CATL

CATL: una nuova batteria per auto elettriche capace di offrire 600 km di autonomia con 10 minuti di ricarica

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Batterie CATL: una nuova batteria per auto elettriche capace di offrire 600 km di autonomia con 10 minuti di ricarica

Il colosso cinese delle batterie ha presentato la sua nuova batteria Shenxing Plus EV, capace di garantire ben 600 chilometri di autonomia con una ricarica di soli 10 minuti.

 
246 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon28 Aprile 2024, 08:17 #71
Originariamente inviato da: Ginopilot
I limiti insormontabili delle batterie non possono essere oggetto di discussione perché limiti dettati dalla fisica. Se qualcuno riuscirà a ricaricare in tempi ridotti a bassa potenza una batteria per auto, avrà vinto tutto, anche le leggi della fisica


Gino abbiamo già parlato decine di volte di questa cosa e sai benissimo qual è la risposta dato che non sei certo uno stupido.

Ribadisco che è inutile insistere su argomenti affrontati decine di volte dato che sai già che la risposta è che è necessario un cambio di stile di vita. Ribadisco per la millesima volta cambio non dettato dal voler salvare il mondo o altre cose mondiali ma semplicemente dal fatto che ormai città medie e grandi sono diventate talmente invivibili e con concentrazioni di inquinamento locale folli.

L'esempio di Firenze che è una città relativamente piccola è emblematico... per fare da Fortezza a P.zza della Libertà in questi giorni ci vuole anche un'ora e a occhio a stento è 2/3Km di strada... è una follia.

Vanno diminuite drasticamente le auto o vivremo in un perenne ingorgo.

Originariamente inviato da: moxmose
Sono scappato via da reddit perché c'era uno zoccolo duro senza controparte che propugnava il nucleare (la fissione) come la soluzione a tutto, addirittura le centrali costruite dagli uomini con "criteri moderni" erano indistruttibili di fronte a qualsiasi catastrofe (terremoti, esondazioni, meteoriti, missili nucleari...)


Sono molto sicure, non indistruttibili. La sicurezza è sempre un rapporto tra probabilità di un evento e contromisure. Detto ciò prendendo in considerazione gli eventi con una probabilità statistica rilevante ad oggi una centrale a fissione è sicura.

Mi spiace molto che qui si sia creata la nuova reddit: si parlava di batterie e ne vengono fuori quelli che insistono che gli altri non hanno capito niente, che l'elettrico non è la soluzione, e via discorrendo. Onestamente, visto che si parlava di batterie e di tecnologie legate alle batterie, tutti quelli che parlano di motori in generale sono già al limite, e quelli che parlano solo di automotive lo sono in pieno. Sono il solo ad essermene accorto o altre migliaia di persone che hanno assistito a tutto questo circo hanno saltato tutto come faccio io di solito?


Non sei il solo ma bisogna fare buon viso a cattivo gioco dato che è l'argomento principe. Concordo che l'argomento batterie è un argomento immenso che spazia nei campi più disparati dall'esplorazione spaziale a tantissima dell'elettronica che abbiamo in casa e anche alle auto. Infatti tempo fa avevo postato che secondo me gli accumulatori/batterie saranno la tecnologia del secolo e che se avverrà un salto importante nella densità energetica e nei cicli di vita sarà una rivoluzione importante in tutti i campi.

Intanto guardate quante macchine elettriche e termiche hanno venduto in Italia, già questo dovrebbe dare una connotazione al fatto che non sono tutti idioti, ma solo che non vi si fila


Vabbè questo è vero sempre... alla fine siamo un piccolo forum con sempre la stessa gente che posta a oltranza. Non sposteremo mai niente.
Strato154128 Aprile 2024, 11:00 #72
Originariamente inviato da: moxmose
Sono scappato via da reddit perché c'era uno zoccolo duro senza controparte che propugnava il nucleare (la fissione) come la soluzione a tutto, addirittura le centrali costruite dagli uomini con "criteri moderni" erano indistruttibili di fronte a qualsiasi catastrofe (terremoti, esondazioni, meteoriti, missili nucleari...)
[B][I][U]Mi spiace molto che qui si sia creata la nuova reddit: si parlava di batterie e ne vengono fuori quelli che insistono che gli altri non hanno capito niente, che l'elettrico non è la soluzione, e via discorrendo. [/U][/I][/B]Onestamente, visto che si parlava di batterie e di tecnologie legate alle batterie, tutti quelli che parlano di motori in generale sono già al limite, e quelli che parlano solo di automotive lo sono in pieno. Sono il solo ad essermene accorto o altre migliaia di persone che hanno assistito a tutto questo circo hanno saltato tutto come faccio io di solito?
[U]Intanto guardate quante macchine elettriche e termiche hanno venduto in Italia, già questo dovrebbe dare una connotazione al fatto che non sono tutti idioti, ma solo che non vi si fila[/U]


"l colosso cinese delle batterie ha presentato la sua nuova batteria Shenxing Plus EV, capace di garantire ben 600 chilometri di autonomia con una ricarica di soli 10 minuti."

Riassumiamo per quello che ha capito tutto... :
ennesima batteria di cui non si sanno le specifiche chiare, non si sa in quali auto andrà montata e quando o se sia un prototipo..
Di questi annunci te ne trovo uno al giorno o più, poi tutto finisce lì.
La reale autonomia è bloccata intorno ai 350-400 km da più di 10 anni ( Tesla Model S), i tempi di ricarica sono sempre tra i 30 e i 40 minuti, la rete ha più colonnine fast ma ora costano più che le vetture tradizionali.
Se si parla di batterie per auto di cosa vuoi che si discuta di piani cottura?
Sì il mercato delle vetture elettriche è in flessione dalla fine dello scorso anno e in italia non si vendono questo dicono i dati e le industrie europee hanno investito una vagonata di miliardi per vendere qualche decina di migliaia di veicoli grazie a delle normative a dir poco follo. A vendere veicoli elettrici ci riesce solo Tesla a livello mondiale e in Cina con un mercato drogato da obblighi..
Ora se qui non ti piace perchè non è abbastanza non si è abbastanza "elettrocompatibili " ti consiglio di cercare in altri lidi con menti più "lungimiranti"..
barzokk28 Aprile 2024, 11:54 #73
Originariamente inviato da: moxmose
Sono scappato via da reddit perché c'era uno zoccolo duro senza controparte che propugnava il nucleare (la fissione) come la soluzione a tutto, addirittura le centrali costruite dagli uomini con "criteri moderni" erano indistruttibili di fronte a qualsiasi catastrofe (terremoti, esondazioni, meteoriti, missili nucleari...)
Mi spiace molto che qui si sia creata la nuova reddit: si parlava di batterie e ne vengono fuori quelli che insistono che gli altri non hanno capito niente, che l'elettrico non è la soluzione, e via discorrendo. Onestamente, visto che si parlava di batterie e di tecnologie legate alle batterie, tutti quelli che parlano di motori in generale sono già al limite, e quelli che parlano solo di automotive lo sono in pieno. Sono il solo ad essermene accorto o altre migliaia di persone che hanno assistito a tutto questo circo hanno saltato tutto come faccio io di solito?
Intanto guardate quante macchine elettriche e termiche hanno venduto in Italia, già questo dovrebbe dare una connotazione al fatto che non sono tutti idioti, ma solo che non vi si fila

LOL !
In pratica stai rosicando di brutto perchè il titolo Tesla è sceso, e non si può più pompare sui forum ?

sei tu pinhead ?
Strato154128 Aprile 2024, 12:43 #74
Originariamente inviato da: barzokk
LOL !
In pratica stai rosicando di brutto perchè il titolo Tesla è sceso, e non si può più pompare sui forum ?

sei tu pinhead ?


Un account con 13 messaggi che entra in gamba tesa in una discussione dicendo che lui ha capito tutto.... Solo un filo sospetto
Ma è sospetto perchè siamo boomer e fan del brum brum
WOPR@Norad28 Aprile 2024, 12:51 #75
Originariamente inviato da: destroyer85
Non esageriamo adesso...
Ma li hai fatti tu i conti?! Se la tua ipotesi di tutte le auto si mettono a ricaricare contemporaneamente, sono 40 milioni di veicoli che ciucciano 3 kW (con una ricarica domestica) e solo così siamo già a 120 GW!
Non devi essere un boomer convinto che 24 fps e i giradischi siano il massimo della vita ma neanche l'opposto.


E i combustibili tolti dal primo caso, nel secondo dove li avresti messi, di grazia?... Se vuoi paragonare due contesti sarebbe opportuno farlo a parità di condizioni.

Comunque i calcoli completi li hanno già fatti altri, quasi cinque anni fa, tenendo conto di tutta la filiera energetica e hanno verificato che, dal sottosuolo al recupero dei materiali dell'automobile, un'auto elettrica (di cinque anni fa) è tre volte più sostenibile di una termica.
Strato154128 Aprile 2024, 12:55 #76
Originariamente inviato da: WOPR@Norad
E i combustibili tolti dal primo caso, nel secondo dove li avresti messi, di grazia?... Se vuoi paragonare due contesti sarebbe opportuno farlo a parità di condizioni.

Comunque i calcoli completi li hanno già fatti altri, quasi cinque anni fa, tenendo conto di tutta la filiera energetica e hanno verificato che, dal sottosuolo al recupero dei materiali dell'automobile, un'auto elettrica (di cinque anni fa) è tre volte più sostenibile di una termica.


Chi ha fatto in calcoli e quali parametri sono stati scelti? Perchè si trovano studi molto discordanti. Al netto di ciò ad oggi per avere 300-400 km di autonomia devi portarti dietro 5-600 kg di batteria ( anche per fare 10 km), hanno vita molto limitata (difficilmente più di 10 anni) e non si è ancora capito come verranno smaltite...
Ginopilot28 Aprile 2024, 13:15 #77
Sta cosa della riduzione delle auto poi
Darkon28 Aprile 2024, 13:18 #78
Originariamente inviato da: Ginopilot
Sta cosa della riduzione delle auto poi


Aumentiamole allora e viviamo in perenno coda. Già adesso in alcuni casi rischi di far prima a piedi che in auto vedi tu.

Se poi per te non è un problema a posto.
Ginopilot28 Aprile 2024, 13:54 #79
Originariamente inviato da: Darkon
Aumentiamole allora e viviamo in perenno coda. Già adesso in alcuni casi rischi di far prima a piedi che in auto vedi tu.

Se poi per te non è un problema a posto.


È un problema si, ma mica lo risolvi costringendo la gente ad andare a piedi o rinunciare ad un lavoro perché non può raggiungerlo. Il problema si risolve realizzando una rete di mezzi pubblici efficiente e lì si può pure chiudere alle auto. Non rendendo senza ragione l’auto un bene di lusso.
Darkon28 Aprile 2024, 14:15 #80
Originariamente inviato da: Ginopilot
È un problema si, ma mica lo risolvi costringendo la gente ad andare a piedi o rinunciare ad un lavoro perché non può raggiungerlo. Il problema si risolve realizzando una rete di mezzi pubblici efficiente e lì si può pure chiudere alle auto. Non rendendo senza ragione l’auto un bene di lusso.


È un discorso già fatto mille volte anche questo e mi costringerti a ripetere che non potrà mai esserci un trasporto pubblico efficiente senza prima limitare fortemente le auto.

Il più banale degli esempi tanto per fartene uno è che se per fare 3/4Km in centro a Firenze ci metti un'ora invece che un pugno di minuti non è che l'autobus vola... arriverà anche quello in ritardo.

Questo è solo uno dei tantissimi esempi che si possono fare di come finché non limiti le auto il trasporto pubblico non sarà mai efficiente perché sono fattori opposti. L'uno è inversamente proporzionale all'altro.

Detto ciò mi viene da sorridere quando legge "rinunciare ad un lavoro" perché giusto in Italia si fanno questi ragionamenti. Se vai in qualsiasi paese occidentale anglosassone è normale amministrazione, perfino per i 30enni cambiare non solo città ma anche stato per un lavoro che non è come da noi il posto fisso eterno ma lavori a progetto. Senza contare che non hanno l'enormità di ammortizzatori sociali che abbiamo noi.

Mi porrei francamente due domande...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^