CATLBatterie
CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Maggio 2025, alle 14:01 nel canale Batterie
Il principale costruttore di batterie al mondo rafforza ancora la sua leadership, raggiungendo in anticipo uno standard di sicurezza che sarà richiesto tra più di un anno
262 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info-Le auto bruciano
-le auto a pile bruciano meglio, di più e con più frequenza
fine
in UK nel 2023
fires involving electric cars = 118
https://qbeeurope.com/news-and-even...-ion-batteries/
zero emission cars = 931.000
https://www.gov.uk/government/stati...statistics-2023
118 / 931.000 = 0,000126745
cioè 12,67 auto ogni 100.000
che mi sembra paragonabile alle 20-40 ogni 100.000 delle ICE
con la differenza che l'età media del parco auto EV è sui 2 o 3 anni
mentre le ICE che bruciano hanno 20 anni...
Se tanto mi dà tanto, con queste batterie fra 10 anni ne vedremo delle "belle"
in UK nel 2023
fires involving electric cars = 118
https://qbeeurope.com/news-and-even...-ion-batteries/
zero emission cars = 931.000
https://www.gov.uk/government/stati...statistics-2023
118 / 931.000 = 0,000126745
cioè 12,67 auto ogni 100.000
che mi sembra paragonabile alle 20-40 ogni 100.000 delle ICE
con la differenza che l'età media del parco auto EV è sui 2 o 3 anni
mentre le ICE che bruciano hanno 20 anni...
Se tanto mi dà tanto, con queste batterie fra 10 anni ne vedremo delle "belle"
facendo una stima elementare, su tutti e 50 i fire services verrebbe: 118/42*50= [U]140[/U] incendi ev cars 2023 in UK
da cui 140/931.000 ev cars = [u]15 x 100k[/U] auto ev.
Decisamente verosimile, e invecchiando il circolante ev arriverà a pareggiare o superare la media generale.
In ogni caso i 52 ev fires in tutti gli Usa appaiono decisamente inverosimili rispetto ai 118-140 nel solo UK. Conferma, se ce ne fosse bisogno, dei dati a vanvera di insuranceEZ. (e di chi cerca ancora di distruggerci i @@ con quelli, nomen omen
(Ah, avevo editato il post sopra con i dati Usa 2017, non 2022, anche se ormai superati dai nuovi dati uk)
Correttissimo!
Più che altro mi interessava l'ordine di grandezza, tanto uno più o uno meno, cambia poco ...
Quello che cambia è questo...
un mesetto fa, si sono fottuti una intera nave
https://www.worldcargonews.com/ship...l-at-zeebrugge/
[i]Fire breaks out on CLdN Ro-Ro vessel at Zeebrugge, 100 vehicles destroyed
The fire aboard the MV Delphine at Zeebrugge has been extinguished, but the risk of reignition remains, Flows reports. The blaze, which broke out on one of the vessel’s cargo decks, is believed to have been fuelled by electric vehicles, causing significant internal damage due to intense heat.[/i]
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Nave interamente fottuta come si vede dalla foto dell'articolo.
Dopo un mese tu sai già che l'incendio ha avuto origine dalle auto elettriche.
Nell'altro incidente della Fremantle Highway le cause non sono ancora chiare ed è successo due anni fa, (magari è partito da un auto elettrica o magari è partito da un ponte più in basso dove non c'erano auto elettriche) e tu sai già che questo è iniziato da un'auto elettrica.
Questo sempre perché prima delle auto elettriche le navi Ro-Ro non bruciavano mai.
Dopo un mese tu sai già che l'incendio ha avuto origine dalle auto elettriche.
Nell'altro incidente della Fremantle Highway le cause non sono ancora chiare ed è successo due anni fa, (magari è partito da un auto elettrica o magari è partito da un ponte più in basso dove non c'erano auto elettriche) e tu sai già che questo è iniziato da un'auto elettrica.
Questo sempre perché prima delle auto elettriche le navi Ro-Ro non bruciavano mai.
E' una tua abitudine non leggere a quanto vedo...
poi andiamo con ordine:
-"Nave interamente fottuta come si vede dalla foto dell'articolo."
non hai letto "causing significant internal damage"? e se avessi aperto il link dicevano che hanno avuto fortuna che erano già in porto quando è scopiato il casino perciò sono intervenuti subito più volte (avevano esaurito i serbatoi di liquido estinguente), altrimenti probabilmente sarebbe andata molto peggio.
-La Fremantle è stato appurato che non era un'auto elettrica, invece la Felicity Ace probabilmente si, sembra una porsche: https://it.motor1.com/news/711338/v...city-ace-causa/
-"Questo sempre perché prima delle auto elettriche le navi Ro-Ro non bruciavano mai." Anche le case bruciano, senza auto, che c'entra?
comunque link ai precedenti incidenti di ro-ro, tutti ribaltati o a scogli: https://www.autoweek.com/news/indus...e-such-trouble/
intervista sui problemi delle ev a bordo: https://www.autoweek.com/news/indus...s-on-big-ships/
(spolier: se non sono legate bene col mare mosso possono urtare e danneggiare la batterie che prende fuoco. Mia nota: secondo me prima di urtare il sotto si ribalta la nave, però non sono esperto.)
A leggere ci vuole tempo e fatica, a trollare invece no...
Avete stufato.
Nave interamente fottuta come si vede dalla foto dell'articolo.
Dopo un mese tu sai già che l'incendio ha avuto origine dalle auto elettriche.
Nell'altro incidente della Fremantle Highway le cause non sono ancora chiare ed è successo due anni fa, (magari è partito da un auto elettrica o magari è partito da un ponte più in basso dove non c'erano auto elettriche) e tu sai già che questo è iniziato da un'auto elettrica.
[B][U]Questo sempre perché prima delle auto elettriche le navi Ro-Ro non bruciavano mai[/U][/B].
Il fatto che certe aziende abbiamo posto dei limiti alla percentuale di carica al momento dell'imbarco, magari dovrebbe fare riflettere...
Riflessioni da elettrotecnico, non da passate...
per ora è l'ipotesi più accreditata, ma se tu ne sai di più dillo agli inquirenti
p.s.: vedo che hai aggiornato la firma, ma davvero non capisci l'italiano?! dovresti rifare la scuola dell'obbligo insieme a certi tuoi compari...
ora si chiariscono molte cose...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".