Il primo Light Show in un circuito di Formula 1: primato italiano grazie a Tesla Owners Italia
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Luglio 2025, alle 08:54 nel canale Auto Elettriche
Durante il MIMO oltre 100 Tesla hanno sfilato lungo il tracciato di Monza, per poi sincronizzarsi in un mega Light Show al calare del sole
Le giornate del MIMO - Milano Monza Motor Show - sono spesso occasioni di ritrovo per gli appassionati, e in questa edizione 2025 è successo anche per i proprietari Tesla, o owners come preferiscono, che hanno trascorso una giornata di svago e divertimento grazie all'organizzazione a cura di Tesla Owners Italia.
Come spiega Luca del Bo, presidente dell'associazione, quasi 300 owners si sono incrontrati presso lo storico tracciato, arrivando da tutte le regioni italiane, e anche dall'estero, da Svizzera, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca e Spagna.
Le vetture Tesla hanno poi potuto percorrere la pista in parata, passando anche dalla storica sopraelevata, un'occasione unica, e che potrebbe essere una delle ultime, visti i lavori previsti da tempo su quella parte del tracciato.
Per chiudere in bellezza Tesla Owners Italia ha messo in scena, una volta arrivato il buio, uno speciale Light Show. Per chi non sapesse di cosa parliamo, si tratta di una funzione ludica introdotta da Tesla non molto tempo fa, che sincronizza musica ed effetti di luce sfruttando tutti i dispositivi dell'auto, con flash che seguono il ritmo sonoro, e con il coinvolgimento anche di portiere, portelloni, e tutto ciò che c'è di elettroattuato nell'auto.
Più di 100 Tesla hanno partecipato allo show, perfettamente sincronizzato tra le vetture, e progettato dal club proprio per l'occasione. Si è trattato anche del primo Ligh Show su un tracciato di Formula 1 a livello mondiale. Matteo Massarenti, che nella vita si occupa proprio di design artistico per lo spettacolo, ed è una delle menti di Tesla Owners Italia, ha spiegato: "A differenza delle auto tradizionali, grazie a un tipo di approccio preponderante sullo sviluppo software e sulle interfacce utente, si aprono enormi potenzialità di sviluppo e ampliamento delle funzionalità di un veicolo anche in un momento successivo all’acquisto. Chi prova le vetture elettriche -Tesla in particolare - si rende conto quanto siano pensate fin dall’origine per essere programmabili, aggiornabili da remoto e in grado di dare vita, a un evento spettacolare con cento auto che reagiscono coordinate al millisecondo".
È importante sottolineare che Tesla non ha avuto un coinvolgimento diretto nella realizzazione dello show, e tutto è stato curato da Tesla Owners Italia, che devolverà il 10% degli incassi dell'evento a Casa Sollievo Bimbi Vidas.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto gli fa onore, poi chiaramente è una setta nella setta quindi o lodi le Tesla o sei come hanno detto in una diretta " analfabeta funzionale".....E questo fa meno onore.
Probabilmente le piste in futuro per come stanno andando le cose non so cosa potrebbero diventare, sempre che continuino ad esistere!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".