Tesla
Volano gli ordini della nuova Tesla Model Y. Ecco perché potrebbe essere un modello ammazza concorrenza
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 29 Agosto 2022, alle 11:23 nel canale Auto Elettriche
La nuova arrivata di Tesla ha attirato l'attenzione per la combinazione di caratteristiche da prima della classe e prezzo competitivo. Una brutta notizia per la concorrenza
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI prezzi delle tesla sono destinati a calare e anche tanto nei prossimi anni, la notizia di oggi è solo un primo esempio:
Praticamente dall'oggi al domani la Model Y è calata tanto di prezzo che ora cosa 8mila euro meno della Model 3...
Entro un anno Giga Berlin andrà a pieno regime (insieme a giga Texas) e la Tesla arriverà a produrre ad un ritmo di 3 milioni di auto all'anno a fine 2023, i prezzi sono destinati a calare ancora.
Tra non molti anni le auto elettriche costeranno meno delle auto a combustione interna.
--È ovvio che è competitiva nel suo contesto.
Puó essere e non lo metto in dubbio.
Ma sono proprio le auto (persino quelle termiche) che stanno diventando oscenamente costose. Io non credo che chi puó spendere 50k in un'auto va a cercare quella competitiva: va a cercare quella che gli piace.
E questa, per essere un'auto da 50k é bruttina, considerando che per la stessa cifra ce ne sono tra le termiche una marea di magnifiche.
Cioé, perlomeno da fuori, io a quella non le do 20k euro: una mondeo da 45k é molto piú bella.
Poi ovvio, é un paragone del menga: diversi clienti, diverse tecnologie, confronto di gusti e solo sugli esterni. Ma era per fare un esempio..
Va beh se piace o non piace è un discorso diverso e assolutamente legittimo.
Un'altra cosa è dire che il rapporto prezzo/contenuti non sia adeguato, perchè al momento nessuno offre così tanto a questo prezzo.
In altre parole, se fino a poco tempo fa si diceva che le elettriche costavano troppo, con questa mossa è un discorso che crolla completamente perchè nessuno oggi ti da per 50k un'auto con questi contenuti, nemmeno ICE, cioè pure senza il peso economico delle batterie.
Parliamo di potenza, spazio, garanzia, costi di gestione, dotazione, livello sicurezza, aggiornamenti, app, servizi, etc. (notare, sto trascurando i pro elettrici).
Poi se uno è un hater dell'elettrico (non mi riferisco a te), anche qui è un altro paio di maniche.
E' come se io dicessi che siccome le Ferrari mi piacciono più delle McLaren, le McLaren sono delle auto di merda.
Ecco, non sarebbe un discorso da "aquila", ma più da corvo ciecato zoppo.
Un'osservazione "da falco" non sarebbe tanto vedere chi lo ha detto, anche perchè in altre occasioni Musk ha detto una cosa e ottenuto poi molto di più dai fatti e, al momento, oggettivamente non è possibile nè confermare nè smentire una cosa del genere, visto che si parla di fine 2023.
Un discorso smart sarebbe vedere i dati oggettivi, ovvero il fatto che la Y parta già da una base di vendite ottima e che ha già scalato molto la classifica delle auto più vendute accostando e talvolta superando auto ICE che fino a ieri sembravano inattaccabili.
Vero è che in Tesla le vendite vanno per picchi alla fine dei trimestri, ma cmq alla fine dell'anno la media vendite, a parità di segmento, non è certo di nicchia come si vuole cercare di far credere con battutine dell'asilo.
A questa condizione si aggiunge il fatto che in nemmeno 4 giorni, sono stati fatti migliaia di ordini e ancora continuano.
L'auto può piacere o no, si può essere accaniti hater dell'elettrico o meno, ma al momento la situazione questa e questa e resta perchè lo dicono i numeri, indipendentemente dalle battute da comare al mercato.
Musk dice diverse cose alcune plausibili altre meno, questa specifica previsione è molto realistica.
L'auto più venduta al mondo nel 2021 è la Toyota Rav: 1.13 milioni di esemplari venduti
Tesla l'anno prossimo produrrà più di 2 milioni di auto di cui più della metà saranno model Y. E ci puoi scommettere che le venderà tutte dalla prima all'ultima.
Il tutto per "soli" 50.000€, davvero un affare, ma per favore......
Chissa.....forse quando hai finito di dire baggianate, qualcuno ti prendera' in considerazione.
POST SCRIPTUM
Io nel 2021, prima di comprare Model 3.....le sono andate a vedere TUTTE le elettriche disponibili.....da Nissan Leaf....a VW ID.3.....Peugeot.....etc. etc.
E senza ombra di alcun dubbio dico anche che le Tesla sono in assoluto le auto elettriche migliori in commercio....e dopo averla acquistata e guidata per oltre 1 anno e mezzo, lo confermo anche. Ora....se pretendi di girare su una BMW, Audi o Mercedes.......ma pagarla come una Dacia.......allora continua a sognare. E lo stesso vale per Tesla....dato che fra le elettriche e' premium esattamente come i marchi che ho appena menzionato. E la mia Model 3, assemblata a Fremont, e' assemblata benissimo.....altro che Caracas.
Eccola: https://photos.app.goo.gl/KUDdHEwRUQMBmo7q7
Però le casistiche che le rendono economicamente più convenienti rispetto a soluzioni con motore termico si contano sulle dita di una mano.
....ed e' esattamente cosi'....e ti faccio un esempio:
La BMW i4 e' a mio parere molto bella......adoro la M50.....la versione piu' spinta.......MA.....se la metti in autostrada, CONSUMA IL DOPPIO di una Model 3 Performance. A livello di batteria e di BMS (Battery Management System) anche BMW e' indietro di 10 anni rispetto a Tesla.....e te la fan pagare 74k la M50.
Finche' BMW (e tanti altri) non riusciranno a ottimizzare batterie e BMS non dico come.....ma quantomeno vicino o similmente a Tesla.......Tesla rimarra' un gradino sopra. Forse anche due.
Prima di Model 3.......ho avuto Z4 M.......ho avuto una Lancer Evo VIII MR FQ400.......e diverse altre auto piuttosto interessanti......e sono il figlio di un pilota rally in pensione (ha 76 anni ormai).
Non ti voglio certo convincere, fidati..........ma neanche voglio legger baggianate
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".