Mercedes-Benz

Mercedes inaugura un impianto di riciclo di batterie in Europa: recupera il 96% del materiale

di pubblicata il , alle 17:02 nel canale Batterie Mercedes inaugura un impianto di riciclo di batterie in Europa: recupera il 96% del materiale

L'impianto, in fase di test da un anno, ha la capacità di riciclare tutte le parti di una batteria, e rende Mercedes una delle poche aziende a poterlo fare

 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz25 Ottobre 2024, 10:06 #91
Originariamente inviato da: gd350turbo
Di serie e di primo impianto monta le trw, che non sono certo male...
ma a frenare ad alta velocità, non mi davano una buona senzazione, e dopo che hai fatto una bella frenatona, ciaone...

Le trw mi sembra che costassero 50€ anteriori e un pò meno le posteriori, queste le ho pagate 3 volte tanto, ma non è solo questa la spesa e neanche la più costosa...

[B][CENTER]Quando si fanno le cose, poi specialmente sui freni, bisogna farle bene ![/CENTER][/B]
Quindi, nella lista della spesa ci vanno i dischi autoventilanti forati e baffati, almeno davanti, tubi freno in teflon con treccia metallica e il liquido dei freni citato da fazz, e se le pinze sono vecchie una revisione presso uno specialista o un paio nuove.
Alla fine come potete immaginare il costo delle pastiglie è una minima parte.


occhio che il 5.1 oggettivamente è uno schifo di olio per uso stradale, regge tipo 20 gradi in più (un inezia praticamente) ma si deteriora in pochissimo tempo e assorbe acqua come una spugna sulla macchina da tutti i giorni molto meglio un dot 4 ogni 2 anni che un dot 5.1 cambiato alla medesima scadenza.

poi ci sta che in gara venga usato per quel pizzico di performance che da in più.

inoltre amici che lavorano qua vicino mi hanno confermato che mediamente gli oli freno sono delle schifezze colossali, anche i marchi più blasonati cambiano tantissimo gli ingredienti anche da lotto a lotto con prestazioni ed effetti anche di corrosione sulla pinza molto diversi
gd350turbo25 Ottobre 2024, 10:42 #92
Originariamente inviato da: Darkon
È una battuta oppure non sai che buffonata siano le revisioni auto?

La revisione, così come è composta, serve a farti spendere 80 euro ogni due anni. (punto)

Originariamente inviato da: !fazz
occhio che il 5.1 oggettivamente è uno schifo di olio per uso stradale, regge tipo 20 gradi in più (un inezia praticamente) ma si deteriora in pochissimo tempo e assorbe acqua come una spugna sulla macchina da tutti i giorni molto meglio un dot 4 ogni 2 anni che un dot 5.1 cambiato alla medesima scadenza.

poi ci sta che in gara venga usato per quel pizzico di performance che da in più.

inoltre amici che lavorano qua vicino mi hanno confermato che mediamente gli oli freno sono delle schifezze colossali, anche i marchi più blasonati cambiano tantissimo gli ingredienti anche da lotto a lotto con prestazioni ed effetti anche di corrosione sulla pinza molto diversi


Vero !
quando ho rifatto l'impianto, misi il 5.1 ma dopo qualche mese misurando con l'apposito strumento l'umidità vidi che si, era resistente, ma assorbiva acqua ( non so da dove) quindi lo cambiai con un 4 evoluto il rbx66, che sembra andare meglio.
barzokk25 Ottobre 2024, 11:50 #93
Originariamente inviato da: ferste
speriamo che lo stronzetto che insegue il pallone non sia proprio nel restante 15%.

Guarda che se qualcuno manda i figli a giocare a pallone in autostrada, il problema non sono le pastiglie o il dot5

Originariamente inviato da: gd350turbo
La revisione, così come è composta, serve a farti spendere 80 euro ogni due anni. (punto)

cazzate a parte,
boh proprio categoricamente cosi', no dai
certamente ci sono i farabutti, anche io ho saputo di uno che fa il gioco del cambio targhe (auto stesso modello, colore,ecc), ma resta da vedere adesso con la verifica OBD cosa si inventano...
ma poche settimane fa sono andato nella solita officina, il loro lavoro lo hanno fatto onestamente, non saprei cosa lamentare (a parte gli 80 euro per una auto a posto)
ferste25 Ottobre 2024, 11:51 #94
Originariamente inviato da: barzokk
Guarda che se qualcuno manda i figli a giocare a pallone in autostrada, il problema non sono le pastiglie o il dot5


Ah, vero, le frenate le fai solo in autostrada
Ginopilot25 Ottobre 2024, 13:26 #95
Originariamente inviato da: ferste
Quando allunghi la frenata o frena un po' peggio speriamo di non venirlo a sapere quando troviamo una scolaresca all'improvviso sulle strisce pedonali.


Non scherziamo, per cortesia. L'impianto frenante delle auto e' sovradimensionato per l'uso stradale. I margini di sicurezza sono volutamente molto ampi.
Ginopilot25 Ottobre 2024, 13:29 #96
Originariamente inviato da: Darkon
Il punto è che non lo sai e non lo sa nessuno.

Perché il ragazzino che passa tra due auto parcheggiate e ti si fionda davanti può succedere e a 50 all'ora non a 200 lo puoi comunque ammazzare.

Poi io la risolverei in maniera molto semplice... se ci scappa il morto e l'auto è in regola. È un incidente purtroppo a volte capita e c'è poco da fare.

Se non è in regola diventa penalmente rilevante e da colposo diventa omicidio stradale.

Scommettiamo che improvvisamente la gente cambierebbe idea e anzi ti ci metto di più:

Manutenzione auto con obbligo di tracciamento del meccanico/officina che l'ha eseguita che a sua volta è responsabile se fa lavori non a norma.


Pensavo che la discussione avesse raggiunto il fondo del ridicolo, ma qui si scava.
Ginopilot25 Ottobre 2024, 13:45 #97
Originariamente inviato da: Darkon
È una battuta oppure non sai che buffonata siano le revisioni auto?

Anzi ci stai a fare una scommessa? Portiamo un'auto il cui impianto frenante sia SICURAMENTE non a norma e ti dimostro come senza nemmeno troppo sforzo passa la revisione.

Sia chiaro... non perché io abbia conoscenza, sia chissà chi o altro eh. Lo puoi appurare anche con le tue sole forze.

C'è gente che passa le revisioni con macchine che non hanno manco una vite a norma e d'altra parte i vari scandali dei costruttori hanno dimostrato che anche i costruttori riescono a taroccare i controlli quando vogliono quindi non ci farei nessun affidamento sulla revisione considerato che chi la fa nella stragrandissima maggioranza dei casi ha una competenza se va bene medio-bassa.

Ah fra parentesi l'efficienza conta eccome perché l'ABS anche in una situazione di panico se trova un pneumatico buono e delle sospensioni decenti lavora in un modo. Lo stesso ABS sulla stessa auto con pneumatici economici, pasticche economiche, sospensioni mai revisionate in 10 anni si comporta in maniera MOLTO diversa.

Se cerchi anche solo su YT che sia chiaro non è la bibbia o chissà che ma per questo tipo di prove è abbastanza affidabile. Trovi decine di test in cui fanno la differenza nello spazio di arresto prima e dopo la manutenzione e le differenza fanno paura.


Direi di montare su tutte le auto l'impianto frenante della ferrari f80. Vogliamo forse lesinare sulla sicurezza?
ferste25 Ottobre 2024, 13:47 #98
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non scherziamo, per cortesia. L'impianto frenante delle auto e' sovradimensionato per l'uso stradale. I margini di sicurezza sono volutamente molto ampi.


Che sia dimensionato per il Nurburgring, o per frenare un triciclo, se non è in perfetta efficienza gli spazi si allungano, per il 99% dell'uso, specialmente se sei un guidatore prudente, può bastare, ma l'emergenza può succedere e mezzo metro potrebbe fare la differenza, perchè rischiare?
Ginopilot25 Ottobre 2024, 14:06 #99
Originariamente inviato da: ferste
Che sia dimensionato per il Nurburgring, o per frenare un triciclo, se non è in perfetta efficienza gli spazi si allungano, per il 99% dell'uso, specialmente se sei un guidatore prudente, può bastare, ma l'emergenza può succedere e mezzo metro potrebbe fare la differenza, perchè rischiare?


Perche' usare le pastiglie, il liquido dei freni e le gomme fino al loro limite di usura non e' rischiare.
Darkon25 Ottobre 2024, 14:33 #100
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non scherziamo, per cortesia. L'impianto frenante delle auto e' sovradimensionato per l'uso stradale. I margini di sicurezza sono volutamente molto ampi.


Affermazione senza senso.

L'impianto frenante di un'auto è adeguato all'auto, soprattutto alla massa dell'auto ma sovradimensionato non vedo come dato che la maggior parte delle stradali monta le stesse componenti standard.

Ma poi sovradimensionato cosa vorrebbe dire? Un'auto lanciata a 50kmh può fermarsi in X metri o X+Y metri. Se a un certo punto impiega più metri per fermarsi non è che siccome l'impianto è sovradimensionato allora anche se tiri sotto qualcuno tutto a posto e va bene così eh.

Se per sovradimensionato intendi che anche in caso di gravi carenze ti fermi comunque prima o poi allora ti do una notizia... ti fermi anche se smonti le pastiglie e freni direttamente con le pinze. Prima o poi... ma ti fermi.

Originariamente inviato da: Ginopilot
Pensavo che la discussione avesse raggiunto il fondo del ridicolo, ma qui si scava.


Eh si... lo puoi proprio dire forte. Il colmo è che qua gente che si professa appassionata di motori poi alla prova dei fatti viaggia in condizioni terrificanti per non spendere di manutenzione... francamente mi sembra che più di qualcuno sia veramente poveretto in molti sensi.

Originariamente inviato da: Ginopilot
Direi di montare su tutte le auto l'impianto frenante della ferrari f80. Vogliamo forse lesinare sulla sicurezza?


Sinceramente preferirei togliere l'auto a chi non sa guidare che montargli un sistema frenante che non sanno gestire.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^