Tesla
Trump blocca gli incentivi per i veicoli elettrici, brutte notizie per Tesla e GM
di Roberto Colombo pubblicata il 20 Dicembre 2019, alle 16:01 nel canale Auto ElettricheDonald Trump si è fermamente opposto all'espansione degli incentivi, visti dai conservatori come un regalo ai ricchi della California che si possono permettere un'auto elettrica. Si tratta di una brutta notizia per Tesla, che aveva sperimentato in rallentamento delle vendite nel momento in cui ha superato il numero di esemplari coperto dal provvedimento, e per GM, che la soglia l'ha da poco superata.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCJjsbsosbdosndnf
Prendiamo un esempio lampante, la Zoe, versione senza batteria prezzo a partire da 25900€
25900? Per un auto da 108CV molto simile alla clio, con un motore elettrico che costa nulla produrlo vista la semplicità e i pochi pezzi di cui è fatto e soprattutto senza batteria che dicono essere la parte più costosa.
Allora la clio con 101CV come fa a costare 16050€? Ben 10000€ in meno con un motore molto più complicato vista l'aggiunta del turbo, intercooler, pompe e tutti gli ammenicoli che un motore elettrico non ha. La prendo, la porto a casa ci spendo 250€ all'anno di tagliandi e non ho nessuna limitazione.
La Zoe la porto a casa, devo pagare almeno 100€ al mese di noleggio batteria che fanno 1200€ all'anno e sono limitato nei movimenti a causa della durata delle cariche e del tempo di ricarica.
Se la clio la tengo 10 anni avrò speso 16050€ + 2500€ di tagliandi + circa 20000€ di benzina con le percorrenze medie tipiche tot quasi 40000€.
La zoe se la tengo 10 anni avrò speso 25900€ + 12000€ di noleggio batteria + tagliandi (sui 100€ visto che sono più economici) + un tot per le ricariche che visti i costi attuali dovrebbe essere paragonabile al costo della benzina tot quasi 60000€.
Dov'è la convenienza?
Qui c'è un foglio elettronico ben fatto che tiene conto di praticamente tutti i costi stimabili (carburante, pneumatici, manutenzione ordinaria (tagliandi), manutenzione straordinaria (cambio cinghia distribuzione, revisione bombole, cambio bombola, cambio batteria, etc.), assicurazione, bollo, revisione, ammortamento, finanziamento).
Puoi modificare i valori per confrontare i modelli che ti interessano.
Considerando auto nuove e tutti i costi con 10 anni e 150000 km (15000 km/annui) l'elettrico è già in vantaggio sul benzina (molto) sul gasolio (poco). Naturalmente all'aumentare della percorrenza, aumentano i vantaggi.
Un auto elettrica ha un costo elevato iniziale e un basso costo di gestione diversamente dagli altri tipo di auto. In breve tempo, meno di 5 anni, grazie alla produzione di massa e alla ricerca nel settore, le batterie costeranno meno di 100 €/kWh portanto il costo di acquisto alla pari di quello delle auto tradizionali.
Inoltre, se possiedi un impianto fotovoltaico o hai delle quote di partecipazione in una cooperativa energetica per la ricarica, i vantaggi economici e ambientali aumentano.
Infine, occorre tenere conto del minore impatto ambientale, non solo CO2, ma anche CO, NOx, PM (1, 5, 10) delle auto elettriche.
In breve tempo, meno di 5 anni, grazie alla produzione di massa e alla ricerca nel settore, le batterie costeranno meno di 100 €/kWh portanto il costo di acquisto alla para di quello delle auto tradizionali.
Come già scritto sopra, mi spieghi perchè una Zoe versione senza batteria costa 10000€ in più di una clio pur avendo un motore elettrico che in termini di complessità è nulla rispetto al turbo benza?
Inoltre aggiungo, perchè una yaris ibrida costa ancora meno di una zoe pur avendo sia motore elettrico che termico? Forse con la Zoe vogliono fregarci un po' di money con la scusa dell'ecologia?
Inoltre aggiungo, perchè una yaris ibrida costa ancora meno di una zoe pur avendo sia motore elettrico che termico? Forse con la Zoe vogliono fregarci un po' di money con la scusa dell'ecologia?
Secondo wikipedia la zoe ultimo modello ha una batteria al litio da 41 kWh. Considerando il prezzo attuale al kWh di 150-200 $, il totale è compreso tra 6150-8200 $ di sola batteria. I costi sono quelli pagati dal produttore dell'auto al produttore della batteria.
Comunque se leggi i calcoli riportati sopra vedi che, nonostante il costo di acquisto sia elevato, nel ciclo vita complessivo è già conveniente.
Comunque se leggi i calcoli riportati sopra vedi che, nonostante il costo di acquisto sia elevato, nel ciclo vita complessivo è già conveniente.
Lo ripeto, perchè vedo che non sei attento La Zoe a cui mi riferisco è quella SENZA BATTERIA...25900€ SENZA BATTERIA
A te piace scrivere senza essere informato. Prova a fare una simulazione con i calcoli che ti ho fornito e dopo torna a scrivere.
Purtroppo i software microsoft non sono compatibili con i formati aperti. Ti serve libreoffice.
Qui c'è un foglio elettronico ben fatto che tiene conto di praticamente tutti i costi stimabili (carburante, pneumatici, manutenzione ordinaria (tagliandi), manutenzione straordinaria (cambio cinghia distribuzione, revisione bombole, cambio bombola, cambio batteria, etc.), assicurazione, bollo, revisione, ammortamento, finanziamento).
Puoi modificare i valori per confrontare i modelli che ti interessano.
Considerando auto nuove e tutti i costi con 10 anni e 150000 km (15000 km/annui) l'elettrico è già in vantaggio sul benzina (molto) sul gasolio (poco). Naturalmente all'aumentare della percorrenza, aumentano i vantaggi.
Un auto elettrica ha un costo elevato iniziale e un basso costo di gestione diversamente dagli altri tipo di auto. In breve tempo, meno di 5 anni, grazie alla produzione di massa e alla ricerca nel settore, le batterie costeranno meno di 100 €/kWh portanto il costo di acquisto alla pari di quello delle auto tradizionali.
Inoltre, se possiedi un impianto fotovoltaico o hai delle quote di partecipazione in una cooperativa energetica per la ricarica, i vantaggi economici e ambientali aumentano.
Infine, occorre tenere conto del minore impatto ambientale, non solo CO2, ma anche CO, NOx, PM (1, 5, 10) delle auto elettriche.
secondo me alla fine risparmio sempre di piu con una panda a metano
Una valutazione quantitativa serve per evitare commenti non necessari basati su stime a dir por grossolane.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".