Stiga

Prova decespugliatore Stiga GT300e, il compagno ideale per un robot tagliaerba

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Batterie Prova decespugliatore Stiga GT300e, il compagno ideale per un robot tagliaerba

Qualità costruttiva, doppia batteria ad alta durata e la giusta potenza, abbiamo testato questo decespugliatore che risolve diversi problemi nel prato, anche se avete un robot tagliaerba

 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk02 Aprile 2025, 18:20 #41
Originariamente inviato da: biometallo
a sto punto non si potrebbe anche parlare di lavatrici e frigoriferi?

No, perchè devono avere qualche quintale di batterie, altrimenti non sono green

Cioè, praticamente, uno ha un giardino di 10x10, ed invece di usare un decespugliatore a filo, con una capzo di prolunga da 10 euro,
spende il triplo per comprare delle batterie e passa il tempo a ricaricarle
geniale
a volte capita di oltrepassare il ridicolo ed arrivare al patetico

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Saturn02 Aprile 2025, 18:25 #42
Originariamente inviato da: biometallo
a sto punto non si potrebbe anche parlare di lavatrici e frigoriferi?
Lo chiedo perché temo che presto temo che dovrò cambiare i miei.


Prendi San Giorgio ! Un "amico mio dell'Aquila" dice che le fanno coi controca££i !
ndrmcchtt49102 Aprile 2025, 19:32 #43
Originariamente inviato da: biometallo
Ma a me pare green solo in minima parte, c'è molto più brown e Gray

Poi boh, ma davvero ora ci sono anche gli articoli da giardinaggio su hwu? Va beh che c'erano già anche i robo lavapavimenti... a sto punto non si potrebbe anche parlare di lavatrici e frigoriferi?


Ma oramai si parla di tutto qui su HWU, a momenti ci sono più "news" su Trump e co. che di roba tecnologica

Originariamente inviato da: barzokk
No, perchè devono avere qualche quintale di batterie, altrimenti non sono green
[/IMG]


Onestamente il filo rompe il razzo, devi sempre disimpigliarlo e stare attento a non passarci su, gli utensili a batteria sono obiettivamente più comodi vedi ad es. gli avvitatori.
Certo che 170€ non sono pochi quando un Parkside a 1/3 della spesa fa lo stesso lavoro...
Per terreni "grossi" e pesanti sono inutili tutti e due, vedi le varie scope elettriche a batteria.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^