Le batterie quasi-solide agli ioni di magnesio sono arrivate a 264 Wh/g di densità

di pubblicata il , alle 18:13 nel canale Batterie Le batterie quasi-solide agli ioni di magnesio sono arrivate a 264 Wh/g di densità

I ricercatori dell'Università di Hong Kong (HKU) hanno sviluppato una batteria agli ioni di magnesio 'quasi allo stato solido' che, con un plateau di tensione a 2,4 V e una densità di energia di 264 Wh/kg, non solo supera le prestazioni delle batterie della stessa chimica, ma arriva quasi allo medesimo livello delle tradizionali al litio

 
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot15 Novembre 2023, 10:51 #121
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ieri parlavo del pretendere il 100% rinnovabili per le EV, oggi vi svelo un'altra chicca. per un certo utente se nel centro cittadino c'è traffico e girano solo auto elettriche non ci saranno benefici respiratori se camminano per quelle strade i propri figli e/o nipoti


Mi era sfuggita quest'altra chicca. Ma non hai proprio niente da fare a parte trollare?
Pino9015 Novembre 2023, 11:25 #122
Originariamente inviato da: TorettoMilano
raga io spero non ci mettiate la stessa dedizione col genere femminile per farle capire quando hanno torto


Ho capito anni fa che nella coppia io sono quello che ha torto, ho proprio lasciato perdere.
Darkon15 Novembre 2023, 11:48 #123
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ancora? NON CI SONO QUELLE SIGLE
Le sigle sono LCO, LMO, LMO/LNO, NCA e NMC.
Continui a guardare il dito invece della luna. Quello delle sigle è un non problema. Il problema e' cosa ni nasconda dietro ai valori indicati.
Taglio il resto, sei troppo prolisso.


Gino ho usato la prima sigla che mi è venuta in mente... secondo te vado a ricercare il grafico?

Il discorso non cambia tanto son sempre le stesse pressappoco e se non sai cosa significano e devi andare a cercarne il significato è inutile discutere su altri dettagli.

Infine tutti i grafici anche se ci fossero tutte le spiegazioni del caso sono comunque fuorvianti. Ti ho fatto sopra l'esempio del WLTP per dimostrarti che anche una procedura di certificazione, ultra-controllata, standardizzata e che hanno modificato non so quante volte per renderla quanto più affidabile possibile se viene rifatta 10 volte da 10 persone diverse da 10 risultati diversi.

La realtà è che parliamo di approssimazioni e non di formule matematiche.

Se prendi 100 o 1000 batterie da 1000mAh non ne troverai 2 uguali perché la chimica non è che puoi controllarla come una formula matematica. Avrai sempre piccoli squilibri e quindi due batterie assolutamente identiche avranno densità energetiche diverse così come due auto identiche facendo lo stesso WLTP avranno due consumi simili ma diversi.

Ripeto quindi che quello che chiedi te è una lezione accademica che non troverai mai su HWUP e che è assurdo anche solo pretenderla.

Tra l'altro se permetti ma sia chiaro che non vuole essere un'offesa o un modo per mandarti via mi chiedo che ci stai a fare su un sito che evidentemente ritieni acchiappaclick dato che è pieno di grafici praticamente simili per non dire identici a quello postato.
Ginopilot15 Novembre 2023, 12:31 #124
Originariamente inviato da: Darkon
Gino ho usato la prima sigla che mi è venuta in mente... secondo te vado a ricercare il grafico?

Il discorso non cambia tanto son sempre le stesse pressappoco e se non sai cosa significano e devi andare a cercarne il significato è inutile discutere su altri dettagli.


Che e' quello che ho detto, ma mi leggi?

Infine tutti i grafici anche se ci fossero tutte le spiegazioni del caso sono comunque fuorvianti. Ti ho fatto sopra l'esempio del WLTP per dimostrarti che anche una procedura di certificazione, ultra-controllata, standardizzata e che hanno modificato non so quante volte per renderla quanto più affidabile possibile se viene rifatta 10 volte da 10 persone diverse da 10 risultati diversi.

La realtà è che parliamo di approssimazioni e non di formule matematiche.


Ma se non scrivi nulla a corredo del grafico, non sai neanche cosa rappresenta. E sta cosa non so piu' neanche quante volte l'ho scritto.

Se prendi 100 o 1000 batterie da 1000mAh non ne troverai 2 uguali perché la chimica non è che puoi controllarla come una formula matematica. Avrai sempre piccoli squilibri e quindi due batterie assolutamente identiche avranno densità energetiche diverse così come due auto identiche facendo lo stesso WLTP avranno due consumi simili ma diversi.

Ripeto quindi che quello che chiedi te è una lezione accademica che non troverai mai su HWUP e che è assurdo anche solo pretenderla.


E quindi, per spigare banalmente quel grafico, scriverai che sono stati presi x campioni (e piu' sono piu' sara' credibile il risultato) su cui e' stata fatta una media, campioni presi da prodotti commercializzati con quella tecnologia, oppure prototipi. Oppure ancora dati dichiarati dal produttore, oppure specifiche teoriche di punta che si possono ottenere con l'attuale tecnologia.
E questo gia' sarebbe sufficiente a capire il senso di quel grafico. Senza queste informazioni minime e basilari, quel grafico ha lo stesso valore di un disegno di un bambino dell'asilo.

Tra l'altro se permetti ma sia chiaro che non vuole essere un'offesa o un modo per mandarti via mi chiedo che ci stai a fare su un sito che evidentemente ritieni acchiappaclick dato che è pieno di grafici praticamente simili per non dire identici a quello postato.


Quel grafico non era riportato su questo sito, lo ha postato un utente.
Darkon15 Novembre 2023, 13:22 #125
Originariamente inviato da: Ginopilot
E quindi, per spigare banalmente quel grafico, scriverai che sono stati presi x campioni (e piu' sono piu' sara' credibile il risultato) su cui e' stata fatta una media, campioni presi da prodotti commercializzati con quella tecnologia, oppure prototipi. Oppure ancora dati dichiarati dal produttore, oppure specifiche teoriche di punta che si possono ottenere con l'attuale tecnologia.
E questo gia' sarebbe sufficiente a capire il senso di quel grafico. Senza queste informazioni minime e basilari, quel grafico ha lo stesso valore di un disegno di un bambino dell'asilo.


Che è una informazione che non serve assolutamente a niente perché io tra 10 minuti se vuoi ti posto un grafico, corredato di tutto, compreso dettagli delle batterie testate, come le ho testate, che lotti ho usato, quanti esemplari ho usato e sai qual è il bello è che sarebbe tutta fuffa perché te non hai alcun modo di controllare se mi sono inventato i dati di sana pianta o se quello che scrivo è vero.

Per questo ribadisco che chiedi dati inutili perché se non siamo in ambiente accademico e le cose sono verificate da peer certificati sostanzialmente i dati sono basati sulla fiducia e se ti basi sulla fiducia è inutile mettere tanti dettagli.

Quel grafico non era riportato su questo sito, lo ha postato un utente.


E non cambia assolutamente niente perché tanto se cerchi trovi anche articoli della redazione con grafici corredati da pressappoco niente. E tornando a sopra ripeto io sono in grado di farti un grafico all'apparenza professionale, corredarlo con una quantità di dati perfettamente verosimile compreso lotti di batterie realmente esistenti e corrispondenti senza nemmeno averne UNA in possesso realmente.
Ginopilot15 Novembre 2023, 14:00 #126
Originariamente inviato da: Darkon
Che è una informazione che non serve assolutamente a niente perché io tra 10 minuti se vuoi ti posto un grafico, corredato di tutto, compreso dettagli delle batterie testate, come le ho testate, che lotti ho usato, quanti esemplari ho usato e sai qual è il bello è che sarebbe tutta fuffa perché te non hai alcun modo di controllare se mi sono inventato i dati di sana pianta o se quello che scrivo è vero.

Per questo ribadisco che chiedi dati inutili perché se non siamo in ambiente accademico e le cose sono verificate da peer certificati sostanzialmente i dati sono basati sulla fiducia e se ti basi sulla fiducia è inutile mettere tanti dettagli.


Questo e' tutto un altro discorso, sull'affidabilita' della fonte di informazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^