Le batterie quasi-solide agli ioni di magnesio sono arrivate a 264 Wh/g di densità

di pubblicata il , alle 18:13 nel canale Batterie Le batterie quasi-solide agli ioni di magnesio sono arrivate a 264 Wh/g di densità

I ricercatori dell'Università di Hong Kong (HKU) hanno sviluppato una batteria agli ioni di magnesio 'quasi allo stato solido' che, con un plateau di tensione a 2,4 V e una densità di energia di 264 Wh/kg, non solo supera le prestazioni delle batterie della stessa chimica, ma arriva quasi allo medesimo livello delle tradizionali al litio

 
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot15 Novembre 2023, 08:20 #111
Originariamente inviato da: Darkon
Tipo pretendere che per un grafico divulgativo vengano pubblicate anche tutte le fattispecie di raccolta dei dati.

Dai Gino siamo alla sesta pagina di nulla passiamo alla prossima notizia. Lasciamo morire questa.


Non ho mai preteso quello. Ho solo detto che quel grafico senza spiegarne il contenuto non dice nulla. Ed un articolo divulgativo dovrebbe permettere a chi ha voglia di approfondire di conoscere nel dettaglio lo studio e come si e' arrivati a quei risultati. Ma non pretendo tanto, mi basterebbe qualche informazione di base a corredo di un grafico. Ma di informazioni non ce n'e' nessuna.
Questa sarebbe una scemenza?
Darkon15 Novembre 2023, 09:00 #112
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non ho mai preteso quello. Ho solo detto che quel grafico senza spiegarne il contenuto non dice nulla. Ed un articolo divulgativo dovrebbe permettere a chi ha voglia di approfondire di conoscere nel dettaglio lo studio e come si e' arrivati a quei risultati. Ma non pretendo tanto, mi basterebbe qualche informazione di base a corredo di un grafico. Ma di informazioni non ce n'e' nessuna.
Questa sarebbe una scemenza?


Si Gino, pretendi tanto. Quello che descrivi te ci sta se siamo in ambito universitario, a una conferenza o comunque in ambito accademico.

Un sito di divulgazione che si rivolge alla massa non ha senso che entri così nel dettaglio perché allontanerebbe la stragrande maggioranza del pubblico che ovviamente non è nemmeno in grado di capire certi dettagli.

Ti faccio un esempio:

Non so se conosci Amedeo Balbi, è un professore universitario che ha aperto un canale youtube e fa divulgazione. Ora io ho assistito anche ad alcune sue lezioni e ovviamente non è paragonabile rispetto al canale.

Se nel canale spiegasse le ragioni matematiche e fisiche dell'orbita terrestre che tutto sommato non è nemmeno un argomento così terribile dovrebbe usare dei termini e un livello di matematica per cui il canale non lo seguirebbe nessuno o quasi.

Stessa cosa è HWUP... se dovessero redazione o utenti parlare a livello accademico degli argomenti trattati rimarremmo tre gatti a legge e tra l'altro ognuno il suo argomento di competenza.

Quindi è palese che su siti di divulgazione grafici, articoli e contenuti in generale siano estremamente semplificati per essere fruibili a tutti e che se vuoi veramente approfondire frequenterai corsi accademici, pubblicazioni, conferenze ecc... ecc... pensate per un pubblico che ha i mezzi per poter comprendere anche certe metodologie, termini tecnici ecc... ecc...
TorettoMilano15 Novembre 2023, 09:03 #113
ieri parlavo del pretendere il 100% rinnovabili per le EV, oggi vi svelo un'altra chicca. per un certo utente se nel centro cittadino c'è traffico e girano solo auto elettriche non ci saranno benefici respiratori se camminano per quelle strade i propri figli e/o nipoti
Ginopilot15 Novembre 2023, 09:06 #114
Originariamente inviato da: Darkon
Si Gino, pretendi tanto. Quello che descrivi te ci sta se siamo in ambito universitario, a una conferenza o comunque in ambito accademico.

Un sito di divulgazione che si rivolge alla massa non ha senso che entri così nel dettaglio perché allontanerebbe la stragrande maggioranza del pubblico che ovviamente non è nemmeno in grado di capire certi dettagli.

Ti faccio un esempio:

Non so se conosci Amedeo Balbi, è un professore universitario che ha aperto un canale youtube e fa divulgazione. Ora io ho assistito anche ad alcune sue lezioni e ovviamente non è paragonabile rispetto al canale.

Se nel canale spiegasse le ragioni matematiche e fisiche dell'orbita terrestre che tutto sommato non è nemmeno un argomento così terribile dovrebbe usare dei termini e un livello di matematica per cui il canale non lo seguirebbe nessuno o quasi.

Stessa cosa è HWUP... se dovessero redazione o utenti parlare a livello accademico degli argomenti trattati rimarremmo tre gatti a legge e tra l'altro ognuno il suo argomento di competenza.

Quindi è palese che su siti di divulgazione grafici, articoli e contenuti in generale siano estremamente semplificati per essere fruibili a tutti e che se vuoi veramente approfondire frequenterai corsi accademici, pubblicazioni, conferenze ecc... ecc... pensate per un pubblico che ha i mezzi per poter comprendere anche certe metodologie, termini tecnici ecc... ecc...


Ti ho gia' spiegato che non e' cosi'. Anche nelle lezioni divulgative non butti un grafico senza spiegare cosa riporta. Quel grafico riporta dei pallini a cui e' associato un codice. Con un po' di fatica si puo' risalire al significato di ciascun codice. Ma non c'e' scritto se il test e' fatto su un campione piu' o meno grande e di cosa, se sono prodotti commerciali, prototipi, se sono tst di laboratorio, specifiche dichiarate, ecc ecc.. Che senso ha mettere un grafico del genere senza spiegare NULLA? Cosi' divulghi solo disinformazione.
E lo stesso utente ha riportato un link dove l'autore riportava un caso reale con risultati completamente diversi da quelli che il grafico parrebbe indicare.
E tutto quanto sopra l'ho gia' scritto piu' volte.
cronos199015 Novembre 2023, 09:30 #115
Originariamente inviato da: Darkon
In realtà un tempo pur avendo posizioni radicali (ti parlo di anni fa eh) ci si poteva parlare.

Aveva le sue convinzioni estreme sia chiaro ma ci si poteva parlare e confrontarsi.

Poi non so che sia successo ha preso questa deriva di continua provocazione, di post su post inutili, di chiusura totale al dialogo.

Che poi è tutta apparenza, una specie di gioco che gli piace fare perché non è uno stupido ma per qualche motivo ha deciso di fare questa pantomima.

Personalmente mi dispiace anche perché se la finisse con queste scemenze e si confrontasse normalmente sarebbe anche interessante ma ormai anche io son giunto alla conclusione che l'unica è continuare a rispondergli il nulla fino a che per sfinimento non si stanca.
Onestamente? Me ne frego.

Lui, da anni, è l'esempio lampante del degrado del semplice concetto di discussione, confronto di idee, dialogo civile. È uno dei principali esempi di quello che NON è vivere su un forum.

Non discute, ma sentenzia. Spesso in maniera monosillabica, senza alcuna spiegazione, insultando gli altri, il più delle volte contraddicendosi. Spara cazzate senza riportare alcuna fonte, soventemente vuole dare l'illusione di sapere qualcosa ma senza proferire verbo. Il più delle volte sembra che neanche conosca l'italiano, vedasi anche questa discussione.

Non fa altro che comportarsi come un bambino di 5 anni, che sbatte i piedi per terra e si lamenta quando i genitori non gli comprano le caramelle, pretendendo una qualche tipo di ragione senza sapere neanche lui quale sia: solo allo scopo di contestare chi non la pensa come lui, a prescindere. Cercare di argomentare, riportare fatti o qualunque tipo di fonte di informazione è inutile, lui ha ragione a prescindere.

Se un tempo non era così bisogna scavare davvero molto nel passato. Almeno 4 anni indietro. Utenti del genere puoi solo ignorarli, o al massimo farci qualche battuta sarcastica, ma la cosa finisce li. Non apporta alcun valore aggiunto al forum, nessuno. Anzi, è dannoso col suo modo di fare. Beninteso, si tratta di un forum libero e fintanto che non infrange i regolamenti (o un mod non reputa che il suo comportamento sia dannoso per la comunità può sparare tutte le cazzate che vuole.

Ma quelle sono: cazzate senza alcun costrutto. E non si tratta di quale argomento si tratti o del pensiero in merito, ma di metodo e modo di rapportarsi, oltre che di "ragionare" (virgolettato non casuale). Col le idee delle altre persone, prima che con le persone stesse, da cui deriva una totale mancanza di rispetto.


[ EDIT ]
PS: trovo oltremodo ridicolo il suo accusare gli altri di riportare informazioni "poco attendibili" (vedasi anche il post prima del mio) quando lui è il primo a non riportare MAI uno straccio di argomentazione per le sue dichiarazioni. Ipocrisia allo stato puro.
Darkon15 Novembre 2023, 09:38 #116
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ti ho gia' spiegato che non e' cosi'. Anche nelle lezioni divulgative non butti un grafico senza spiegare cosa riporta. Quel grafico riporta dei pallini a cui e' associato un codice. Con un po' di fatica si puo' risalire al significato di ciascun codice. Ma non c'e' scritto se il test e' fatto su un campione piu' o meno grande e di cosa, se sono prodotti commerciali, prototipi, se sono tst di laboratorio, specifiche dichiarate, ecc ecc.. Che senso ha mettere un grafico del genere senza spiegare NULLA? Cosi' divulghi solo disinformazione.
E lo stesso utente ha riportato un link dove l'autore riportava un caso reale con risultati completamente diversi da quelli che il grafico parrebbe indicare.
E tutto quanto sopra l'ho gia' scritto piu' volte.


Gino e che ti devo dire... lo vedi che sei irragionevole. Quindi lo stesso Balbi per te è un incompetente dato che non fa quello che dici quando fa divulgazione su youtube.

Quel grafico è talmente banale che già se mi dici che devi cercare cosa significa LFP già ti sei risposto perché è letteralmente inutile approfondire oltre. Una persona che non conosce tale sigla come può comprendere anche solo il concetto di densità energetica o sapere la differenza tra W e Wh?

Diventa qualcosa di completamente sterile. Per questo si fanno grafici che parlano di "batterie" in generale per trasmettere alla massa il concetto: le batterie stanno migliorando.

È quindi palese che non è che quel grafico ti trasforma in un esperto o che tramite quel grafico imparerai chissà cosa. Serve solo a far capire anche a uno quasi analfabeta che le batterie stanno gradualmente migliorando.

Ti dirò di più... se devi andare a cercare cosa significa LFP piuttosto che LiOn e simili che senso ha mettersi a scrivere che i test sono stati effettuati mettendo come carico una resistenza da X Ohm piuttosto che un carico ad assorbimento costante e così via? Se non conosci quelle sigle ti immagini se hai anche solo il concetto vago di cosa sia un Ohm.

Gino ti ripeto che te confondi un ambito accademico dove tutto quello che dici sarebbe sacrosanto con un sito dedicato alla massa e che fa informazione di massa in cui quello che chiedi è letteralmente impossibile.

Nemmeno un telegiornale, un quotidiano o fosse anche il sole 24 ore ha un tale livello di approfondimento e dettaglio a corredo di un grafico o un articolo quindi sarà mai possibile trovare un tale dato su HWUP!?

Secondo i tuoi standard quindi sostanzialmente il 99% (e mi son tenuto un 1% a scopo puramente scaramentico) dei siti di divulgazione sono acchiappaclick e basta perché le informazioni che chiedi non ci sono da nessuna parte.

Per dire io seguo da anni il settore auto ma hai mai visto su 4 ruote quando fanno una recensione scrivere il dettaglio se hanno usato un'auto acquistata, fornita dal produttore, prototipo o altro? Ovviamente no perché tanto è una informazione inutile per un sito che si rivolge al pubblico.

Certe informazioni è già tanto averle in ambiti specialistici e/o se sei un ente certificatore.

Poi sei liberissimo di credere che quel grafico sia pura finzione e che a livello mondiale siamo tutti dei bischeri però non ha veramente senso pretendere delle informazioni del genere su un sito come questo.

Ah ti aggiungo una cosa:

Sulle auto e ti parlo di normalissime termiche ad esempio ti risulta che venga forse pubblicato come hanno fatto il WLTP o ti risulta che nell'uso reale il WLTP corrisponda ai reali consumi?

È ovvio che le certificazioni rappresentano il dato in ambiente controllato e a condizioni di certificazione che per ovvi motivi non saranno mai quelle dell'uso reale ma una approssimazione.
Ginopilot15 Novembre 2023, 10:03 #117
Originariamente inviato da: cronos1990
Onestamente? Me ne frego.

Lui, da anni, è l'esempio lampante del degrado del semplice concetto di discussione, confronto di idee, dialogo civile. È uno dei principali esempi di quello che NON è vivere su un forum.

Non discute, ma sentenzia. Spesso in maniera monosillabica, senza alcuna spiegazione, insultando gli altri, il più delle volte contraddicendosi. Spara cazzate senza riportare alcuna fonte, soventemente vuole dare l'illusione di sapere qualcosa ma senza proferire verbo. Il più delle volte sembra che neanche conosca l'italiano, vedasi anche questa discussione.

Non fa altro che comportarsi come un bambino di 5 anni, che sbatte i piedi per terra e si lamenta quando i genitori non gli comprano le caramelle, pretendendo una qualche tipo di ragione senza sapere neanche lui quale sia: solo allo scopo di contestare chi non la pensa come lui, a prescindere. Cercare di argomentare, riportare fatti o qualunque tipo di fonte di informazione è inutile, lui ha ragione a prescindere.

Se un tempo non era così bisogna scavare davvero molto nel passato. Almeno 4 anni indietro. Utenti del genere puoi solo ignorarli, o al massimo farci qualche battuta sarcastica, ma la cosa finisce li. Non apporta alcun valore aggiunto al forum, nessuno. Anzi, è dannoso col suo modo di fare. Beninteso, si tratta di un forum libero e fintanto che non infrange i regolamenti (o un mod non reputa che il suo comportamento sia dannoso per la comunità può sparare tutte le cazzate che vuole.

Ma quelle sono: cazzate senza alcun costrutto. E non si tratta di quale argomento si tratti o del pensiero in merito, ma di metodo e modo di rapportarsi, oltre che di "ragionare" (virgolettato non casuale). Col le idee delle altre persone, prima che con le persone stesse, da cui deriva una totale mancanza di rispetto.


[ EDIT ]
PS: trovo oltremodo ridicolo il suo accusare gli altri di riportare informazioni "poco attendibili" (vedasi anche il post prima del mio) quando lui è il primo a non riportare MAI uno straccio di argomentazione per le sue dichiarazioni. Ipocrisia allo stato puro.


Mi sento lusingato per un post cosi' lungo ed articolato per offendermi.
Ginopilot15 Novembre 2023, 10:18 #118
Originariamente inviato da: Darkon
Gino e che ti devo dire... lo vedi che sei irragionevole. Quindi lo stesso Balbi per te è un incompetente dato che non fa quello che dici quando fa divulgazione su youtube.


Non lo conosco e non lo seguo, ma se pubblica grafici senza spigare nulla, allora si, divulga ignoranza. Ma sono certo non sia cosi', mai visto un divulgatore che non spieghi.

Quel grafico è talmente banale che già se mi dici che devi cercare cosa significa LFP già ti sei risposto perché è letteralmente inutile approfondire oltre. Una persona che non conosce tale sigla come può comprendere anche solo il concetto di densità energetica o sapere la differenza tra W e Wh?


In quel grafico non e' indicata da nessuna parte la sigla LFP
E ti ho gia' spiegato diverse volte cosa intendo, non fare lo spiritoso.

Diventa qualcosa di completamente sterile. Per questo si fanno grafici che parlano di "batterie" in generale per trasmettere alla massa il concetto: le batterie stanno migliorando.

È quindi palese che non è che quel grafico ti trasforma in un esperto o che tramite quel grafico imparerai chissà cosa. Serve solo a far capire anche a uno quasi analfabeta che le batterie stanno gradualmente migliorando.


Certo, ma un grafico cosi' puo' fornire informazioni fuovianti. Ed infatti non si riscontra nella realta' quel progresso che tu attribuisci.

Ti dirò di più... se devi andare a cercare cosa significa LFP piuttosto che LiOn e simili che senso ha mettersi a scrivere che i test sono stati effettuati mettendo come carico una resistenza da X Ohm piuttosto che un carico ad assorbimento costante e così via? Se non conosci quelle sigle ti immagini se hai anche solo il concetto vago di cosa sia un Ohm.


Ancora? NON CI SONO QUELLE SIGLE
Le sigle sono LCO, LMO, LMO/LNO, NCA e NMC.
Continui a guardare il dito invece della luna. Quello delle sigle è un non problema. Il problema e' cosa ni nasconda dietro ai valori indicati.
Taglio il resto, sei troppo prolisso.
TorettoMilano15 Novembre 2023, 10:21 #119
raga io spero non ci mettiate la stessa dedizione col genere femminile per farle capire quando hanno torto
the_joe15 Novembre 2023, 10:25 #120
Originariamente inviato da: TorettoMilano
raga io spero non ci mettiate la stessa dedizione col genere femminile per farle capire quando hanno torto


Error 404 Not found

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^