Volvo dice addio al motore Diesel, prodotta l'ultima vettura a gasolio
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 16 Febbraio 2024, alle 11:01 nel canale Auto Elettriche![Volvo dice addio al motore Diesel, prodotta l'ultima vettura a gasolio](/i/n/LastMain.jpg)
Il marchio svedese prosegue verso la totale elettrificazione, e dalla fabbrica in Belgio è uscita l'ultima vettura con motore Diesel
Nel 2022 Volvo aveva annunciato lo stop allo sviluppo dei motori endotermici, in vista del passaggio totale all'elettrico, che il marchio svedese prevede per il 2030. Nello stesso anno si era anche sbarazzata della sua partecipazione in Aurobay, una joint venture sempre legata al settore dei motori a combustione.
Oggi dice addio al motore Diesel, con l'ultima vettura così equipaggiata che è uscita dalla fabbrica belga di Gand. Non si tratta però di una decisione a sorpresa, in quanto la stessa Volvo aveva già annunciato questa intenzione a settembre 2023.
L'ultima auto Diesel è stata una Volvo V60 Cross Country. Ora la casa punterà sull'ibrido per un certo periodo, per spostarsi gradualmente sul solo elettrico. La gamma 100% elettrica ha già all'attivo tre modelli. La prima è stata la XC40 Recharge, versione elettrica del popolare SUV, a cui ha fatto seguito la C40 Recharge, nuova crossover nata elettrica.
Ci sono tante aspettative sulla nuova arrivata, EX30, che a forme da SUV compatto unisce un prezzo particolarmente appetibile per una vettura Volvo. Arriverà poi la EX90, di fatto la nuova ammiraglia elettrica del marchio. Tutte vetture basate sulle nuove tecnologie del Gruppo Geely, e che hanno per questo molto in comune con le auto di Polestar, Lotus o Zeekr.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoc'è un riferimento particolare?
IMHO
Quelli che sorridono sono quelli più vicini alla pensione
IMHO
Toyota o honda
Idem, salvo che non potrei permettermi alcuna elettrica che faccia al caso mio.
Peró la mia Zafira ha 40k km, quindi sono a posto per un bel pó... in attesa che il panorama diventi meno incerto...
Fra un paio di anni ci saranno solo auto dal C premium a salire, ben rifinite, adatte a lunghe tratte airodtradali per quel 7/10% che viaggia molto, con viaggi lunghi molte volte l'anno.
Come avrebbe dovuto sempre essere
Certo a guardare come sta andando il marchio Polestar , se vogliono prosciugare il cash flow rapidamente, stanno seguendo la strada giusta!
Tra l'altro le Volvo recenti sarebbero anche belle, peccato non siano più affidabili come un tempo soprattutto i motori..
Io la XC40 non riesco a guardarla, non riesco a farmela piacere... Ovviamente si scade nei gusti personali, ma gli altri modelli a salire mi piacciono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".