CATL

CATL presenta la batteria da 2,8 milioni di km per camion elettrici, e c'è di più: si può sostituire al volo

di pubblicata il , alle 10:49 nel canale Batterie CATL presenta la batteria da 2,8 milioni di km per camion elettrici, e c'è di più: si può sostituire al volo

Dopo il modello per veicoli commerciali e quello per autobus, arriva anche l'enorme batteria per camion elettrici, con specifiche da far impallidire l'intero settore

 

Nei giorni scorsi vi avevamo già parlato della super batteria di CATL dedicata al settore dei bus elettrici, ma l'azienda cinese ha tenuto in serbo un'altra bomba per il keynote dell'IAA Transportation di Hannover.

Dopo la batteria per veicoli commerciali leggeri, e dopo quella per bus elettrici, arriva anche quella per camion elettrici a lungo raggio, che prende il nome di Tectrans-T. A sua volta questo nuovo prodotto ha due versioni, la Long Life Edition e la Superfast Charging Edition.

I nomi spiegano benissimo le differenze tecniche tra le due opzioni. La prima raggiunge una vita utile di 2,8 milioni di km, o 15 anni, con un'autonomia massima di 500 km, mentre la seconda si ferma a "soli" 1,2 milioni di km, oppure 8 anni, ma può ricaricare super veloce, supportando 4C (potenza quattro volte la capacità), il che equivale ad arrivare al 70% in 15 minuti.

CATL Tectrans-T

La batteria sarà disponibile in tagli da 200 a 600 kWh, ma c'è un'altra caratteristica che potrebbe fare la differenza: supporta le stazioni di scambio batteria di CATL. Si tratta ovviamente di stazioni dedicate ai camion, che saranno ben diverse da quelle per automobili, ma che ha sempre come risultato il poter ripartire dopo pochi minuti con una batteria completamente carica.

Inoltre, cosa particolarmente importante per i camion, questo meccanismo riduce i costi dovuti al deprezzamento del veicolo, poiché la batteria non risente di usura, essendo in pratica noleggiata, e non più la stessa per tutta la vita del camion.

L'ultima informazione riguarda la tecnologia utilizzata per assemblare le batterie, che in tutte le versioni, comprese le Tectrans-L e Tectrans-B, utilizzano il metodo costruttivo cell-to-pack, ovvero le singole celle al litio sono assemblate senza sotto moduli, ottenendo quindi una maggiore densità energetica nello spazio occupato.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fukka7518 Settembre 2024, 12:55 #1
Non ho capito la storia delle stazioni di scambio: in pratica vai lì e ti sostituiscono la batteria con una nuova? e questo lo puoi fare quando ti pare, anche dopo un solo viaggio? Gratis? E che fine fanno le batterie usate? Non c'è usura della batteria perché la "noleggi"?
zephyr8318 Settembre 2024, 13:27 #2
Originariamente inviato da: fukka75
Non ho capito la storia delle stazioni di scambio: in pratica vai lì e ti sostituiscono la batteria con una nuova? e questo lo puoi fare quando ti pare, anche dopo un solo viaggio? Gratis? E che fine fanno le batterie usate? Non c'è usura della batteria perché la "noleggi"?


la "tua" batteria verrà ricaricata e poi data a un altro veicolo e così via.
io78bis18 Settembre 2024, 14:10 #3
Originariamente inviato da: fukka75
Non ho capito la storia delle stazioni di scambio: in pratica vai lì e ti sostituiscono la batteria con una nuova? e questo lo puoi fare quando ti pare, anche dopo un solo viaggio? Gratis? E che fine fanno le batterie usate? Non c'è usura della batteria perché la "noleggi"?


Dell'usura credo si riferisca al fatto che dopo tot km puoi velocemente e immagino con poca spesa sostituire la sola batteria invece dell'intero mezzo quindi l'usura passa in secondo piano.
Per CATL un sistema di swap e noleggio batterie si trasforma in un recupero dei materiali
fukka7518 Settembre 2024, 14:29 #4
parlo di usura della batteria, non del mezzo
Originariamente inviato da: zephyr83
la "tua" batteria verrà ricaricata e poi data a un altro veicolo e così via.
e allora l'usura c'è, visto che ti danno un'altra batteria USATA che nemmeno sai quanto è stata usata
Da come è messa nell'articolo, pare che ti montano sempre batterie nuove ogni volta che vai alla stazione di scambio...
!fazz18 Settembre 2024, 14:34 #5
Originariamente inviato da: fukka75
parlo di usura della batteria, non del mezzoe allora l'usura c'è, visto che ti danno un'altra batteria USATA che nemmeno sai quanto è stata usata


semplicemente le batterie non sono tue ma sono del fornitore tu le noleggi (un pò come le bombole del gpl per il bbq) e le scambi quando vuote
fukka7518 Settembre 2024, 14:37 #6
OK, fin lì ci sta: ma dire "non c'è usura perché le noleggi" è vero se ogni volta in cambio della tua usata ti danno una batteria nuova: se te ne danno una usata ricaricata (ricaricata quante volte? mi fai pagare lo stesso una batteria ricaricata, che ne so, 10 volte rispetto ad una ricaricata 50?), l'usura è già "compresa", visto che la batteria NON è nuova...
Alodesign18 Settembre 2024, 14:41 #7
Originariamente inviato da: fukka75
OK, fin lì ci sta: ma dire "non c'è usura perché le noleggi" è vero se ogni volta in cambio della tua usata ti danno una batteria nuova: se te ne danno una usata ricaricata (ricaricata quante volte? mi fai pagare lo stesso una batteria ricaricata, che ne so, 10 volte rispetto ad una ricaricata 50?), l'usura è già "compresa", visto che la batteria NON è nuova...


Se garantisci la batteria usata che ti frega se è usata?

Non ci devi mangiare sopra.

Deve fare 500km di autonomia? Bene, nuova o usata mi devi garantire quei 500km.
fukka7518 Settembre 2024, 14:55 #8
Originariamente inviato da: Alodesign
Deve fare 500km di autonomia? Bene, nuova o usata mi devi garantire quei 500km.
Ecco, già così ha un senso
Takuya18 Settembre 2024, 15:05 #9
Originariamente inviato da: fukka75
parlo di usura della batteria, non del mezzoe allora l'usura c'è, visto che ti danno un'altra batteria USATA che nemmeno sai quanto è stata usata


Se uno vuole tenersi la sua batteria basta che la ricarichi da sé invece di andare fare lo swap.
ilariovs18 Settembre 2024, 15:12 #10
E qua CATL butta l'asso da 11 per terra.

I pratica ogni 100 Km, in autostrada troverai una stazione a cui in 15 min (un tempo a caso) cambio la batteria con una carica.
La vuota viene messa in carica a 250KW ed in 2h è pronta, tu puoi proseguire per altri 400/500Km.

Usando le FER costerà un fesseria muoversi così.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^