Incentivi Green
Tornano gli incentivi auto 2025, e questa volta solo per le elettriche
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 20 Maggio 2025, alle 16:07 nel canale Auto Elettriche
Sembra che sia in dirittura d'arrivo un nuovo decreto che stabilirà nuovi incentivi per il settore auto, e solo per le elettriche. Il governo fa marcia indietro
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNessun governo si può permettere un intervento pesante in tal senso e se le modifiche di un non-nulla non sposti niente.
In questo modo invece la vendevi al popolo come un vantaggio e forse per alcuni lo sarebbe stato veramente e puoi redistribuire il bollo.
Una manovra che tutto sommato puoi vendere in maniera relativamente semplice e politicamente accettabile.
Detto ciò si parla del nulla in quanto il progetto credo sia ampiamente abbandonato da tempo. Quindi si sta solo sprecando tempo.
Se l'alloggio costa il giusto in base in quale università andrà a studiare... Altrimenti la spesa sarà nettamente superiore. Qui a Firenze per una stanza, alias posto letto, cominciano a chiedere 600/650 Euro al mese, a cui vanno aggiunte le spese per il vitto e le necessità minime. Peggio va a Milano...
Parlavo di centri più piccoli, ma Milano, Roma, Firenze, Bologna, Pisa se hai un figlio parsimonioso devi preventivare 15k € annui almeno.
In questo modo invece la vendevi al popolo come un vantaggio e forse per alcuni lo sarebbe stato veramente e puoi redistribuire il bollo.
Una manovra che tutto sommato puoi vendere in maniera relativamente semplice e politicamente accettabile.
Detto ciò si parla del nulla in quanto il progetto credo sia ampiamente abbandonato da tempo. Quindi si sta solo sprecando tempo.
in pratica il fiscal-greenwashing.
Geniale e perfido.
Geniale e perfido.
Sotto questo punto di vista qualsiasi cosa è un Qualcosa-washing.
Quello che scusami ma in tanti non volete capire è che in democrazia fare la cosa giusta e sia chiaro non parlo del caso specifico ma in generale è quasi sempre impossibile perché politicamente ciò che è giusto raramente piace.
Quindi devi sempre scendere a un qualche compromesso per rendere qualcosa di giusto anche politicamente passabile e che non crei troppo dissenso.
Poi possiamo anche prenderci in giro con le ideologie del mondo perfetto dove si fa solo e strettamente cose utili e perfette ma è appunto un mondo illusorio e che non esiste.
Quello che scusami ma in tanti non volete capire è che in democrazia fare la cosa giusta e sia chiaro non parlo del caso specifico ma in generale è quasi sempre impossibile perché politicamente ciò che è giusto raramente piace.
Quindi devi sempre scendere a un qualche compromesso per rendere qualcosa di giusto anche politicamente passabile e che non crei troppo dissenso.
Poi possiamo anche prenderci in giro con le ideologie del mondo perfetto dove si fa solo e strettamente cose utili e perfette ma è appunto un mondo illusorio e che non esiste.
La democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora.
La cosa che maggiormente mi turba è la modalità dell'incentivo che in questo modo verrà immediatamente utilizzato dai concessionari.
Un incentivo sensato dovrebbe funzionare come detrazione IRPEF spalmato in 10 anni. In questo modo il concessionario che non può sapere se e quanto incentivo avrà il cliente avrà interesse a fare il prezzo migliore possibile e impedisce che si creino situazioni in cui è il concessionario stesso a prenotare l'incentivo prima ancora di aver realmente venduto l'auto.
ma poi dovrà comunque piazzarla
La MG di ilariovs, con la quale va in giro a bullarsi degli altri, è stata pagata anche con i miei soldi, dato che pago le tasse...
Tra i 10000 euro di incentivi che gli hanno dato, facile che ci sia qualche centesimo che è uscito dalle mie tasche !
E con lui ovviamente gli altri, che girano con un auto elettrica in parte mia e degli altri italiani !
Del resto:
se vogliono che la gente comperi macchine elettriche, che togliessero i dazi ed ogni altra limitazione, arriverebbero sul mercato molte più macchine, molta più scelta, prezzi più bassi = più vendite !
"obbligare" la gente a comprare quelle merdate che produce stellantis, non mi sembra che abbia sortito effetti positivi.
1) allora fatti offrire un caffè da ilariovs così, secondo la tua assurda logica, sarai tornato in attivo nei suoi confronti
2) oppure comprati un elettrica anche tu così utilizzerai, sempre secondo la tua logica assurda, i suoi centesimi per coprire la tua spesa da decine di migliaia di euro...
3) mica sei obbligato a comprare stellantis, ci sono BYD, MG e pure Tesla sul merato per quella cifra
Anche perché un ISEE di 40k€ significa del nucleo familiare e non del singolo e soprattutto se consideri redditi di 2300€ netti al mese significa che a parte quello non hai nient'altro, nemmeno l'auto di proprietà.
quindi secodo voi quanto può spendere uno che ha un reddito da 2300€ netti (single, no famiglia) per l'auto? poniamo 800€ di risparmio mensili ovvero una soglia piuttosto bassa per un single (dev'essere uno sperperatore cronico.. oppure al contrario si dedica molto nel mercato finanziario ecc)
Quando saranno disponibili gli incentivi, si parla di uno stanziamento complessivo di quasi 600 MLN di Euro, molto probabilmente questi si esauriranno immediatamente visto che sono disponibili anche a persone giuridiche come noleggi a lungo termine, flotte aziendali e car sharing, senza nessun limite di vetture sovvenzionabili. Ai privati cittadini rimarranno poche briciole o forse nemmeno quelle visto che non si ancora se, oltre all'ISEE, ci sarà anche un limite di spesa. L'anno scorso il limite massimo di spesa venne fissato a 42700 Euro, comprensivi di IVA ma con IPT e messa in strada escluse, ma si potevano acquistare tutti i tipi di motorizzazione che rispettassero un certo limite di emissioni g/Km.
anche ora c'è il limite di spesa
Da consulente ti dico che non ha alcuna logica (finanziaria) spendere 30k€ con un isee di 30k€ per una auto che ti serve per andare da casa a lavoro.
Per il resto non è che puoi pensare di elevare una situazione economica e patrimoniale da 0 a 100 magicamente. Ai 150k€ per comprare una seconda casa da affittare ci arrivi per step ma se spendi 2,5 anni di risparmi in un'auto non ci arriverai mai.
Ripeto poi non è che devi fare come dico io eh... semplicemente io ti dico quello che sono i numeri e la matematica. Poi ho avuto clienti che mi hanno risposto che preferiscono essere poveri e felici comprando tutto quello che gli piace e ok... come dico sempre i soldi sono i loro, mica miei.
se pigli una model 3 o mg4 ci fai ben più di casa-lavoro... e non parlo solo della vacanza di agosto anzi quella è la situazione peggiore per l'elettrica di turno
beh con 40k all'anno non ci andiamo lontani eh
ma poi dovrà comunque piazzarla
1) allora fatti offrire un caffè da ilariovs così, secondo la tua assurda logica, sarai tornato in attivo nei suoi confronti
2) oppure comprati un elettrica anche tu così utilizzerai, sempre secondo la tua logica assurda, i suoi centesimi per coprire la tua spesa da decine di migliaia di euro...
3) mica sei obbligato a comprare stellantis, ci sono BYD, MG e pure Tesla sul merato per quella cifra
quindi secodo voi quanto può spendere uno che ha un reddito da 2300€ netti (single, no famiglia) per l'auto? poniamo 800€ di risparmio mensili ovvero una soglia piuttosto bassa per un single (dev'essere uno sperperatore cronico.. oppure al contrario si dedica molto nel mercato finanziario ecc)
anche ora c'è il limite di spesa
se pigli una model 3 o mg4 ci fai ben più di casa-lavoro... e non parlo solo della vacanza di agosto anzi quella è la situazione peggiore per l'elettrica di turno
beh con 40k all'anno non ci andiamo lontani eh
Ma non devi aaveri ne casa di proprietà ne risparmi accantonati.
In realtà i 40k di isee sono raggiunti facilmente da coppia che lavora, 2 figli e casa di proprietà.
Per i single sono casi atipici
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".