Ford
Un nuovo studio conferma: le elettriche inquinano fino al 64% in meno, compresi produzione e smaltimento
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 04 Marzo 2022, alle 16:38 nel canale Auto Elettriche
Lo studio condotto da Ford e dall'Università del Michigan, mette a confronto berline, SUV e pick-up, e conclude che l'elettrico inquina sempre meno, anche includendo l'intero ciclo vita del veicolo
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrario di ricarica e fasce orarie di minore carbonizzazione
Concordo con Kenichi80,Aggiungo un altro elemento che mi sembra non ben trattato nello studio.
Se andate al paragrafo 3.3 è scritto:
“ charging at specific times can lead to an 86% decrease to a 74% increase in emissions for individual counties” .
Ora, se vi è parziale produzione idroelettrica, nucleare, e di altro tipo che non produce co2, la ricarica in orari di minore consumo aiuta moltissimo perché spegnendo i generatori a combustibile, molta energia è senza impatto sul co2, tuttavia mi sembra che lo studio non consideri il fatto che le fasce orarie di minor carbonizzazione verranno stravolte quando i consumatori ricaricheranno le auto.
Considerando la quantità di energia richiesta dalle auto elettriche in caso di larga adozione da parte dei consumatori, non credo vi saranno più fasce orarie particolarmente convenienti, nonostante una gestione smart degli orari di ricarica.
Questo a mio parere ha un impatto enorme sul break even che potrebbe invalidare lo studio
quindi si, studi e ricerche CI VOGLIONO, per applicare quello che tu banalizzi.
chiediti piuttosto per quale motivo MENTECATTI a caso sui social network straparlano su argomenti lunghi e complessi dopo la lettura di una ventina di righe senza essersi presi la briga di leggere e COMPRENDERE LO STUDIO in essere.
Non stavo banalizzando lo studio.
Ma il fatto che, senza di esso, molti tendono ad andare contro il buon senso.
perchè non siamo raccomandati
https://milano.repubblica.it/cronac...tale-320867720/
i giornali dicono che chi non va in bici l'ha preso in
Un nuovo studio conferma: le elettriche inquinano fino al 64% in meno, compresi produzione e smaltimento
In pratica bastava un euro 7
il grafico parla di miglia non di anni, bisognerebbe sapere quante miglia all'anno medie considerano.
Insomma, le solite [email]c@..te[/email] pseudo-grin.
Comunque criticare l'elettrico ci sta e ci mancherebbe, ma a me pare che alcuni vogliano sempre usare ogni minima problematica per dimostrare il suo totale fallimento e quindi meglio per tutti continuare a respirare i gas di scarico dei motori endotermici. La realtà è che stanno male al pensiero che un giorno gli toccherà guidare in strada solo auto e moto che non fanno un vroom vroom "naturale" e dal loro punto di vista può anche avere un senso ma che sicuramente è poco intelligente.
puoi sempre passare al metano
Link ad immagine (click per visualizzarla)
eh lo so... ma non tutti hanno la possibilità di non muoversi, poi quando piove fa freddo tira vento chi c'ha voglia...
A volte ho l’impressione che per alcuni diffidare di tutto sia solo un modo per darsi importanza, più che di comprendere ed esprimersi su un argomento e molti commenti lo provano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".