Trump ribalta le politiche sulle elettriche: 'Potrete acquistare l'auto che vorrete'
di Nino Grasso pubblicata il 21 Gennaio 2025, alle 12:51 nel canale Auto Elettriche
Il neopresidente eletto ha revocato l'obiettivo del 50% di veicoli elettrici entro il 2030 stabilito da Biden, congelando i fondi per le stazioni di ricarica e riconsiderando le normative sulle emissioni. Una decisione che potrebbe determinare il futuro dell'industria automobilistica e sulla politica ambientale degli Stati Uniti.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE ammazza la produttività aziendale fino al 70-80% !
E ma questo è meglio non scriverlo...
E ammazza la produttività aziendale fino al 70-80% !
Qui potrebbero fioccare giuste cause a profusione...a quel punto avremo tempo libero ma le bollette protestate!
Posteremo talmente tanto da fargli surriscaldare i server ad HWUpgrade !
Non che ci voglia così tanto...
Si, finchè non arriva Fazz e ci raffredda gli OT a colpi di sospensione
Su cosa sta facendo molto bene l'UE?
nella gestione degli immigrati
nella gestione della radicalizzazione
nella gestione delle industrie
no aspetta.. intendevi dal punto di vista degli Europei o dal punto di vista del distruggere l'Europa ? no perchè mi sono confuso..
nella gestione della radicalizzazione
nella gestione delle industrie
no aspetta.. intendevi dal punto di vista degli Europei o dal punto di vista del distruggere l'Europa ? no perchè mi sono confuso..
Tutte cose non di competenza dell'ue e su cui non puo' agire.
Quindi che problema c'è?
verissimo, fra l'altro ho visto i dati dell'ANIA per il 2024 che ha pubblicato ieri.. esaltanti per l'elettrico in Europa
Vabbè... Ma non ti ho quotato perchè mi hai " attaccato ", cosa che non hai fatto, ma perchè volevo prendere spunto dalla tua riflessione e darti la mia visione sull'elettrico europeo.
Stanno incominciando i ripensamenti anche nell'EU.
Visto che i "barbari" sono alle porte...
Chi parla è Robert Habeck leader dei Verdi tedeschi.
E ancora: "Nel 2024, abbiamo estratto più di 90 milioni di tonnellate di lignite per evitare interruzioni di energia elettrica e sono state importate anche grandi quantità di carbone e gas"
E continua: "Le ultime 6 centrali nucleari chiuse sotto l’attuale governo producevano 65 TWh di elettricità all’anno, priva di emissioni e indipendente dalle condizioni atmosferiche, circa il 14% del fabbisogno elettrico della Germania. Sarebbe stato positivo per le industrie ad alta intensità elettrica mantenere l’energia nucleare, ma la maggioranza del governo lo ha rifiutato".
https://x.com/i/status/1880943261046714751
Quindi no i tedeschi non sono meglio di noi. Tutte cose che in molti avevano detto prima del suicidio energetico tedesco.
Qui c'è lammisione di una scelta ideologica che è costata all'ambiente e ai contribuenti tedeschi.
Mi spiace ma se parliamo dell'Italia su questo dissento, l'espansione ad est è stato un enorme vantaggio per la Germania, hanno guadagnato della buona manodopera e dei mercati sottocasa. Per noi è stato il primo assaggio di delocalizzazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".