CATLSAIC

CATL e SAIC-GM presentano la nuova batteria LFP che si ricarica in 10 minuti. Pronta per il 2025

di pubblicata il , alle 12:52 nel canale Batterie CATL e SAIC-GM presentano la nuova batteria LFP che si ricarica in 10 minuti. Pronta per il 2025

È pronta per il mercato una nuova batteria che supporta 6C in ricarica, e permette di recuperare 200 km di autonomia in soli 5 minuti

 
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zephyr8330 Settembre 2024, 17:15 #131
Originariamente inviato da: Strato1541
Forse qualcosa a che fare con le auto elettriche c'è..
https://www.stellantis.com/it/news/...in-nord-america
https://www.alvolante.it/news/stell...eapmotor-389325
Etc etc ed è così negli ultimi 4 anni ( era Tavares) , se investi ,investi e poi non vendi cosa succede? La stessa cosa che sta avvenendo in tutte le case automobilistiche che hanno investito nell'elettrico e ora che dovrebbero rientrare negli investimenti ma non vendono.


sono notizie del 2023, quindi i risultati attuali non sono frutto di questi investimenti, anzi dimostrano proprio come finora stellantis nell'elettrico ci abbia investito pochissimo e stia correndo solo ora ai ripari.
nonostante tutto il margine operativo sarà fra il 5-7%, il problema è che le loro analisi parlavano di doppia cifra ed è a questo che si deve il tonfo in borsa, oltre i problemi in nord america (anche lì non si parla certo di elettrico). Stellantis non ha investito veramente nell'elettrico e la propria offerta a riguardo è proprio povera. anche nell'ibrido fa ridere, hanno preferito investire nei 3 cilindri a bagno d'olio e ho detto tutto.
e ripeto, nonostante tutto produrranno ugualmente utili!
k0nt330 Settembre 2024, 19:41 #132
Originariamente inviato da: Strato1541
Quali sono i suoi numerei dottore? Lei sa di cosa parla Come tutti i "dotti" del forum che al posto dei neuroni hanno litio... I soliti? 95% rendimento motore elettrico , senza considerare le perdite di rete, di ricarica, di produzione ? Ovvio..
Contro il 30% del rendimento del motore termico a cui aggiungere estrazione...
Peccato che non si parli mai di DURATA del bene, perchè se una batteria dura ad andar bene 8-10 anni, una vettura tradizionale può durare anche 20 o più con adeguata manutenzione, a quel punto chi impatta di più?
Ma a me non cambia nulla tanto come è impossibile "realizzare una trasformazione termodinamica in cui l'unico risultato sia trasformare interamente calore in lavoro" è anche "impossibile trasformare un discussione di chi è ottenebrato in una discussione con un senso".
Saluti dottor fan..Ad maiora!

Perché ti piace tanto riempirti la bocca di parole che nemmeno comprendi? Chiamami quando ti sei laureato in ingegneria, perché io non ho intenzione di sprecare tempo con i sordi che non voglionl sentire.
k0nt330 Settembre 2024, 19:57 #133
Originariamente inviato da: Strato1541
Non servono le tue spiegazioni, so bene come funziona la filiera... Sei tu ( o meglio voi fan) che credere non ci siano perdite o inefficienze del sistema elettrico... Dove c'è calore disperso ( anche in banale trasformatore domestico) c'è un'inefficienza..
Comunque tu vai sempre a carbonella , quindi cosa vuoi?! Io ho appena messo la Model 3 in ricarica con i pannelli fotovoltaici.

Stai veramente paragonando le inefficienze del trasporto su ruota con il sistema elettrico? Ma sei serio?
Strato154130 Settembre 2024, 22:12 #134
Originariamente inviato da: zephyr83
sono notizie del 2023, quindi i risultati attuali non sono frutto di questi investimenti, anzi dimostrano proprio come finora stellantis nell'elettrico ci abbia investito pochissimo e stia correndo solo ora ai ripari.
nonostante tutto il margine operativo sarà fra il 5-7%, il problema è che le loro analisi parlavano di doppia cifra ed è a questo che si deve il tonfo in borsa, oltre i problemi in nord america (anche lì non si parla certo di elettrico). Stellantis non ha investito veramente nell'elettrico e la propria offerta a riguardo è proprio povera. anche nell'ibrido fa ridere, hanno preferito investire nei 3 cilindri a bagno d'olio e ho detto tutto.
e ripeto, nonostante tutto produrranno ugualmente utili!


Ho preso solo le ultime notizie, ma sono ANNI che tutte le case ( chi chi più chi meno) hanno letteralmente gettato nel pozzo senza fondo dell'investimento in auto elettriche e nelle batterie.
C'è chi è stato più abile chi meno, ma il risultato è che per rendere "sostenibili " gli investimenti sono stati aumentati i prezzi ( ben oltre l'inflazione) di TUTTI i veicoli. In aggiunta tutti gli investimenti fatti non hanno portato alle vendite previste portando tutto alla situazione attuale. Niente di più niente di meno, allo stato attuale le auto diventeranno un bene sempre meno per la massa e le aziende per non fallire dovranno diventare degli enormi agglomerati.
Strato154130 Settembre 2024, 22:12 #135
Originariamente inviato da: k0nt3
Stai veramente paragonando le inefficienze del trasporto su ruota con il sistema elettrico? Ma sei serio?


Vai su ignore hai stancato.
k0nt330 Settembre 2024, 22:52 #136
Originariamente inviato da: Strato1541
Vai su ignore hai stancato.

Sapessi quanto ce ne importa di chi ha Strato1541 in ignore (spoiler: nulla)
zephyr8330 Settembre 2024, 23:07 #137
Originariamente inviato da: Strato1541
Ho preso solo le ultime notizie, ma sono ANNI che tutte le case ( chi chi più chi meno) hanno letteralmente gettato nel pozzo senza fondo dell'investimento in auto elettriche e nelle batterie.
C'è chi è stato più abile chi meno, ma il risultato è che per rendere "sostenibili " gli investimenti sono stati aumentati i prezzi ( ben oltre l'inflazione) di TUTTI i veicoli. In aggiunta tutti gli investimenti fatti non hanno portato alle vendite previste portando tutto alla situazione attuale. Niente di più niente di meno, allo stato attuale le auto diventeranno un bene sempre meno per la massa e le aziende per non fallire dovranno diventare degli enormi agglomerati.


chi più chi meno non vuole dire niente. le case automobilistiche investono da sempre, ogni tot anni sono state costrette a fare uscire motori nuovi e aiutate dai vari Stati con i vari incentivi (e tanti altri aiuti vedi fiat in Italia, ma anche VW in Germania che ha chiuso entrambi gli occhi sul diesegate). sinceramente stellantis tutti sti investimenti NON li ha fatti e sta ugualmente facendo utili. non ha investito nell'elettrico e neanche nell'ibrido. il problema adesso è che vende poco soprattutto in nord america e l'elettrico non c'entra nulla. altre case hanno investito meglio in elettrico e/o ibrido come Renault ad esempio e le cui cose vanno decisamente meglio. Toyota ha puntata per prima sull'ibrido e anche lei va meglio. ma i numeri di vendita di un tempo sono ormai solo ricordi e si preferisce vendere meno a prezzi più alti per avere maggiori margini.
stellantis effettivamente sull'elettrico ci ha investito poco e ci sta rimettendo. come vedi non dipende solo da elettrico o non elettrico. però nonostante tutto producono ancora utili, la situazione però è preoccupante per il futuro sia da noi che all'estero.
Strato154130 Settembre 2024, 23:14 #138
Originariamente inviato da: zephyr83
chi più chi meno non vuole dire niente. le case automobilistiche investono da sempre, ogni tot anni sono state costrette a fare uscire motori nuovi e aiutate dai vari Stati con i vari incentivi (e tanti altri aiuti vedi fiat in Italia, ma anche VW in Germania che ha chiuso entrambi gli occhi sul diesegate). sinceramente stellantis tutti sti investimenti NON li ha fatti e sta ugualmente facendo utili. non ha investito nell'elettrico e neanche nell'ibrido. il problema adesso è che vende poco soprattutto in nord america e l'elettrico non c'entra nulla. altre case hanno investito meglio in elettrico e/o [B][U]ibrido come Renault [/U][/B]ad esempio e le cui cose vanno decisamente meglio. Toyota ha puntata per prima sull'ibrido e anche lei va meglio. ma i numeri di vendita di un tempo sono ormai solo ricordi e si preferisce vendere meno a prezzi più alti per avere maggiori margini.
stellantis effettivamente sull'elettrico ci ha investito poco e ci sta rimettendo. come vedi non dipende solo da elettrico o non elettrico. però nonostante tutto producono ancora utili, la situazione però è preoccupante per il futuro sia da noi che all'estero.


Ibrido vende ( full e se vogliamo considerarlo, le statistiche lo fanno anche mild). Ha venduto qualcosa il plug-in ma solo in certi mercati, l'elettrico puro lo vende solo Tesla nel Mondo, gli altri ( cinesi a parte) stanno praticamente a briciole.
TorettoMilano30 Settembre 2024, 23:54 #139
questa è la situazione del mercato più importante al mondo nei primi 8 mesi
https://www.focus2move.com/best-sel...odels-in-china/
prime 2 due plugin BYD che presumibilmente a fine anno appariranno nella top10 delle auto più vendute mondiali anche se venisse venduta solo in cina.
terza modely e quarta una BYD elettrica (non ci si faccia ingannare dal +194.1%, credo sia stata rilasciata a aprile/maggio 2023).
in europa mi pare puntiamo sulla sandero, la situazione non è felicissima
Strato154101 Ottobre 2024, 11:34 #140
Originariamente inviato da: TorettoMilano
questa è la situazione del mercato più importante al mondo nei primi 8 mesi
https://www.focus2move.com/best-sel...odels-in-china/
prime 2 due plugin BYD che presumibilmente a fine anno appariranno nella top10 delle auto più vendute mondiali anche se venisse venduta solo in cina.
terza modely e quarta una BYD elettrica (non ci si faccia ingannare dal +194.1%, credo sia stata rilasciata a aprile/maggio 2023).
in europa mi pare puntiamo sulla sandero, la situazione non è felicissima


Dato che quest'anno non puoi fare riferimento al mercato mondiale o al mercato europeo, allora guardiamo al mercato dove avviene ( per obbligo e conformazione produttiva) ciò che ti piace.
Non ti smentisci mai!
Ogni mercato ha le sue specificità, tu vuoi tutto elettrico? Ad oggi non è così , fattene una ragione!
Ebbene sì le Dacia sono molto apprezzate, perchè offrono molto ad un prezzo onesto e vedrai le vendite della Duster!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^