Il prossimo ostacolo alla transizione alla mobilità elettrica potrebbe chiamarsi PFAS?
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Luglio 2024, alle 16:01 nel canale BatterieSull'onda di uno studio pubblicato su Nature a proposito di PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) si sono accesi nuovi dibattiti sulla sostenibilità della transizione alla mobilità elettrica. Ma non solo: tutti i dispositivi basati su batterie agli ioni di litio sono coinvolti.
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe passeggiano dietro ad un'auto moderna ( possibilmente non davanti), per me non ci sono problemi
https://www.youtube.com/watch?v=mSZ0vxPBpr8
Mentre sarei molto più preoccupato se utilizzassero la metropolitana ogni giorno o rimanessero nelle vicinanze di una stazione dei treni o aeroporto.
https://www.repubblica.it/green-and...tana-422567376/
https://www.cdt.ch/news/mondo/scope...i-londra-302702
https://luce.lanazione.it/scienze-e...-healt-kcxqyqv8
Dato che ti piaccino i link
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".