Mercedes-Benz
Mercedes inaugura un impianto di riciclo di batterie in Europa: recupera il 96% del materiale
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Ottobre 2024, alle 17:02 nel canale Batterie
L'impianto, in fase di test da un anno, ha la capacità di riciclare tutte le parti di una batteria, e rende Mercedes una delle poche aziende a poterlo fare
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSei un temerario.
Con sta storia della manutenzione auto siamo oltre il ridicolo. La manutenzione programmata è molto conservativa. Saltare un cambio olio non comporta nulla, non esplode il motore, non dura la meta', oggi con gli olii longlife il cambio si fa ogni 2 anni circa, ma se lo fa ogni 3-4 non cambia una sega. Cambiare il liquido dei freni oltre i due anni non cambia nulla, quando allunga te ne accorgi e lo cambi. Le pastiglie puoi tenerle anche 20 anni se non sono finite, frenera' un po' peggio, se sei cosi' sensibile da accorgertene, cambia una mazza. Per le gomme ci sono gli appositi segnalini che indicano la necessita' di sostituirle. Farlo prima non ha molto senso, anche avessero 6-7 anni. E cosi' tutto il resto. Sono 200 anni che facciamo sta roba, sappiamo farla e la conosciamo molto bene.
Non scherziamo... treccia o niente. Inutile mettere ricambi di qualità e poi usare i tubi in gomma.
Pompa freno che anche li ci sono le guarnizioni che non saranno al 100% ma al 99%...
Il servofreno che la membrana si deteriora...
Al di là che la butti in caciara la risposta è: sì, nei limiti del possibile faccio la miglior manutenzione che riesco. Compreso cose che non hai elencato come assetto, convergenza, revisione completa e/o sostituzione delle sospensioni e così via. Esattamente come si dovrebbe fare con un mezzo dalla cui efficienza dipende la mia vita e a volte non solo quella.
Ma ripeto io non mi sogno nemmeno di pretendere che tutti facciano così tanto il punto è che la stragrande maggioranza non fa nemmeno la manutenzione di base. Basti pensare che per una banalità come l'olio motore che alla fine è un ricambio fra i più comuni si fanno rifilare l'olio del fusto che dio solo sa che robaccia di pessima qualità è.
Con sta storia della manutenzione auto siamo oltre il ridicolo. La manutenzione programmata è molto conservativa. Saltare un cambio olio non comporta nulla, non esplode il motore, non dura la meta', oggi con gli olii longlife il cambio si fa ogni 2 anni circa, ma se lo fa ogni 3-4 non cambia una sega. Cambiare il liquido dei freni oltre i due anni non cambia nulla, quando allunga te ne accorgi e lo cambi. Le pastiglie puoi tenerle anche 20 anni se non sono finite, frenera' un po' peggio, se sei cosi' sensibile da accorgertene, cambia una mazza. Per le gomme ci sono gli appositi segnalini che indicano la necessita' di sostituirle. Farlo prima non ha molto senso, anche avessero 6-7 anni. E cosi' tutto il resto. Sono 200 anni che facciamo sta roba, sappiamo farla e la conosciamo molto bene.
Questo riassume benissimo perché reputo che meno gente ha l'auto e più contento sono.
Con sta storia della manutenzione auto siamo oltre il ridicolo. La manutenzione programmata è molto conservativa. Saltare un cambio olio non comporta nulla, non esplode il motore, non dura la meta', oggi con gli olii longlife il cambio si fa ogni 2 anni circa, ma se lo fa ogni 3-4 non cambia una sega. Cambiare il liquido dei freni oltre i due anni non cambia nulla, quando allunga te ne accorgi e lo cambi. Le pastiglie puoi tenerle anche 20 anni se non sono finite, frenera' un po' peggio, se sei cosi' sensibile da accorgertene, cambia una mazza. Per le gomme ci sono gli appositi segnalini che indicano la necessita' di sostituirle. Farlo prima non ha molto senso, anche avessero 6-7 anni. E cosi' tutto il resto. Sono 200 anni che facciamo sta roba, sappiamo farla e la conosciamo molto bene.
Quando allunghi la frenata o frena un po' peggio speriamo di non venirlo a sapere quando troviamo una scolaresca all'improvviso sulle strisce pedonali.
Ma che vuoi che gliene importi? L'auto funziona? È più o meno guidabile? Se la risposta è sì per loro va bene così.
Che per fermarti ci metti 15 metri in più o che hai meno controllo e non schivi il pedone che ti entra in mezzo alla strada all'improvviso non può fregargliene di meno.
L'importante è spendere il meno possibile e fregarsene.
Ribadisco che non c'è speranza perché tanto la mentalità ampiamente diffusa è quella di andare a tutti i costi al risparmio. Se così non fosse non esisterebbero così tante officine che definirle dilettanti allo sbaraglio è poca cosa.
Tu e Darkon fate la staccata al limite davanti alla scolaresca ?
Bè io le facevo un po' di tempo fa con una altra auto, adesso ho smesso
Bè io le facevo un po' di tempo fa con una altra auto, adesso ho smesso
Il punto è che non lo sai e non lo sa nessuno.
Perché il ragazzino che passa tra due auto parcheggiate e ti si fionda davanti può succedere e a 50 all'ora non a 200 lo puoi comunque ammazzare.
Poi io la risolverei in maniera molto semplice... se ci scappa il morto e l'auto è in regola. È un incidente purtroppo a volte capita e c'è poco da fare.
Se non è in regola diventa penalmente rilevante e da colposo diventa omicidio stradale.
Scommettiamo che improvvisamente la gente cambierebbe idea e anzi ti ci metto di più:
Manutenzione auto con obbligo di tracciamento del meccanico/officina che l'ha eseguita che a sua volta è responsabile se fa lavori non a norma.
Bè io le facevo un po' di tempo fa con una altra auto, adesso ho smesso
hai la scolaresca che ti telefona per avvisarti che stanno per attraversare...io no, sei un raccomandato
Succede anche con i caprioli, c'è il capo-capriolo che si mette qualche metro prima dell'attraversamento con una bandierina rossa per avvertirti.
Ah allora non parlavate di una staccata al limite, ma di una frenata d'emergenza.
Allora vi comunico che nelle frenate d'emergenza in genere le persone normali vanno nel panico, interviene l'ABS, magari l'asfalto non è perfetto, e l'efficienza è già una utopia.
Poi io l'auto ogni 2 anni la porto alla revisione e loro collaudano i freni, se voi ne sapete di più ditelo al ministero
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Allora vi comunico che nelle frenate d'emergenza in genere le persone normali vanno nel panico, interviene l'ABS, magari l'asfalto non è perfetto, e l'efficienza è già una utopia.
Poi io l'auto ogni 2 anni la porto alla revisione e loro collaudano i freni, se voi ne sapete di più ditelo al ministero
Ah, quindi se interviene l'Abs, l'asfalto non è perfetto...se la frenata è un pochino più lunga...puoi arrotare chi attraversa.
Ah, altra perla, quindi bastano i limiti della revisione, quant'era la percentuale ammessa di potenza frenante rispetto al veicolo nuovo? 85? Quindi freni all'85% e per te va bene, ok, speriamo che lo stronzetto che insegue il pallone non sia proprio nel restante 15%.
È una battuta oppure non sai che buffonata siano le revisioni auto?
Anzi ci stai a fare una scommessa? Portiamo un'auto il cui impianto frenante sia SICURAMENTE non a norma e ti dimostro come senza nemmeno troppo sforzo passa la revisione.
Sia chiaro... non perché io abbia conoscenza, sia chissà chi o altro eh. Lo puoi appurare anche con le tue sole forze.
C'è gente che passa le revisioni con macchine che non hanno manco una vite a norma e d'altra parte i vari scandali dei costruttori hanno dimostrato che anche i costruttori riescono a taroccare i controlli quando vogliono quindi non ci farei nessun affidamento sulla revisione considerato che chi la fa nella stragrandissima maggioranza dei casi ha una competenza se va bene medio-bassa.
Ah fra parentesi l'efficienza conta eccome perché l'ABS anche in una situazione di panico se trova un pneumatico buono e delle sospensioni decenti lavora in un modo. Lo stesso ABS sulla stessa auto con pneumatici economici, pasticche economiche, sospensioni mai revisionate in 10 anni si comporta in maniera MOLTO diversa.
Se cerchi anche solo su YT che sia chiaro non è la bibbia o chissà che ma per questo tipo di prove è abbastanza affidabile. Trovi decine di test in cui fanno la differenza nello spazio di arresto prima e dopo la manutenzione e le differenza fanno paura.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".