Volkswagen
Volkswagen svela in anteprima la ID.7: autonomia di 700 km e interni rivisti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Aprile 2023, alle 15:19 nel canale Auto Elettriche
La nuova ammiraglia di Volkswagen è ora ufficiale, con consegne previste in autunno. Esordisce una nuova batteria più capiente, e gli interni sono diversi dalle altre ID
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi immagino qui tutti possiamo capire come l'argomento hardware tirava "un pochino" di più 20 anni fa rispetto ad oggi
Ok ma questa è la mentalità dei fan delle pagine facebook che al primo post con cui non sono d'accordo "lascio la pagina non mi rispecchia più, mi siete scaduti", dimenticando che il 90% dei post invece gli piacciono senza tenere conto che l'unica persona con cui saremo sempre d'accordo siamo solo noi stessi.
Non esiste solo bianco o nero, le cose possono piacere in parte (minima o massima..). Invece di cambiare lido si può anche commentare ciò su cui non si è d'accordo in tutta tranquillità senza pretendere nulla (in entrambi i versi).
Parliamo di e-fuel...NO non ci sono ancora in commercio.
Parliamo di H2 il VERO FUTURO...NO esistono solo due distributori in Italia e non so se arriviamo a 1000 auto su 40mln.
Allora Parliamo delle ultime novità dell'endotermico, roba succosa il commonrail...(1997 mi pare) e il turbo benzina...(anche molto prima del 1997) roba attuale e inedita...NO
Parliamo di BEV...SI visto che sono il punto di approdo della mobilità del 2° millennio, lo sbocco dopo l'era del petrolio, il punto focale dove sis sta concentrando buona parte della ricerca odierna in termini energetici. FER, accumuli, e BEV il trittico della nuova era energetica.
*del 3° millennio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".