Xiaomi
Xiaomi lancia la YU7 a 30.000 €, ed è subito follia: 200.000 ordini in 3 minuti
di Vittorio Rienzo pubblicata il 27 Giugno 2025, alle 10:01 nel canale Auto Elettriche
Xiaomi ha lanciato ufficialmente il suo secondo veicolo elettrico, il SUV YU7, registrando oltre 200.000 ordini in soli tre minuti. Con un prezzo inferiore rispetto al Tesla Model Y e specifiche competitive, l’azienda cinese entra a gamba tesa nel segmento dei SUV elettrici
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooddio.. all'epoca aveva anche senso come ragionamento ma oggi come oggi sono disponibili per tutti e ci sono molti altri supercharger e quindi ormai quel tipo di problema, per fortuna, non c'è più
oggi invece, dovendo scegliere, cosa prenderesti visto il nuovo panorama di auto elettriche disponibili ? resteresti su tesla o cambieresti per una cinese ? europea ?
oggi invece, dovendo scegliere, cosa prenderesti visto il nuovo panorama di auto elettriche disponibili ? resteresti su tesla o cambieresti per una cinese ? europea ?
Sicuramente è un problema inferiore a qualche anno fa
Ti dirò... dopo aver avuto 3 e Y, non so se ricomprerò Tesla.
Non perchè mi sia trovato male (difettucci a parte che ognuno valuta come meglio crede), ma perchè riconosco che Tesla non si è mai rinnovata.
Partendo dal concetto che non voglio tenere una di queste auto mentre esce dalla garanzia (non si sa mai), tolte S ed X che sono un po' di nicchia, sono un po' deluso dal fatto che Tesla venda le stesse auto da anni senza aver mai prodotto modelli nuovi.
Le ha cambiate qui e là (la Highland e la Juniper), con fari e parafanghi diversi, qualche contenuto dentro (dove però gli abitacoli si sono ulteriormente semplificati/impoveriti per stile e materiali), ma sono sempre le stesse auto con la stessa medesima linea e già solo per questo non le ricomprerei.
Diciamo la verità: quando uno compra un'auto nuova, la vuole diversa dalla vecchia no?
Mi ricordano la Saab, la Thema, la Croma e la 164 che erano la stessa auto venduta con 4 marchi ma "vestite diversamente" (sicuramente di più delle 3 e Y vecchie e nuove).
Quindi oggi non saprei.
Ho ancora un paio d'anni per decidere (il discorso garanzia) e visto che andrò per i 50 magari mi farò un regalo con una Taycan J1.2 semmai ci saranno delle occasioni (anche potendo, e non potrei, prenderla nuova non avrebbe senso visto che dopo 2-3 anni passano a 50-60k di valore residuo).
Ti dirò... dopo aver avuto 3 e Y, non so se ricomprerò Tesla.
Non perchè mi sia trovato male (difettucci a parte che ognuno valuta come meglio crede), ma perchè riconosco che Tesla non si è mai rinnovata.
[B][U]Partendo dal concetto che non voglio tenere una di queste auto mentre esce dalla garanzia (non si sa mai)[/U][/B], tolte S ed X che sono un po' di nicchia, sono un po' deluso dal fatto che Tesla venda le stesse auto da anni senza aver mai prodotto modelli nuovi.
Le ha cambiate qui e là (la Highland e la Juniper), con fari e parafanghi diversi, qualche contenuto dentro (dove però gli abitacoli si sono ulteriormente semplificati/impoveriti per stile e materiali), ma sono sempre le stesse auto con la stessa medesima linea e già solo per questo non le ricomprerei.
Diciamo la verità: quando uno compra un'auto nuova, la vuole diversa dalla vecchia no?
Mi ricordano la Saab, la Thema, la Croma e la 164 che erano la stessa auto venduta con 4 marchi ma "vestite diversamente" (sicuramente di più delle 3 e Y vecchie e nuove).
Quindi oggi non saprei.
Ho ancora un paio d'anni per decidere (il discorso garanzia) e visto che andrò per i 50 magari mi farò un regalo con una Taycan J1.2 semmai ci saranno delle occasioni (anche potendo, e non potrei, [U]prenderla nuova non avrebbe senso visto che dopo 2-3 anni passano a 50-60k di valore residuo[/U]).
Cavolo quando lo dicevo io che non sono da tenere oltre la garanzia venivo additato in tutti i modi possibili!
Come cambiano le opinioni quando entra in ballo il portafoglio!
Esattamente come il discorso perdita del valore fatto alla fine..
Ancora non so neanche io cosa fare.. se restare in audi.. fa un 4-5 anni sabbatici con una cinese.. o cosa..
Ma il rischio del tenerla.. concordo.. può non convenire..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".