Xiaomi
Xiaomi SU7 a Milano, l'abbiamo vista dal vivo. Com'è davvero la qualità? | Video
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Dicembre 2024, alle 12:42 nel canale Auto Elettriche![Xiaomi SU7 a Milano, l'abbiamo vista dal vivo. Com'è davvero la qualità? | Video](/i/n/SU7MilanoMain.jpg)
L'auto elettrica cinese resterà in esposizione a Milano fino al 6 gennaio, ed abbiamo potuto vederla e toccarla con mano in anteprima
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.youtube.com/watch?v=TCbmaJM67YE (a 0:40)
Perché una cosa è prendere 5 stelle ai 64km/h massimi dei crash test dell'euro Ncap, un'altra è portare a casa la pelle in caso di incedente nel mondo reale
ma ha le pastiglie dei freni microscopiche !
I test EuroNCAP (aderenti o meno alla realtà
Se preferite credere a un caso singolo visto su youtube o a vostro "cugggino" piuttosto che ad un ente certificatore riconosciuto, fate vobis.
E con questo non sto difendendo la Xiaomi, o la categoria dei costruttori cinesi. Sto difendendo la gente che con anni di studio si è fatta il c... a studiare seriamente per diventare quella che è, e non sopporto che venga paragonata a un qualunque youtuber sconosciuto. Tanto quanto non sopportavo che i santoni del COVID (millantatori e sciacalli, che hanno fatto i soldi sulla pelle della gente credulona) venissero paragonati a gente che ha studiato medicina per decenni e ha ottenuto risultati encomiabili in campo accademico e/o della ricerca scientifica
PS: la Volvo è oggi del gruppo Geely, cinese. Sfido chiunque a mettere la mano sul fuoco sul fatto che una qualunque auto europea anche premium non cerchi di risparmiare il risparmiabile, oggi come oggi. Sulla fascia bassa c'è una concorrenza spietata al centesimo, sulla fascia alta qualsiasi centesimo risparmiato è un centesimo in più per gli azionisti
I test EuroNCAP (aderenti o meno alla realtà
Se preferite credere a un caso singolo visto su youtube o a vostro "cugggino" piuttosto che ad un ente certificatore riconosciuto, fate vobis.
E con questo non sto difendendo la Xiaomi, o la categoria dei costruttori cinesi. Sto difendendo la gente che con anni di studio si è fatta il c... a studiare seriamente per diventare quella che è, e non sopporto che venga paragonata a un qualunque youtuber sconosciuto. Tanto quanto non sopportavo che i santoni del COVID (millantatori e sciacalli, che hanno fatto i soldi sulla pelle della gente credulona) venissero paragonati a gente che ha studiato medicina per decenni e ha ottenuto risultati encomiabili in campo accademico e/o della ricerca scientifica
PS: la Volvo è oggi del gruppo Geely, cinese. Sfido chiunque a mettere la mano sul fuoco sul fatto che una qualunque auto europea anche premium non cerchi di risparmiare il risparmiabile, oggi come oggi. Sulla fascia bassa c'è una concorrenza spietata al centesimo, sulla fascia alta qualsiasi centesimo risparmiato è un centesimo in più per gli azionisti
So benissimo che oggi Volvo è cinese, l'ho nominata proprio perchè non voleva essere un discorso auto Cinesi vs. resto del mondo.
Era una valutazione sull'auto in oggetto, dato che in questi giorni fioccano video che ne incensano le qualità da ferma dentro uno showroom.
Il video che ho postato fa venire il dubbio che questo altissimo rapporto qualità/prezzo potrebbe essere dovuto a risparmi su cose che non sono facilmente visibili, ma ce ne rendiamo conto nel momento in cui è troppo tardi.
P.S.:
Per ottenere le 5 stelle, l'ente certificatore riconosciuto prende in considerazione anche dei parametri che non sono relativi alla sicurezza degli occupanti.
Quindi 5 stelle non son uguali per tutti, se uno le prende perché ha l'airbag per il pedone, mentre l'altro perché ha la cella di sicurezza in adamantio.
E non puoi nemmeno sostenere che hanno ottenuto un punteggio alto per un motivo piuttosto che per l'altro o dare pesi arbitrari ai punteggi. Per me evitare di uccidere un pedone può essere meglio che evitare di farmi un taglio alla testa in caso di scontro laterale, sia per la gravità degli esiti e sia perché il primo caso (a naso, non ho dati alla mano) mi sembra più probabile/frequente del secondo.
PS: non ho trovato i dati euroncap per la SU7 quindi siamo sempre nel campo delle ipotesi
PPS: non trovando i dati della Xiaomi sono andato a confrontare la Zeekr 001 con la Mercedes EQE. Non ho guardato le stelline, ma i punteggi. e sono praticamente identici in tutte le aree con uno scarto massimo del 2% nella protezione degli occupanti e del 4% (in favore della Zeekr) nella protezione pedoni.
Ad esempio le Volvo di più di 20 anni fa già avevano un sistema per l'impatto disassato (allora non previsto dai test), perché per esperienza sapevano che è uno degli eventi più comuni in caso di incidente, esperienza che potrebbe mancare ai costruttori di auto dell'ultim'ora.
E comunque non è rappresentativo di un evento reale: un impatto a 64Km/h è come un frontale tra due auto che vanno a poco più di 30km/h.
Potrebbe essere, ma non hai dati per saperlo, potrebbe essere il contrario, protezione degli occupanti bassa e solo perchè hanno il rilevatore di caprioli a bordo strada prenda una stella in più. In media però di solito vanno pari passo, ci sono eccezioni, tipo un'Honda che ha 3 o 4 stelle ma una buona protezione, quello che contesto contesto è che tu possa basarti su un video, di un cinese, senza rilevazioni strumentali e fatto come potremmo farlo noi.
Tieni presente che l'aumento della mortalità è esponenziale al salire della velocità, tipo che da 50 a 75 la velocità aumenta del 50% ma la mortalità del 150% (a memoria e con immenso beneficio d'inventario, lo sottolineo altrimenti arriva il laureato in ricerca su google che mi dice "no! l'aumento è del 124,51%"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".