CATL
CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Maggio 2025, alle 14:01 nel canale Batterie
Il principale costruttore di batterie al mondo rafforza ancora la sua leadership, raggiungendo in anticipo uno standard di sicurezza che sarà richiesto tra più di un anno
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi chi mai ha detto che non esistevano rischi prima? Le auto elettriche che guidiamo ogni giorno hanno la percentuale di rischio come qualsiasi altro prodotto. È una possibilità remota, sette volte più remota delle termiche, ma esiste. E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM.
E per chiudere, il nuovo standard è solo più severo, non significa che prima tutti facevano quello che volevano, c’era uno standard con specifiche diverse. Devi sempre fare l’esperto di tutto sparando un sacco di boiate. Smettila, che non l’ha prescritto il dottore di fare il tuttologo di cose di cui non sai nulla. (E che per giunta riporti sbagliate deliberatamente per fingere di avere ragione).
Il 99,99% delle auto endotermiche che prendono fuoco non hanno nulla a che vedere con il tipo di combustibile.
La maggiorparte degli incendi vengono caausati dall'impianto elettrico ( per difetto o incidente).
Impianto elettrico che ti rammento è presente anche nelle auto elettriche.
Quello che dovresti controllare prima di porre delle questioni sulla presunta ugualianza di rischi ( non vera) è la casistica:
Quante auto endotermiche prendono fuoco in caso di grave incidente?
Capacità e velocità di estinguere l'incendio da parte dei pompieri?
Danni derivanti a terzi ( infrastrutture, beni terzi e persone) da un incendio.
Tengo anche a ricordarti che in caso di urto in veicoli moderni i sistemi di sicurezza tagliano sia il flusso di carburante che l'alimentazione elettrica segno evidente che anche un ssolo accumulatore da 12v 85a è fonte di rischio elevato.
Detto questo ben venga l'affinamento di tecniche atte a contenere i rischi ed i danni per tutti i tipi di dispositivi ( e non solo per le auto)
Ho parlato di serbatoio perchè è il contenitore dell'energia di un'auto a combustione, mentre nel caso di un'auto a batteria è la batteria..
Hai una similitudine migliore per confrontare il contenitore dell'energia dei 2 mezzi?
Per il resto credo che Barzok abbia chiarito più che ampiamente la questione rapporti del tasso di incendio e l'utilizzo che si è fatto e che viene ancora fatto delle famose "statistiche".
Ovviamente il fatto che quasi tutti i costruttori di auto BEV negli ultimi 3-4 anni abbiano dovuto effettuare delle campagne di richiamo per rischio incendio batterie è irrilevante..
https://www.sicurauto.it/news/richi...-l85-di-carica/
https://car-recalls.eu/it/fire-risk...nz-eqa-eqb-kba/
https://www.forumelettrico.it/forum...ria-t36232.html
etc.. etc..
Il tutto come già detto in precedenza prendiamo atto che la nuove batterie saranno più sicure, sebbene le precedenti erano già "super sicure".
Come abbiamo appreso sempre che CATL ha sistemi di ricarica da 17 minuti sebbene anche prima si ricaricasse in 5 minuti o poco più....
cortesemente, potresti fornire una fonte di questa affermazione?
io (oddio... io: chatgpt) ha trovato una stima *PER TUTTO IL PIANETA* di 2.500 auto.
tuttavia, chiedendogli di scorporare gli atti vandalici, la risposta è stata questa
Se prendiamo come riferimento la cifra globale di circa 2.500 incendi di auto al giorno (includendo tutti i tipi di incendi) e supponiamo che il 15% di questi siano causati da autocombustione o guasti tecnici (escludendo quindi i danni volontari), la stima giornaliera di auto che bruciano spontaneamente sarebbe:
2.500 x 15% = 375 incendi di auto da autocombustione al giorno a livello globale.
il 15% nasce a fronte di
Tipo affermare che le pile, come amate chiamarle voi, non si siano evolute in 100 anni è una bestialità enorme.
Se proprio vuoi trovare un componente che praticamente non è cambiato è motore asincrono trifase. Quello è essendo una macchina elettrica semplice è già perfetto di suo.
Beh, pile e batterie tecnicamente sono la stessa cosa, ho trollato un po'
Chiaramente l' evoluzione c'è stata sia per le EV ma anche per le termiche, basta aprire il cofano di un auto di oggi e una di 30 anni fa...
troll mode off: pensa invece che c'è chi crede che l' auto elettrica sia l' ultimo ritrovato tecnologico in tema di trasporto
Giusto, il fatto è che si è già sentito di auto elettriche che si sono carbonizzate in ricarica dentro il box, mai sentito che un' auto a benzina ha preso fuoco da sola.
Qualsiasi mezzo può prende fuoco per incidente e questo capita sia alle termiche sia alle ev (anzi sulle ev in questo caso è più semplice ancora viste le maggiori potenze), ma le EV possono prendere fuoco anche in altri casi vedi sopra.
La stampa è infatti "piena" di eventi simili
beh lato incendi, ignorando le auto stesse, dovremmo citare quelli delle autocisterne. poi la cronaca ci propone comunque tristemente incendi di benzinai, raffinerie, petroliere
Quindi vi inventate dei dati anche per le stazioni di servizio ?
Esattamente come è piena di auto elettriche che prendono fuoco da sole parcheggiate in garage perché in ricarica, ci han fatto un intero numero del Fatto quotidiano una volta da quante macchine elettriche hanno preso fuoco in garage durante la ricarica.
Giusto qualche giorno fa:
https://www.salernotoday.it/cronaca...onissi-est.html
Qualche mese fa:
https://ecodellojonio.it/articoli/c...di-rifornimento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".