. Il processo utilizzato recupera il 92% del materiale, risparmiando migliaia di tonnellate di materie prime
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoolio lubrificante
filtri olio
filtri aria
il costi energetici per demolire, trasportare, riciclare i pezzi di un'auto
i costi energetici di qualsiasi cosa relativa ad un'auto in generale, ICE o EV che sia
oltre ai costi energetici di estrazione, raffinazione, trasporto e gestione del suddetto olio lubrificante e del combustibile, gasolio o benzina che sia?
Ma seriamente credi che un'auto endotermica inquini solo quando si muove?
Tutte le auto inquinano, tutte, solo che le EV possono essere ricaricate ANCHE (e auspicabilmente) da energie rinnovabili che a loro volta hanno un impatto energetico di progettazione, costruzione, trasporto e messa in opera ma che è più basso rispetto a bruciare petrolio con un rendimento ridicolo che, se va bene, arriva al 35%.
Il 92% di riciclo è un dato ECCEZIONALE dato che attualmente si arriva a stento al 60% quando si parla di raccolta differenziata.
Fai un giro sul tubo, ci sono video sulle discariche di materiale elettronico situate in Cina e in Africa, secondo me vedrai la cosa sotto un altro aspetto.
perchè solo le EV possono essere riciclate con energie rinnovabili?
Blobb, se leggi bene il mio post è scritto a chiare lettere che non sono nè un teslaro ne un fan delle ICE tant'è che ho una full hybrid: nell'articolo si parla di riciclo di batterie presso la gigafactory tesla che ha un impianto FV molto, molto grande per cui ne deriva che, molto probabilmente, l'energia utilizzata nel processo di riciclo sia, almeno il parte, rinnovabile.
Anche le auto ICE potrebbero essere riciclate usando le rinnovabili, anzi lo SPERO vivamente ma spesso, anzi quasi sempre, ciò non avviene.
Non si può non essere a favore di questa notizia, non c'è un aspetto negativo ed è inutile tentare di scovarlo e se ci si ostina a trovarlo significa che, davvero, continuare a parlare è infruttuoso.
A me mette un pochino di tristezza invece perché purtroppo ogni post dove si parla di EV non si riesce a fare un discorso costruttivo.
Strano che non sia saltato fuori un noto utente, depositario della verità assoluta, che di solito ha una parola su tutto.
Forse anche peggio, qualcuno ha dentro di sè un piccolo fascista che esce fuori, ora ci sono i fascio-EV, che doxano e manganellano chi non si attiene al dogma.
Qui vedo che stanno sbrodolando per cose ovvie
Per le normali batterie al piombo, in Italia l'efficienza del riciclo è del 90% (è bastato 30 secondi con google)
https://www.regionieambiente.it/pile-accumulatori/
i dati originali sono qui
https://ec.europa.eu/eurostat/stati...nd_accumulators
Hai riassunto alla perfezione il concetto.
Dare un significato negativo a questa notizia significa essere in malafede (non che avessimo molti dubbi eh...).
Strano che non sia saltato fuori un noto utente, depositario della verità assoluta, che di solito ha una parola su tutto.
Sarà in ferie... peccato, perchè quando ho tempo mi diverto a smontare tutto quello che scrive e ogni volta finisce per cambiare discorso.
Per me uno può prendersi quello che vuole. Ho preso un'elettrica, ne sono entusiasta e se posso contribuisco alle discussioni con la mia esperienza.
Ma non sento il bisogno di andare in giro a fare una crociata contro i veicoli ICE inventando fesserie a 360° per denigrarle.
Invece pare che ci sia chi non può farne a meno... Poi magari si scopre che ha 13 anni e non ha mai nemmeno guidato.
Qui vedo che stanno sbrodolando per cose ovvie
Per le normali batterie al piombo, in Italia l'efficienza del riciclo è del 90% (è bastato 30 secondi con google)
https://www.regionieambiente.it/pile-accumulatori/
i dati originali sono qui
https://ec.europa.eu/eurostat/stati...nd_accumulators
E qui si evincono 2 cose: la prima, che stai dando del fascista a qualcuno segno che non hai capito molto del discorso, secondo che stai paragonando accumulatori al piombo con delle batterie al litio che sono completamente diverse, ergo "non c'azzecca una mazza".
Visto che, come me, usi google, dai un occhio a come sono fatti gli accumulatori al piombo e come sono fatte le celle delle batterie al litio.
E cmq, qui nessuno ghettizza nessuno, se qualcuno si sente doxato/manganellato non posso, personalmente, farci nulla.
Attenzione perché come diceva il buon vecchio Moretti le parole sono importanti.
"1000kWh worth of end of life batteries."
Hanno batterie a fine vita che generano 1000kWh, le mettono in un processo di riciclo e tirano fuori batterie che possono generare 920kWh. Efficienza del processo? boh la cifra di merito è sbagliata. prendete il rappoprto tra CO2 prodotta per produrre batterie nuove contro quella usata per il riciclo a parità di kWh ad esempio. Qui potevo stoccare 1MWh e poi posso stoccare solo 920kWh. come dire: ho un motore di alluminio di una ford focus da 100cv, riciclo l'alluminio e ne tiro fuori un motore di una ford fiesta da 90. Efficienza 90%!
Per me uno può prendersi quello che vuole. Ho preso un'elettrica, ne sono entusiasta e se posso contribuisco alle discussioni con la mia esperienza.
Ma non sento il bisogno di andare in giro a fare una crociata contro i veicoli ICE inventando fesserie a 360° per denigrarle.
Invece pare che ci sia chi non può farne a meno... Poi magari si scopre che ha 13 anni e non ha mai nemmeno guidato.
Infatti il punto è quello: tu hai una EV, io un Full Hybrid, siamo entrambi contenti e nessuno di noi 2 si sognerebbe di coprire di medda i motori ICE, ma spesso succede il contrario e allora chi si dovrebbe sentire ghettizzato/doxato/manganellato?
Semplicemente uno compra quello che vuole e che fa al caso suo, sia le ICE che le EV che le full hybrid, o le plug-in, hanno i loro pregi e difetti, vantaggi e svantaggi, una volta assodato questo non capisco come si possa continuare a offendere, dar contro ecc ecc..
Con la mia auto, una auris, sto andando bene, pagata il giusto, comoda, silenziosa, posso andare ovunque senza problemi e fa i 25 al litro in extraurbano, 20-21 in città e 19-20 in autostrada, è silenziosa, a bassa andatura va in elettrico, per le mie esigenze è perfetta. La tua EV ti soddisfa, ad altri sentire la spinta del gasolone aggrada, ad altri piace l'odore della benzina... ci sta, va bene, non vedo il problema da nessuna parte e invece no, alcuni quando leggono EV o peggio TESLA vengono triggherati
Anche le auto ICE potrebbero essere riciclate usando le rinnovabili, anzi lo SPERO vivamente ma spesso, anzi quasi sempre, ciò non avviene.
Non si può non essere a favore di questa notizia, non c'è un aspetto negativo ed è inutile tentare di scovarlo e se ci si ostina a trovarlo significa che, davvero, continuare a parlare è infruttuoso.
scusa ma come fai a fare certe affermazioni senza dati, non sai quale procedimento usano (termico-chimico- meccanico) per riciclare le batterie
come non sai quale procedimento si usa per smaltire una auto termica
A me mette un pochino di tristezza invece perché purtroppo ogni post dove si parla di EV non si riesce a fare un discorso costruttivo.
Strano che non sia saltato fuori un noto utente, depositario della verità assoluta, che di solito ha una parola su tutto.
scusa ma come fai a fare certe affermazioni senza dati, non sai quale procedimento usano (termico-chimico- meccanico) per riciclare le batterie
come non sai quale procedimento si usa per smaltire una auto termica, che poi a parte le batterie è simile ad un auto elettrica
Davvero ?
Non sei tu quello che ha scritto questo ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".