Volkswagen

Volkswagen ID.5: al via le prevendite con prezzi a partire da 46.515 Euro

di pubblicata il , alle 16:39 nel canale Auto Elettriche Volkswagen ID.5: al via le prevendite con prezzi a partire da 46.515 Euro

La controparte coupé della Volkswagen ID.4, presentata all'inizio di questo mese, è disponibile in Germania a partire da 46.515 euro.

 

Volkswagen ID.5 si può adesso preacquistare in Germania, con prezzi a partire da 46.515 Euro, bonus statali esclusi. Sono adesso disponibili i modelli ID.5 Pro e ID.5 Pro Performance rispettivamente da 128 kW e 150 kW, nonché l'ID.5 GTX a trazione integrale da 220 kW. In tutti i casi la batteria è da 77 kWh.

Volkswagen ID.5: prime consegne nel primo trimestre del 2022

Il nuovo configuratore sul sito di Volkswagen rivela una discrepanza rispetto all'annuncio di ID.5 avvenuto all'inizio del mese: mentre alla premiere, infatti, si era detto che la potenza di ricarica in corrente continua avrebbe toccato in picco di 135 kW per tutti i modelli, nell'attuale annuncio VW conferma i 135 kW solo per le due varianti a trazione posteriore. Infatti, l'ID.5 GTX sembra in grado di ricaricarsi con una potenza di picco di 150 kW e quindi, nel caso ideale, di guadagnare 100 chilometri di autonomia in soli 6 minuti.

Non ci sono, invece, modifiche alle specifiche per l'autonomia, che sarà fino a 520 chilometri WLTP per i modelli a trazione posteriore e fino a 490 chilometri per la ID.5 GTX. Parliamo della versione coupé sportiveggiante della Volkswagen ID.4 con, nonostante linee molto più aggressive, solo 12 mm di spazio in meno nella parte posteriore rispetto al precedente modello della casa di Wolfsburg.

Attualmente, come già accaduto in occasione del lancio della ID.3, l'offerta nel configuratore è alquanto limitata, per quella che Volkswagen identifica come una "struttura di offerta snella". Si può scegliere fra le tre opzioni di motore che abbiamo detto, specificare il colore della carrozzeria e il tipo di cerchi per gli pneumatici e scegliere tra alcuni pacchetti invece di numerose opzioni singole.

Con Volkswagen ID.5, inoltre, debutta il nuovo ID.Software 3.0, che garantisce maggiori soluzioni per la ricarica e offre il controllo vocale per gli utenti. Diverse le opzioni di assistenza alla guida, come il "Travel Assist with Swarm Data" basato sui dati del cloud. ID.5 potrà essere potenziata con update di tipo OTA scaricabili dalla rete senza dover portare il veicolo in officina.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daitarn_323 Novembre 2021, 16:57 #1
PREZZI POPOLARI, un vero affare !!! correte a prenotare lo Stato con i soldi di tutti regala 6.000 ai ricconi che hanno altri 35.000 da buttare per un giocattolo elettrico.
Pino9023 Novembre 2021, 17:00 #2
Continuo a pensare che sia un water (elettrico) a pedali, ma sono curioso di vedere come reagirà il mercato. Qui qualche ID3 si vede e dal vivo sono brutte come la fame (opinione personale).

@daitarn_3 Secondo me non sei molto ricco se puoi permetterti una ID5... applicando la regola del 50/10 significa stare su una RAL di circa 90k, che non è certamente una RAL da ricchi. Una volta era classe media.
daitarn_323 Novembre 2021, 17:11 #3
caro pino90 di questi tempi di crisi ed incertezza non è come prima spendere così tanto per un'auto per tanta gente pesa molto, con i rincari dell'energia elettrica penso fatti apposta in vista delle auto elettriche da ricaricare anche a casa la convenienza si ridurrà ancora. Certo per chi è dipendente statale potrà accedere facilmente al finanziamento ma son sempre rate pesanti da sopportare. Per 10.000 - 12.000 euro circa puoi trovare auto usate o aziendali in buono stato e ben tenute.
Non tutti hanno la possibilità di ricaricare l'auto sotto casa, e nelle colonnine costa più del doppio il costo per Kw senza contare il tempo che ci si impiega a differenza delle auto a carburante liquido o gassoso e l'autonomia maggiore di marcia.
MaxVIXI23 Novembre 2021, 17:13 #4
Originariamente inviato da: Pino90
Continuo a pensare che sia un water (elettrico) a pedali, ma sono curioso di vedere come reagirà il mercato. Qui qualche ID3 si vede e dal vivo sono brutte come la fame (opinione personale).

@daitarn_3 Secondo me non sei molto ricco se puoi permetterti una ID5... applicando la regola del 50/10 significa stare su una RAL di circa 90k, che non è certamente una RAL da ricchi. Una volta era classe media.



"Lo stipendio medio in Italia è di 28.500 € lordi all'anno, che corrispondono a circa 1.550 € netti al mese."


C'era una volta la classe media. che ora sta scomparendo.
pengfei23 Novembre 2021, 17:32 #5
Possono usare il nome ID.software senza essere citati in giudizio dall'omonima sw house?
Neanche io sono troppo convinto degli incentivi, penso sarebbe molto più efficiente dedicarli all'aumento della quota di energia rinnovabile, poi le auto si diffonderanno da sole man mano che la tecnologia avanza e i costi diminuiscono, senza parlare dell'equità sociale nell'incentivare auto premium con i soldi pubblici.
Per non parlare del calo delle entrate fiscali che lo Stato ha con le accise sui carburanti e che in qualche modo dovrà recuperare, ma sono fiducioso che in futuro troverà il modo di spremere anche gli automobilisti elettrici
Axios200623 Novembre 2021, 17:33 #6
l'ID.5 GTX sembra in grado di ricaricarsi con una potenza di picco di 150 kW


Civile abitazione: 3,3 kW. Colonnina di ricarica: 150 kW

I Green: "la lampadina da 40 Watt uccide il pianeta!"

I Green: "la colonnina di ricarica da 150 kW salva il pianeta!"



La prossima auto elettrica si attacca direttamente ai tralicci dell'alta tensione.
Sp3cialFx23 Novembre 2021, 17:49 #7
Originariamente inviato da: Axios2006
I Green: "la lampadina da 40 Watt uccide il pianeta!"

I Green: "la colonnina di ricarica da 150 kW salva il pianeta!"


vediamo se capisci da solo le differenze
Darkon23 Novembre 2021, 17:52 #8
Originariamente inviato da: Axios2006
Civile abitazione: 3,3 kW. Colonnina di ricarica: 150 kW

I Green: "la lampadina da 40 Watt uccide il pianeta!"

I Green: "la colonnina di ricarica da 150 kW salva il pianeta!"



La prossima auto elettrica si attacca direttamente ai tralicci dell'alta tensione.


Questa è una totale sciocchezza.

A prescindere dal discorso auto elettrica non è la potenza a essere green o non essere green.

Se per illuminare una stanza uso una lampadina da 40watt quando otterrei lo stesso risultato con una a led da 4watt è ovvio che non sono green ma il non essere green non sta nella differenza di potenza ma nella differenza di consumo.

Nell'auto non ha senso parlare di tensioni di ricarica in termini di green o meno perché usare 150kW per 1 minuto o usarne 15 per 10 minuti o 1,5 per 100 minuti non cambia una ceppa a livello di green o meno green.
Cambia invece l'efficienza per cui con un motore elettrico a parità di energia consumo meno rispetto a un motore termico che deve passare per reazioni chimiche per trasformare l'energia in moto e quindi con una perdita che si manifesta fisicamente sotto forma di calore.

Poi come detto decine di volte per il 90% degli italiani o poco ci manca utilizzando anche solo 1kWh di notte ricaricherebbero più di quello che percorrono al punto che in tanti casi basterebbe una notte di ricarica ogni 3 giorni.

L'auto elettrica non è per tutti? OK, pacifico. Ma gran parte dell'umanità non avrebbe tutti questi problemi trascendentali ad utilizzarla.

Poi ditemi che è cara, che semplicemente non vi piace, che non vi ha convinto... ci sono tanti motivi per non prenderla ma finiamola col voler trovare motivazioni fantasiose come se uno dovesse giustificarsi. Non ti piace punto e basta.
Ginopilot23 Novembre 2021, 18:08 #9
Ci sarebbe da chiedersi chi comprera' piu' una Y.
nonsidice23 Novembre 2021, 18:53 #10
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ci sarebbe da chiedersi chi comprera' piu' una Y.


I tamarri che vogliono "bruciare" gli altri al semaforo.
P.S. lo dico seriamente visto che ne conosco uno che per sua ammissione sta aspettando la versione performance della Y solo per quello

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^