Xiaomi
Xiaomi SU7: l'elettrica che sfida i giganti dell'automotive arriva a Milano
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 09 Dicembre 2024, alle 12:53 nel canale Auto ElettricheXiaomi SU7 Max, la sua innovativa auto elettrica, arriva in un'esposizione esclusiva a Milano dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. L'evento, che si terrà in Piazza Duca d'Aosta, offrirà al pubblico l'opportunità di scoprire la visione "Human x Car x Home" di Xiaomi, mostrando come l'azienda stia ridefinendo il concetto di mobilità smart e connessa.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando VW dichiara 9,4mln di vendite, ti dice dove?
Per i bilanci è importante dove? O QUANTO e con che MARGINE?
Se non fosse chiaro del dove non frega niente a nessuno interessa solo quanto utile produce l'azienda a fine anno È per questo che è chi produce termiche che ristruttura perchè il loro mercato (cioè vendite) sta crollando mese dopo mese.
se non sbaglio di auto elettriche se ne vendono meno del 10% , un pò pochino per dire che saranno il futuro
Cosa non ti è chiaro nel fatto che NON si vendono auto, sia a combustione che elettriche?
Certo, sono aumentati i prezzi anche delle auto a combustione, per via degli investimenti imposti. Oltretutto i produttori vengono anche multati se vendono troppe bruttissime auto a combustione. Sembra un gioco a perdere.
Invece i dazi notoriamente servono a fare diminuire i prezzi, ma ti leggi?
I dazi servono a rendere meno concorrenziali i prodotti cinesi.
Naturalmente va eliminata ogni norma che spinga i produttori ad investire sull'elettrico.
Naturalmente va eliminata ogni norma che spinga i produttori ad investire sull'elettrico.
Naturalmente i prodotti cinesi sono solo i brum brum, tutto il resto è ok.
Qui si parla di dazi per le auto.
Naturalmente va eliminata ogni norma che spinga i produttori ad investire sull'elettrico.
concordo l'industria europea per prima cosa è danneggiata dalle leggi folli che si ispirano al green deal , dobbiamo permettere alle case automobilistiche di costruire auto endotermiche senza vincoli cosi restrittivi, stiamo buttando nel cesso una tecnologia dove siamo leader nel mondo per imporne un altra dove stiamo indietro...
alla commissione c'è una massa di incompetenti
Ed ho paura che ti sbagli, perchè dovrebbero essere il 17% nel 2024 (10mln).
Ma il punto è che nel 2020 erano 3mln meno di un terzo.
E non capisco se le termiche erano così il melio del melio insuperabile come mai stanno crollando visto che le HEv giapponesi SU, le PHEV cinesi SU, le BEV su... le termiche chiudono le fabbriche.
Ma ei brum bum è il melio solo che non lo sanno (semi cit)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".