Zeekr lancia la 007: ecco perché è l'auto che i produttori europei devono temere
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 28 Dicembre 2023, alle 12:03 nel canale Auto ElettricheTra pochi giorni inizieranno le consegne del quarto modello Zeekr, una berlina con tecnologia avanzata che può diventare il riferimento del mercato
Zeekr, parte del Gruppo Geely, è da poco entrata anche nel mercato europeo, ma nel frattempo la sua gamma continua a crescere. Di recente al SUV compatto Zeekr X ed alla shooting brake 001 si era aggiunto il minivan 009, e la casa aveva anche presentato la berlina 007, ricevendo in poco tempo oltre 50.000 preordini.
Oggi scopriamo che, dopo soli 40 giorni, la vettura è già pronta per le prime consegne, che avverranno all'inizio di gennaio 2024. La Zeekr 007 ha avuto un successo enorme fin da subito, merito delle caratteristiche tecniche, e del prezzo.
Si tratta del primo modello del marchio ad utilizzare la tecnica del casting in pezzo unico per la parte posteriore del telaio, un po' come fa Tesla da qualche anno, con il risultato di avere una rigidità torsionale di grado superiore. L'auto è inoltre dotata di ADAS di primissimo livello, con un LiDAR sul tetto, 12 videocamere ad alta definizione, e ben cinque radar a onde millimetriche. Ultima particolarità tecnica, ma non per ordine di importanza, la piattaforma è a 800 volt, quindi con maggiore efficienza e tempi di ricarica ridotti.
Nella versione standard range esordisce la nuova batteria con chimica LFP, capace di autonomia fino a 688 km, secondo il ciclo di omologazione cinese, che in ricarica DC può recuperare fino a 500 km in soli 15 minuti. La versione long range utilizza invece la batteria Qilin di CATL, e promette fino a 870 km di autonomia. Sappiamo che il ciclo cinese è generoso ma, anche togliendo una parte dell'autonomia, si tratta di valori ottimi. Questa versione è anche più prestazionale, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,84 secondi.
Se non bastasse, Zeekr propone anche un prezzo aggressivo, persino per gli standard asiatici. La versione a singolo motore ha due varianti, che costano l'equivalente di 29.500 dollari e 32.500 dollari, mentre la dual motor AWD può costare 32.500 dollari, 36.600 dollari o 42.300 dollari. Zeekr non lo ha ancora confermato, ma la 007 potrebbe arrivare in Europa, e rappresentare un grosso grattacapo per qualsiasi marchio, Tesla compresa.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info30k$ saranno 40k€ come nulla
per l'autonomia il problema è sempre relativo.. facessero piccole batterie anche da soli 300km ma che puoi ricaricare magari in 5min andrebbero bene uguale
il secondo problema di fondo è che anche ci riuscissero, sarebbe lo stesso improponibile perchè a casa non hai una centrale nucleare e in giro una carica simile la farebbero pagare a peso d'oro
per l'autonomia il problema è sempre relativo.. facessero piccole batterie anche da soli 300km ma che puoi ricaricare magari in 5min andrebbero bene uguale
il secondo problema di fondo è che anche ci riuscissero, sarebbe lo stesso improponibile perchè a casa non hai una centrale nucleare e in giro una carica simile la farebbero pagare a peso d'oro
ma infatti non ho l'ansia da autonomia, il mio era più un auspicio per facilitare il diffondersi delle EV anche perchè non tutti vogliono o possono permettersi berline e/o SUV
Vivi in EU, perciò scordati questo prezzo.
Probabilmente tra qualche anno darà filo da torcere alla Tesla, ma non nell'immediato. Se poi nel mentre arriva la Model 2...
Probabilmente tra qualche anno darà filo da torcere alla Tesla, ma non nell'immediato. Se poi nel mentre arriva la Model 2...
Semisconosciuto? Le Zeekr hanno la stessa base di Volvo, Polestar, Lynk, smart...
In Europa dico.
Quoto, ha un look bello aggressivo, ha personalità !
Non mi dispiace affatto !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".