TeslaModel 3Model SModel XModel Y

Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Batterie Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.

 
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano25 Giugno 2024, 09:58 #191
Originariamente inviato da: mally
si puo' sapere che modello di auto hai così possiamo capire la tua esperienza nei confronti dei temi trattati? grazie


? ho scritto ne parleremo personalmente se e quando ci sarà un raduno del forum, mi fa piacere ci tieni a conoscermi e speriamo lo organizzino il prima possibile
TorettoMilano25 Giugno 2024, 10:16 #192
Originariamente inviato da: mally
si ma che auto hai? pensa che ho anche una opel corsa del 2001 che uso come muletto. Rottamarla non serviva a nulla e quindi io e mio fratello la usiamo come jolly...


scusa se ti ignoro, probabilmente parliamo due lingue diverse (e magari la colpa è mia eh)
TorettoMilano25 Giugno 2024, 10:29 #193
Originariamente inviato da: mally
scrivere il modello dell'auto o l'anno di produzione non è un grande sforzo, ci saremmo risparmiati questo siparietto. Evidentemente non vuoi partecipare attivamente alla discussione. Ne prendo atto. Grazie lo stesso...


mi fa piacere si sia trovato un punto di incontro e ringrazio io te possiamo tornare IT
gd350turbo25 Giugno 2024, 11:15 #194
Originariamente inviato da: mally
torniamo IT. Che auto hai per poter parlare delle EV?


Azz, sarà un segreto di stato questa macchina, tipo quella di batman !
Lexan25 Giugno 2024, 11:36 #195
Originariamente inviato da: mally
torniamo IT. Che auto hai per poter parlare delle EV?


Bisogna riconoscere che l'utente a cui ti stai rivolgendo davvero un controllo fuori dal comune. Io, qualcuno qua dentro lo avrei già mandato a fare in c....o da un bel pezzo.
Perché non è possibile participare a nulla in maniera costruttiva e civile. Arriva sempre il "nonno" da forum che si crede il padreterno e inizia tutta una serie di perculamenti e sfottò tipici di chi ha una vita triste e vuota.
Nel regolamento c'è scritto da qualche parte che bisogna per forza mettere nella firma la propria auto oppure possedere una EV per poterne parlare?
A me non sembra.
Io ho una BMW serie 1 che funziona benissimo (una delle ultime che hanno fatto con la trazione posteriore), auto che non intendo ancora cambiare e che non ha mai visto il meccanico (gli ho recentemente fatto anche la catena della distribuzione e per chi conosce i motori N47 sa sia di cosa parlo, e anche dove è posizionata la stessa).
Qua dentro, la maggior parte di quelli che commentano lasciano giù un bel pacco di quattrini dal meccanico durante la vita media dell'auto perché non saprebbero manco da che parte cominciare a smontare anche solo una pinza dei freni, però si stanno a fare le paranoie su quanto perde in termini di efficienza la batteria di una Tesla...
Basta beccare il tassita di Milano con su 500.000km e chiedere a lui se la ricomprerebbe, senza sbattersi troppo a leggere i commenti di quelli che sono contro a prescindere sulle EV.
Strato154125 Giugno 2024, 11:53 #196
Originariamente inviato da: mally
si puo' sapere che modello di auto hai così possiamo capire la tua esperienza nei confronti dei temi trattati? grazie


Non fare domande difficili! Lui è gen Z, abbasso boomer! Sa tutto di auto elettriche( in teoria e pure male) ma in pratica non la possiede/usa.
Quindi da oggi quando si va da un qualsiasi esperto meglio affidarsi a chi sa solo la teoria ma la pratica è così noiosa che non serve, è cosa superata da boomer insomma!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ah queste sono le 2 auto che uso principalmente, ma ne ho anche altre 2: una "quasi storica" Bmw 335i E92 manuale con il motore N54 Twin Turbo 306cv e una Clio TCe 0.9 Turbo benzina 90 cv.
Non è di certo un segreto di Stato, come le auto di certi "esperti"
andbad25 Giugno 2024, 13:05 #197
Originariamente inviato da: mally
visto che qui tutti mettono bocca sulle elettriche preferisco sapere se l'interlocutore ne possiede una o ne parla perchè al bar sotto casa ha sentito un tizio che ha un cugino che una volta è salito su un taxi che come vettura sostitutiva aveva una zoe e non si trovava bene...


Si ma lui ti ha detto che non guida una elettrica:
Originariamente inviato da: TorettoMilano
non ricordavo di averti chiesto nulla, ad ogni modo guido una ICE


quindi le tue successive domande erano fuori luogo e un filo inquietanti.

By(t)e
Lexan25 Giugno 2024, 13:38 #198
Originariamente inviato da: mally
visto che qui tutti mettono bocca sulle elettriche preferisco sapere se l'interlocutore ne possiede una o ne parla perchè al bar sotto casa ha sentito un tizio che ha un cugino che una volta è salito su un taxi che come vettura sostitutiva aveva una zoe e non si trovava bene...


Ripeto: non è qua dentro che trovi le risposte, e neppure negli altri forum.
Cerca chi ha l'auto con sopra 500.000km e domandagli se la ricomprerebbe. Io ho fatto la domanda direttamente a più di una persona e DI PERSONA, non sui forum dove bazzicano anche cazzari.
Io devo ancora trovarlo quello che mi risponde che tornerebbe ad una endotermica tutta la vita.
E te lo dice uno che una endoterminca con parecchi KM sulle spalle ce l'ha e sa cosa costa in manutenzione...Ma qua dentro vedo che si preferisce criticare le batterie delle Tesla che, sono tra le più efficienti che si possono trovare sul mercato e su auto di un certo range di prezzo.
Che poi anche loro abbiano una certa durata mi pare ovvio. Di eterno non c'è nulla in sto mondo.
TorettoMilano25 Giugno 2024, 13:44 #199
Originariamente inviato da: andbad
...

quindi le tue successive domande erano fuori luogo e un filo inquietanti.

By(t)e


? immagino hai scritto "tue" al posto di "sue", non mi risulta di aver fatto domande
gd350turbo25 Giugno 2024, 13:49 #200
Se tutto va bene, come si spera che vada, è meglio si !

Se ci sono dei problemi, con una macchina tradizionale, hai un pò di autonomia di intervento, in un auto elettrica non serve nemmeno aprire il cofano, l'unica cosa che puoi fare è prendere un appuntamento con l'officina autorizzata, che magari non è proprio dietro casa e sempre magari ha tempi bibilici.

Se poi hai la sfiga che qualcuno ti centra, e con la gente che gira per le strade non è cosa remota, apriti cielo !

e sono cose che vanno considerate.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^