In Norvegia scoperto il più grande giacimento di terre rare europeo
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Giugno 2024, alle 14:31 nel canale BatterieLa Norvegia ha annunciato la scoperta di quello che potrebbe essere il più grande giacimento di terre rare in Europa, situato nel Complesso di Fen, a circa 100 chilometri da Oslo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutti i giacimenti di gas italiani, sia noti che ipotizzati, NON COPRONO NEANCHE UN ANNO dei consumi dell'Italia.
in pratica sfruttarli o non sfruttarli non cambia praticamente NIENTE
Per il GAS è assolutamente vero, ma abbiamo uno dei giacimenti di TITANIO più grandi al mondo
a quanto leggo in giro, il 95% del materiale scavato sarebbe scarto, e solo il 5% titanio.
In questo scarto molto probabilmente, vista la composizione delle rocce, c'è amianto, e altri composti nocivi. Inoltre si trova in un parco patrimonio UNESCO.
Poi, se vogliamo barattare il titanio con un bel cancro al polmone ad alien321 o a Ripper89 che sono favorevoli a far buchi a casaccio costi quel che costi in nome del "progresso"... ok, [U]vi[/U] sacrifico senza problemi... Basta che poi non pretendiate di essere curati e operati coi soldi delle [U]mie[/U] tasse.
Fra l'altro, mi pare di capire che sarebeb una multinazionale straniera a voler fare i buchi. Per cui non vedo neanche tutto sto vantaggio "nazionale" a farsi sforacchiare 'a "Nazzione" per far fare soldi a qualche miliardario magari cinese, francese, inglese o americano.... Ci sarà solo qualche politico interessato (guarda un po' la combinazione, siamo proprio in Liguria...) a prendere qualche tangente blaterando di "sviluppo" (del suo conto in banca)...
Non è un problema per i Liguri, loro si tengono soldi e lavoro, gli scarti li scaricano in Piemonte...
ah, ok, capisco... Fratelli d'Italia...
In questo scarto molto probabilmente, vista la composizione delle rocce, c'è amianto, e altri composti nocivi. Inoltre si trova in un parco patrimonio UNESCO.
Poi, se vogliamo barattare il titanio con un bel cancro al polmone ad alien321 o a Ripper89 che sono favorevoli a far buchi a casaccio costi quel che costi in nome del "progresso"... ok, [U]vi[/U] sacrifico senza problemi... Basta che poi non pretendiate di essere curati e operati coi soldi delle [U]mie[/U] tasse.
Fra l'altro, mi pare di capire che sarebeb una multinazionale straniera a voler fare i buchi. Per cui non vedo neanche tutto sto vantaggio "nazionale" a farsi sforacchiare 'a "Nazzione" per far fare soldi a qualche miliardario magari cinese, francese, inglese o americano.... Ci sarà solo qualche politico interessato (guarda un po' la combinazione, siamo proprio in Liguria...) a prendere qualche tangente blaterando di "sviluppo" (del suo conto in banca)...
Della serie non mi basta essere miope ma proprio buttiamo gli occhi nella latrina.
Siamo nel 2024 ci sono metodi di estrazione efficienti anche se costosi, il problema non è l'amianto, anche perche non esiste in natura è
un prodotto sintetizzato, ma di Uranio. Il procedimenti è costoso ma il titani è un elemento raro e richiesto quini, almeno per me, sarebbe da fare
Per adesso abbiamo un sacco di inutili xenofobi di m...a
Siamo nel 2024 ci sono metodi di estrazione efficienti anche se costosi, il problema non è l'amianto, anche perche non esiste in natura è
un prodotto sintetizzato, ma di Uranio.
certo, certo.
prenota un posto in prima fila per sniffare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".