BMW ha completato il primo test su strada di una batteria allo stato completamente solido
di Vittorio Rienzo pubblicata il 20 Maggio 2025, alle 19:19 nel canale Batterie
BMW ha annunciato di aver appena concluso il primo test su strada con una batteria allo stato completamente solido. Ulteriori test arriveranno nel corso dei prossimi mesi, ma la società non si è espressa in merito all'arrivo sul mercato
Con un comunicato stampa, BMW ha reso noto di aver completato il primo test su strada con una batteria allo stato completamente solido di Solid Power. Queste batterie promettono vantaggi sotto ogni punto di vista, ma BMW non si è ancora espressa in merito all'arrivo sul mercato.
Si tratta comunque di un traguardo importante, poiché le batterie allo stato solido sono considerate un punto di svolta nel settore della mobilità elettrica. Parliamo di una tecnologia con una densità energetica nettamente superiore rispetto alle soluzioni al litio, il che si traduce in una diminuzione del peso della vettura e una maggiore autonomia a parità di spazio.
Inoltre, risulta più conveniente anche il costo di produzione consentendo alle case automobilistiche di offrire maggiore autonomia a un prezzo più accessibile per gli automobilisti. Insomma, si tratta di una tecnologia che ha effettivamente il potenziale per modificare l'attuale panorama dei veicoli elettrici.
Il test di BMW è stato eseguito con una i7 appositamente modificata. La vettura, infatti, nasce per ospitare le nuove celle prismatiche al litio, ragione per cui BMW ha adottato un design concettuale per integrare le celle ASSB. Le celle sfruttano un elettrolita a base di solfuro sul quale il produttore lavora di concerto con Solid Power dal 2022.
Naturalmente, il carmaker continuerà i test nei prossimi mesi, ma pare evidente che ormai tutta l'industria stia accelerando sulle batterie allo stato solido. BMW, infatti, è solo uno dei marchi che si sta lanciando all'inseguimento del "Santo Graal" della mobilità elettrica.
A febbraio, anche Mercedes-Benz ha annunciato di aver messo su strada una vettura con batteria allo stato solido sviluppata dall'americana Factorial Design, con la quale sostiene di aver ridotto il peso del 40% rispetto alle tradizionali celle a litio.
Ovviamente, non rimangono a guardare due dei leader mondiali nella produzione di batterie. Stiamo parlando di BYD e CATL, quest'ultimo il principale produttore al mondo di batterie per veicoli elettrici. Entrambe le società stanno sperimentando diverse soluzioni per rendere le batterie ASSB realtà.
In particolare, BYD ha annunciato che le sue vetture già dal 2027 saranno equipaggiate con batterie allo stato solido. Secondo le stime del produttore cinese, nei primi due anni la produzione sarà limitata, ma entro il 2030 sarà in grado di diffonderle sul mercato di massa.
È chiaro che in un panorama in cui i produttori cinesi avanzano rapidamente, sia in termini di vendite che di sviluppo, i produttori europei non possono concedersi pause. Attualmente BYD e CATL dominano il mercato delle batterie e sarà interessante capire se in questo scenario i produttori storici europei saranno in grado di colmare il gap con i concorrenti orientali.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa è una strada lunga. Per ora possiamo andare con le nostre NCM per diversi anni.
Se ne parla fra una diecina d'anni quando tutto sarà ingegnerizzato, messo su economia di scala ed ottimizzato.
Ma i cinesi non dormono...
https://formiche.net/2024/02/cinaso...-solido/#btmcnt
Ma i cinesi non dormono...
https://formiche.net/2024/02/cinaso...-solido/#btmcnt
lo stesso articolo di hwupgrade parla d byd, inizio produzione 2027, inizio produzione di massa 2030
Ma i cinesi non dormono...
https://formiche.net/2024/02/cinaso...-solido/#btmcnt
In Europa c'è la European Battery Alliance (a cui partecipano i principali gruppi europei) che però temo accusi un notevole ritardo rispetto ai paesi asiatici.
Su questa tecnologia se la possono ancora giocare.
Su litio no. Quindi è su questa tecnologia che tutti quelli che viglioni dare la svegia dovrebbero concentrarsi e non sul litio perchè quella nave è salpata.
Su litio no. Quindi è su questa tecnologia che tutti quelli che viglioni dare la svegia dovrebbero concentrarsi e non sul litio perchè quella nave è salpata.
Se non ricordo male questa tecnologia si basa comunque sul litio, che è contenuto nell'anodo e nel catodo in quantità forse addirittura superiore rispetto alle batterie di tipologie tradizionali.
Ma i cinesi non dormono...
https://formiche.net/2024/02/cinaso...-solido/#btmcnt
Possono realizzarsi quello che vogliono in casa ma non di certo con gli stessi costi dei cinesi, senza contare che la materia prima viene comunque prevalentemente dalla Cina. Inoltre la Cina è tecnologicamente più avanti, questi sono ancora ai test.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".