Tesla
Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2024, alle 12:59 nel canale Auto Elettriche
Giusto il tempo di raccogliere tutti i dati, ed è arrivata la conferma. La Tesla Model Y prende tre primati europei in un colpo solo
420 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose tu vai normale o col piede pesante chiaramente consumi.
D'altra parte io con l'economy run faccio 30 km/L di benzina
Bè ha scritto che a 200 km/h ha 300 km di autonomia...Direi che il piede ha un bel crampo in quel momento..
se tu vai normale o col piede pesante chiaramente consumi.
D'altra parte io con l'economy run faccio 30 km/L di benzina
Ma di media su un pieno o istantanea o su un percorso limitato? C’è una bella differenza.
Ma che vita infelice avete?
È un'auto, non una estensione (mancante) della vostra mascolinità che mal sfogate sui forum.
non vedi come soffrono in merito a ste notizie della diffusione delle EV? preferirebbero gli offendessero la madre
"supero le tesla in autostrada" "senti che rumore, questa è passione" "ci cambio la benzina da un'auto all'altra aspirandola col tubo" "vado a 300km/h" "faccio 1000km di fila" "non è vero l'elettrica inquina meno delle endotermiche (???)" ecc ecc ecc a tutto ciò aggiungi la ricerca di notizie inutili per avvalorare la loro tesi (per loro per esempio la gente non si fida delle tesla, poi è l'auto più venduta del mondo però :stordita
vivono male (molto) la transizione all'elettrico, e l'anzianità non li aiuta. se ne faranno una ragione
Ma che vita infelice avete?
È un'auto, non una estensione (mancante) della vostra mascolinità che mal sfogate sui forum.
Bè se ti intendi un filino di auto dovresti sapere che ha una delle "hot hatch" più potenti e tecnicamente evolute in commercio..
Praticamente è un "pronto pista" ma utilizzabile su strada, con 5 cilindri e un suono davvero coinvolgente.
In quella categoria ( e non sono amante del marchio per nulla) non c'è di meglio, per avere di meglio serve una Bmw M2 che però è ancora più in alto per costi e meccanica..
Poi se vogliamo fare la "morale automobilista" be su strada tutto è troppo basterebbero Panda e Qubo aGPL per soddisfate tutte le necessità del mero spostamento.
L’estate scorsa con la stessa macchina facevo 200km/h e 300 km di autonomia e in italia a 130 km/h 420 km di autonomia.
In città sto sui 560 km
Immaginatevi fra qualche anno dove arriviamo se la prima generazione ha „solo“ sti problemini!
Dobbiamo tenere presente quanto sono piccole ancora le batterie. Prendiamo la volvo XC40 ad esempio che c’è elettrica e non. Abbiamo:
- 67 kWh di batteria
- 54 litri di benzina = circa 500 kWh!!
Cioè la stessa auto, d‘estate fa più o meno gli stessi chilometri a benzina o elettrica ma di benzina nel serbatoio ce ne sta energeticamente 7 volte!
É ovvio che l‘aerodinamica, il piede, il peso, le temperature, il vento, abbiano un impatto 7 volte più grande sull‘auto elettrica no? E nonostante questo parliamo di perdite di che so un 20%!?
Cioè basta che le batterie migliorino di fattore due (e abbiamo visto di cosa é capace l‘elettronica su questo sito negli ultimi venti anni) e l’elettrico diventa già quasi inarrivabile.
Già la nuova Model 3 che ha miglioramenti marginali rispetto al modello precedente, ha un 10% in più di autonomia. Immaginiamoci quando arrivano salto tecnologici più sostanziali!
Noi siamo i classici „early adopters“ e francamente per i miei bimbi l‘avventura al momento é la cosa più importante. Dove per avventura si intende semplicemente partire e si magari fermarsi in mezzo alla campagna per una ricarica e buttarsi nei campi o in una piscina sconosciuta per mezz’ora invece di vedere Pisa… per quando saranno 20enni e vorranno andare ad Amsterdam il problema sarà risolto
P.S. la figata di avere sempre la macchina calda in inverno e fresca l‘estate quando si sale per me già quello vale la pena di allungare un po‘ la durata del viaggio per l’efficienza perduta in climatizzazione
E c’è qualcuno che compra suv a benzina? Bisogna essere proprio furbissimi.
Col diesel non c’è paragone.
"supero le tesla in autostrada" "senti che rumore, questa è passione" "ci cambio la benzina da un'auto all'altra aspirandola col tubo" "vado a 300km/h" "faccio 1000km di fila" ecc ecc ecc a tutto ciò aggiungi la ricerca di notizie inutili per avvalorare la loro tesi (per loro per esempio la gente non si fida delle tesla, poi è l'auto più venduta del mondo però :stordita
vivono male (molto) la transizione all'elettrico, e l'anzianità non li aiuta. se ne faranno una ragione
Siamo solo a gennaio e questo potrebbe essere il post più stupido dell’anno.
Io comunque intendevo un tragitto reale, ad es. porto i figli a scuola, vado al lavoro, ecc
guida normale, con riscaldamento acceso, semafori, ecc.
e non con il piede di piuma a velocità costante per fare l'economy run
Ma in realtá il grosso penso che lo faccia il fatto che qui si guida col piede piuma comunque per rispetto di bici e pedoni, termica o elettrica non cambia. Riscaldamento acceso d'estate no ovviamente.
Poi capisco che magari qualche italiano strombazzante ha bisogno di accelerare a palla al semaforo, ma chi ha figli e vive qui non rientra in quella categoria.
UNA CAGATA PAZZESCA!
Sia in accellerazione che velocità massima come pesi come dinamica di guida come rifiniture interne qualità assemblaggi autonomia velocità di rifornimento la mia Audi RS3 ė meglio in tutto .
Poi non dai dati reali... , poi aspetta di pagare bollo superbollo e corrente molto piu costosa di adesso ( cosa che sta gia avvenendo ) ah e poi... spera di non avere mai un problema qualsiasi elettronico o al pacco batteria fuori garanzia perchė poi vorrò rileggere il tuo post
Hai figli? Concordo con te sulla gran parte di quello che hai scritto se lo applichiamo al gruppo demografico di persone sotto i trenta anni senza figli. A ognuno il suo. Quello su cui non sono d'accordo é il tema elettronica che é piú complessa su termiche e ibride. Qui hai sostanzialmente un computer di bordo e uno di gestione e pochissime cose da gestire (mentre sul termico hai valvole, alternatori, pompe, ecc.). Per quanto riguarda il pacco batteria hai assolutamente ragione e ci si sta lavorando. Ovviamente serve ancora qualche anno prima che ci sia un'ondata elevata di auto elettriche con batterie da ricondizionare e dunque ancora qualche anno prima che ci siano soluzioni disponibili a tutti, il che é fisiologico.
Model Y
Praticamente è un "pronto pista" ma utilizzabile su strada, con 5 cilindri e un suono davvero coinvolgente.
In quella categoria ( e non sono amante del marchio per nulla) non c'è di meglio, per avere di meglio serve una Bmw M2 che però è ancora più in alto per costi e meccanica..
Poi se vogliamo fare la "morale automobilista" be su strada tutto è troppo basterebbero Panda e Qubo aGPL per soddisfate tutte le necessità del mero spostamento.
Ecco, sul "coinvolgente" é dove ti invito a riflettere. Il mio primo viaggio lungo con la famiglia é stata una rivelazione. 1500 km e il giorno dopo eravamo rilassati. Un po' per la guida assistita, ma l'80% lo fanno il silenzio e l'assenza di vibrazioni, o meglio il NON coinvolgimento. Hai la sensazione di essere in un autobus.
A me piace il casino del motore a scoppio vado regolarmente sui go-kart e mi diverto un casino. Sulla strada invece meno sono coinvolto e più arrivo sicuro, felice e riposato a destinazione e piú son contento.
Son due usi diversi. E coi figli dove vai con una M2 scusami? Il thread é sulla ModelY, non facciamo confusione
Model Y
Guarda non voglio essere maleducato ma a 200 km/h 300 km di autonomia con Model Y non li ottieni, o quelle che ho guidato io erano "tarocche" o tu possiedi una speciale..
Praticamente è un "pronto pista" ma utilizzabile su strada, con 5 cilindri e un suono davvero coinvolgente.
In quella categoria ( e non sono amante del marchio per nulla) non c'è di meglio, per avere di meglio serve una Bmw M2 che però è ancora più in alto per costi e meccanica..
Poi se vogliamo fare la "morale automobilista" be su strada tutto è troppo basterebbero Panda e Qubo aGPL per soddisfate tutte le necessità del mero spostamento.
Guarda caro strato non mi sono nemmeno abbassato a rispondere ne a trolletto che a quel tipo li darkqualchecosa , voglio dire uno entra a gamba tesa nel topic dicendo la mia elettrica ė il TOP ASSOLUTOOO butta tutti dati a caso e non si sa nemmeno il modello
Minimo mi ė venuto in mente che non hanno la minima conoscenza del mercato automobilistico termico e quindi ho portato a conoscenza che esistono auto come la mia infinitamente meglio dell'auto a pile , ma di fare a chi ce la più lungo mi interessa poco perchė vincerei cmq in tutti gli ambiti e non parlo di auto hahaha
Strato dimmi poi se ti trovi con i dati e il modello del tipo con non si quale elettrica ha
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".