Volkswagen

Volkswagen ID.5: al via le prevendite con prezzi a partire da 46.515 Euro

di pubblicata il , alle 16:39 nel canale Auto Elettriche Volkswagen ID.5: al via le prevendite con prezzi a partire da 46.515 Euro

La controparte coupé della Volkswagen ID.4, presentata all'inizio di questo mese, è disponibile in Germania a partire da 46.515 euro.

 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon23 Novembre 2021, 19:30 #11
Originariamente inviato da: nonsidice
I tamarri che vogliono "bruciare" gli altri al semaforo.
P.S. lo dico seriamente visto che ne conosco uno che per sua ammissione sta aspettando la versione performance della Y solo per quello


Per fare una cosa del genere non prendi certo la Y. Semmai una S o una 3 ma la Y per bruciare la gente è come dire che prendo un cinquantino truccate a morte e mi sento grosso perché brucio al semaforo quelli col 50no normale.

Se devi bruciare lo fai bene, altrimenti fai la figura del pezzente e basta.
Pino9023 Novembre 2021, 20:31 #12
Originariamente inviato da: dontbeevil
Ho provato a capire questa regola del 50/10 ma o non ho capito bene o sbaglio io a fare i conti. Mi daresti questa delucidazione? grazie


La regola è una linea di massima che fu formulata per aiutare l'americano medio a capire quanto può spendere su una macchina: non più del 50% del lordo annuo e non più del 10% del lordo mensile in costi di gestione (tutto incluso: tasse, manutenzione, benzina, assicurazione, interessi sul debito in caso di finanziamento etc.).

È una regola che seguo da sempre su tutte le auto che ho avuto con l'obiettivo di usarle ogni giorno e non mi ha mai tradito. Aiuta a capire cosa ci si può permettere, anche nel caso si debbano fare debiti.

edit: sono ovviamente valori di riferimento che vanno sempre rapportati alla propria situazione
Notturnia24 Novembre 2021, 00:40 #13
Originariamente inviato da: MaxVIXI
"Lo stipendio medio in Italia è di 28.500 € lordi all'anno, che corrispondono a circa 1.550 € netti al mese."


C'era una volta la classe media. che ora sta scomparendo.


Ti devo correggere.. 29.600 euro lordi annui generano uno stipendio di 1.250 euro al mese oltre a tredicesima e quattordicesima per un netto sui 12 mesi di 1.450 al mese se spalmiamo le due mensilità aggiunte..

Cambia poco ma serve 1k lordo in più di quello che dici te per avere 1k netto in meno.. questo stando alla busta paga
zumzuru24 Novembre 2021, 09:05 #14

RAL 90k da classe media?

Io sono un ingegnere a pieni voti con 20 anni di esperienza e lavoro nel ramo ferroviario di una multinazionale giapponese. Non sono un dirigente ma nemmeno un impiegato senza responsabilità di un certo livello.
Prendo 50k scarsi all’anno, poco meno di 2200€ mese netti
randorama24 Novembre 2021, 09:09 #15
Originariamente inviato da: zumzuru
Io sono un ingegnere a pieni voti con 20 anni di esperienza e lavoro nel ramo ferroviario di una multinazionale giapponese. Non sono un dirigente ma nemmeno un impiegato senza responsabilità di un certo livello.
Prendo 50k scarsi all’anno, poco meno di 2200€ mese netti


mi sembra strano....
50.000 lordi sono, largo circa 2500 netti su 13 mensilità.
senza nessuna detrazioni figli, coniuge, cazzi e mazzi,
Ginopilot24 Novembre 2021, 09:13 #16
Originariamente inviato da: Pino90
La regola è una linea di massima che fu formulata per aiutare l'americano medio a capire quanto può spendere su una macchina: non più del 50% del lordo annuo e non più del 10% del lordo mensile in costi di gestione (tutto incluso: tasse, manutenzione, benzina, assicurazione, interessi sul debito in caso di finanziamento etc.).

È una regola che seguo da sempre su tutte le auto che ho avuto con l'obiettivo di usarle ogni giorno e non mi ha mai tradito. Aiuta a capire cosa ci si può permettere, anche nel caso si debbano fare debiti.

edit: sono ovviamente valori di riferimento che vanno sempre rapportati alla propria situazione


Anche discostandosi un po' da questa regola, dovrebbero girare molte piu' panda e molte meno 500x. Ma la gente ormai si e' abituata a lavorare per pagare i debiti.
Ginopilot24 Novembre 2021, 09:26 #17
Originariamente inviato da: dontbeevil
certo... infatti e' proprio quello che mi frega, vedo gente con RAL meno della meta' della mia con macchine da 30k, e io penso se prendo una macchina da 40/50k esagero?


Hai qualcosa da dimostrare? Te la senti di spendere piu' di un anno di lavoro per acquistare un auto?
Alekx24 Novembre 2021, 09:34 #18
Con 52 pippi mi compro una macchina con i controcaxxi no sti cessi.

Ora se vogliamo essere proprio e per forza green, e lo saremo perche' prima o poi il gasolio e la benzina costeranno 5 €/l, saremo costretti ad acquistare sti cessi ambulanti ai prezzi imposti dai cartelli internazionali.

Quando arriveranno a prezzi "popolari" forse e dico forse ne prendero' una in considerazione, tanto se non erro l'impatto dell'auto sull'inquinamento del pianeta e' intorno all 8%.

I problemi di sono ben altri a mio parere.
zumzuru24 Novembre 2021, 09:35 #19
Originariamente inviato da: randorama
mi sembra strano....
50.000 lordi sono, largo circa 2500 netti su 13 mensilità.
senza nessuna detrazioni figli, coniuge, cazzi e mazzi,


2500 li vedo col binocolo.
Magari calcolo male l'annuale lordo (ho preso l'imponibile previdenziale).
Comunque il lordo mensile senza considerare competenze extra (es. festività non godute) e trattenute (tra cui irpef e trattenuta sindacale) è poco meno di 3500€ per 13 mensilità
Pino9024 Novembre 2021, 10:01 #20
Originariamente inviato da: zumzuru
Io sono un ingegnere a pieni voti con 20 anni di esperienza e lavoro nel ramo ferroviario di una multinazionale giapponese. Non sono un dirigente ma nemmeno un impiegato senza responsabilità di un certo livello.
Prendo 50k scarsi all’anno, poco meno di 2200€ mese netti


Siamo stati "colleghi" per un po': ho lavorato nella concorrenza. Te lo dico col cuore: cambia lavoro perché la concorrenza paga di più.

Originariamente inviato da: Ginopilot
Anche discostandosi un po' da questa regola, dovrebbero girare molte piu' panda e molte meno 500x. Ma la gente ormai si e' abituata a lavorare per pagare i debiti.


Sono totalmente d'accordo. 10 anni fa la gente mi chiedeva perché giravo con una Corolla scassata del 2001...

Originariamente inviato da: dontbeevil
certo... infatti e' proprio quello che mi frega, vedo gente con RAL meno della meta' della mia con macchine da 30k, e io penso se prendo una macchina da 40/50k esagero?



Ma che te ne frega della RAL degli altri? Prendi quello che vuoi e puoi secondo le tue necessità e via.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^