TeslaModel 3Model SModel XModel Y
Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2024, alle 15:01 nel canale Batterie
Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
In effetti con un uso gravoso soprattutto all'anteriore si manifesta "fading", ma di fatto è un'uso non comune, perchè con la rigenerazione i freni si toccano molto poco..
Mentre per quanto riguarda le gomme sulla mia sono al terzo treno di Michelin Pilot Sport. Il peso , la potenza e la coppia si mangiano letteralmente le spalle prima , ma anche il resto dura poco..è un problema non indifferente, soprattutto costoso. Il primo treno me lo sono giocato con una convergenza sbagliata dalla nascita ( mangiata completamente la parte interna della gomma), le altre si sono consumate e faccio soprattutto autostrada..
Sull'altra auto personale ( la Classe C W206) i cerchi sono carenati ma in lega , ha l'impianto maggiorato come si vede dalla foto e il fading non l'ho evidenziato.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Qui monto Bridgestone di primo equipaggiamento, stanno durando ma pesa parecchio pure questa..
Essendo Mild Hybrig i freni si usano abbastanza poco comunque, perchè ha una discreta rigenerazione, certo non come la Tesla con il piede abituato alla rigenerazione riesco a usarli davvero poco..
Mentre sulla Bmw 335i monto le Pirelli Zero Corsa System, ma lì quando esco non lo faccio con "buoni propositi"
Io non ho alcuna rigenerazione quindi dischi forati e baffati pastiglie ad alte prestazioni tubi in treccia e liquido ad alto punto di ebollizione.
Attualmente mi trovo bene con gli Hankook, versione più sportiva sono a mio avviso un ottimo compromesso durata tenuta
https://www.flickr.com/photos/13637...ith/52113735799
Se scorri ci sono le dichiarazioni alquanto preoccupanti di un insider di un supplier tesla che riporta di fare attenzione nel caso di usura eccessiva dei pneumatici/ rumori al retrotreno
Ciao, grazie per l'avvertimento, sono a conoscenza del problema che fortunatamente sembra "rientrato" con i modelli più recenti.
Io ho fatto 2 richiami per quanto riguarda i bracci anteriori dopo 5-6 mesi perchè facevano rumore ( sono stati sostituiti) e anche le testine sono state sostituite.
Dopo aver lamentato un consumo anomalo dei pneumatici anteriori l'hanno tenuta in officina per 2-3 giorni non ricordo ed è stata controllata la convergenza , fortunatamente non ha più avuto consumi anomali.
Semplicemente le consuma
Certo l'anteriore rispetto ad altre vetture di pari categoria è abbastanza "ballerino" ad alte velocità ( non è da autobahn insomma, non solo per la durata della batteria), resta molto preciso invece a basse e medie.
https://www.flickr.com/photos/13637...ith/52113735799
Se scorri ci sono le dichiarazioni alquanto preoccupanti di un insider di un supplier tesla che riporta di fare attenzione nel caso di usura eccessiva dei pneumatici/ rumori al retrotreno
FakeHHH !!! In NorvegiaHHH hanno indagato e archiviatoHHH !!!
(cit. mr.Z se non si fosse capito)
e tesla non fa richiami, risolve tutto via OTAhhh, renderà anche impermebile il CT con aggiornamento ota!!! (come la famosa app per iphone)
Purtroppo ho sperimento sulla mia pelle un notebook lasciato sempre attaccato a corrente in un anno ho fottuto la batteria. Ok che le auto sono diverse dai pc, ma le basi chimiche e certi comportamenti sono (in parte) comuni.
Piuttosto nasceranno (spero) officine attrezzate anche per i problemi elettrici/elettronici, quello si.
By(t)e
FakeHHH !!! In NorvegiaHHH hanno indagato e archiviatoHHH !!!
(cit. mr.Z se non si fosse capito)
e tesla non fa richiami, risolve tutto via OTAhhh, renderà anche impermebile il CT via aggiornamento ota!!! (come la famosa app per iphone)
Verissimo. Peggio lasciare una batteria ferma per un anno al 100% o 0% che fargli un ciclo al giorno.
Purtroppo ho sperimento sulla mia pelle un notebook lasciato sempre attaccato a corrente in un anno ho fottuto la batteria. Ok che le auto sono diverse dai pc, ma le basi chimiche e certi comportamenti sono (in parte) comuni.
Più che altro la Tesla è una auto USA, prodotta in USA, sovvenzionata dagli stati USA, e non ultimo anzi primo: usata da Wall Street per fare i miliardi.
E quindi è appoggiata dalle amministrazioni USA che con Tesla hanno una benevolenza campanilistica che con le altre aziende non avrebbero nemmeno morti
Per dire, se al suo posto ci fosse Volkswagen, la NHTSA gli avrebbe fatto un qulo così per le sospensioni, per la truffa del Full Self Driving e relativi danni da incidenti, ecc ecc ecc,
a quest'ora la avrebbero già multata di miliardi
E quindi è appoggiata dalle amministrazioni USA che con Tesla hanno una benevolenza campanilistica che con le altre aziende non avrebbero nemmeno morti
Per dire, se al suo posto ci fosse Volkswagen, la NHTSA gli avrebbe fatto un qulo così per le sospensioni, per la truffa del Full Self Driving e relativi danni da incidenti, ecc ecc ecc,
a quest'ora la avrebbero già multata di miliardi
Verissimo, infatti nessuno mi toglierà dalla testa che il "dieselgate" sia stato un prodotto degli USA per evitare che le vetture diesel invadessero il loro mercato interno ( dopo 20 anni ci stavano riuscendo).
Hanno colto 2 piccioni con una fava, via auto diesel europee dagli USA in più Tesla fa guadagnare miliardi, con capitalizzazione maggiore di Toyota...Voglio dire a vederci male..
[SIZE="5"]Ecco[/SIZE], adesso cielohanno detto
ciao ciao
FakeHHH !!! In NorvegiaHHH hanno indagato e archiviatoHHH !!!
(cit. mr.Z se non si fosse capito)
e tesla non fa richiami, risolve tutto via OTAhhh, renderà anche impermebile il CT con aggiornamento ota!!! (come la famosa app per iphone)
Verissimo. Peggio lasciare una batteria ferma per un anno al 100% o 0% che fargli un ciclo al giorno.
Purtroppo ho sperimento sulla mia pelle un notebook lasciato sempre attaccato a corrente in un anno ho fottuto la batteria. [U]Ok che le auto sono diverse dai pc, ma le basi chimiche e certi comportamenti sono (in parte) comuni[/U].
He attenzione ad alzare gli altarini, casualmente i vari gen Z &co quando si entrati nel vivo sono spariti!
Hanno colto 2 piccioni con una fava, via auto diesel europee dagli USA in più Tesla fa guadagnare miliardi, con capitalizzazione maggiore di Toyota...Voglio dire a vederci male..
Questo è complottismo... Il dieselgate è un prodotto made in Volkswagen. Mica le centraline gliele ha taroccate l'NSA a loro insaputa, eh!
non credo puoi fare di meglio ma non sottovaluto mai le persone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".