Toyota
Toyota espone il piano per un futuro elettrico: il segreto è nell'assemblaggio
di Vittorio Rienzo pubblicata il 13 Giugno 2023, alle 14:01 nel canale Auto ElettricheToyota ha esposto il suo piano piuttosto dettagliato per convertire le fabbriche e penetrare nel mercato EV. Nel futuro della casa ci sono un processo di assemblaggio altamente automatizzato e batterie allo stato solido.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer una auto diesel o benzina 200 km non dico che siano la riserva, ma quasi...... non diciamo assurdità.
L'autonomia è IL problema, almeno per alcuni modelli di utilizzo. Già il concetto che il prezzo dipende dall'autonomia è sbagliato......
Certo il discorso può aver senso per chi usa l'auto per andare al lavoro (massimo 100 km a tratta) ed ha il box....... allora l'elettrico funziona.
Io vado in ufficio a piedi, e l'auto è solo per il tempo libero nel week-end.
Io ho una auto con la quale ho fatto 710 km e non ero ancora in riserva, quindi autonomia superiore agli 850 km.
Poi mediamente faccio il pieno quando sono a metà serbatoio ma a volte l'autonomia mi serve tutta o quasi.......
La macchina la uso nei week-end per andare in montagna partendo spesso in due o tre auto. Partenza a Milano arrivo a destinazione senza soste, o al massimo veloce sosta colazione in autogrill.
Al ritorno ci sono meno problemi.....ma non sempre.
In ogni caso dovrei avere un auto con almeno 300 km (+ 100 di riserva) nel caso peggiore autostradale di autonomia...... che quindi mi permetta di effettuare tutta l'andata e parte del ritorno (parcheggiando in montagna nel nulla..... è difficile che li ci saranno colonnine di ricarica..... quando magari sono su una strada sterrata a 2000 metri di quota.)
Ed ancora così sarebbe un compromesso. Per i costi dovrà costare non più di 25.000 € per un'auto media. (Categoria 'C' )
Per ora se non costano il doppio poco ci manca e non hanno l'autonomia richiesta........
https://auto.everyeye.it/notizie/si...che-655413.html
La sbagliava prima, e la sbaglia ora. I risultati si vedranno.
Sicuramente hai ragione tu e il primo gruppo automobilistico al mondo sbaglia strategia
Dicevano più o meno la stessa cosa di kodak, nokia, blockbuster e blackberry
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".