Volvo

Volvo EX90 test drive: l'ammiraglia svedese diventa elettrica

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Auto Elettriche Volvo EX90 test drive: l'ammiraglia svedese diventa elettrica

Tra Bologna e la riviera adriatica, abbiamo guidato la Volvo EX90, l'elettrica che di fatto è la nuova ammiraglia, ed anche la più sicura mai costruita dal brand svedese

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ferste12 Febbraio 2025, 17:00 #31
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Gli schermi sono la logica evoluzione dei tasti, è uno strumento polivalente, il tasto monovalente. Non vedo come si possa tornare indietro.

I tasti devono essere pochi ma utili ed in posizioni strategiche.

Il tasto più bello sulla Saab era la modalità notturna dove li spegneva tutti e potevi guidare tranquillo.
https://it.saabblog.net/2022/11/18/...zione-di-aerei/

L'essenziale.

Se guardo la BMW mi viene in mente qualche bambino affetto da ADHD.


Non discuto l'utilità, la logica, ma esteticamente, per usare un eufemismo di fine fattura, fa cagare.

La Saab era una macchina bellissima, è veramente l'unica Casa che mi manca.
TheDarkAngel12 Febbraio 2025, 17:02 #32
Originariamente inviato da: ferste
Non discuto l'utilità, la logica, ma esteticamente, per usare un eufemismo di fine fattura, fa cagare.

La Saab era una macchina bellissima, è veramente l'unica Casa che mi manca.


Guarda, non ne dubito perchè fosse piaciuta a qualcuno in più di me e pochi altri non sarebbe fallita
Me ne rendo benissimo conto che non incontrasse il gusto del popolino europeo.
ferste12 Febbraio 2025, 17:05 #33
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Guarda, non ne dubito perchè fosse piaciuta a qualcuno in più di me e pochi altri non sarebbe fallita
Me ne rendo benissimo conto che non incontrasse il gusto del popolino europeo.


No no, il tablettone fa cagare, la Saab era un gioiello sprecato in un mondo in cui per le auto c'è un gusto balcanico.
!fazz12 Febbraio 2025, 17:05 #34
Originariamente inviato da: ferste
Essendo un giudizio soggettivo non posso entrarci, ma è un po' forzato raggruppare l'intero periodo Geely con l'attuale produzione Volvo, sia considerando che crolli qualitativi non ne sono stati denunciati dalla maggioranza degli interessati a partitre dal 2010 o 11, sia perchè la tendenza chiamiamola "tablettara" è stata seguita da tutti e non comporta automaticamente che i materiali usati siano più merdosi.
Ma queste scandinave costavano davvero meno? Erano dei muli, non arrugginivano mai, ma da listino la 850 costava come la A4, e credo anche la 9000, spuntavi qualcosa di più in trattativa, vero, ma tutta questa economia non la vedo, e negli anni 2000? La C30 che abbiamo comprato in 3 di listino veniva più della Golf, poi ovviamente parità di trattativa la VW ti scontava 20€, la Volvo 2000€




il discorso è applicabile a tutto l'automotive europeo, ed è un problema reale, ma il taglia da una parte e aggiungi dall'altra è un discorso vecchio come l'automobile, non credo che 20 anni fa si ponessero il dubbio "Proviamo a guadagnare di più dove possiamo o rendiamo superiore l'esperienza del cliente?"



Su Volvo, rispetto ad esempio ad MG, la differenza però è che i CinCin hanno avuto la cognizione di mantenere qualcuno in Svezia per non perdere del tutto il lume della ragione, e si vede abbastanza rispetto ad altri, però ripeto, non lo vedo posizionato diversamente nel confronto con Audi rispetto ai tempi andati.


Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Guarda, non ne dubito perchè fosse piaciuta a qualcuno in più di me e pochi altri non sarebbe fallita
Me ne rendo benissimo conto che non incontrasse il gusto del popolino europeo.


le saab erano stupende, ne avevo usata una per un pò quando ero giovane mi ricordo il tasto dell'overboost sul volante per facilitare i sorpassi

volvo e saab sono sempre state macchine di sostanza

@ferste riguardo al piazzamento per fortuna geely tiene questi marchi come premium so di certo che su lotus vuole delle tolleranze dai fornitori molto strette, piu strette di altre auto premium ma comunque oltre a questo la base è sempre la stessa
TheDarkAngel12 Febbraio 2025, 17:16 #35
Originariamente inviato da: !fazz
le saab erano stupende, ne avevo usata una per un pò quando ero giovane mi ricordo il tasto dell'overboost sul volante per facilitare i sorpassi

volvo e saab sono sempre state macchine di sostanza


Io ho guidato una vita una 93 aero turbo 2.0 "allegra"
Per me il boost era permanente

Mi spiace non essere riuscito mai a comprarmi il V6 integrale prima della disgrazia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^