Tesla
Tesla svela la nuova Model 3, migliora in tutto, riferimento del mercato, anche per prezzo
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Settembre 2023, alle 10:27 nel canale Auto ElettricheTesla nella notte italiana ha svelato la Model 3 conosciuta finora col nome in codice Hghland. Non solo novità estetiche ma anche più autonomia e tecnologia
159 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGino perdonami se insisto ma realmente ti dico che non credo ci sia un solo progetto passato o futuro che si sia avvicinato ad avere un impatto pari all'1% su scala mondiale perché quell'1% è qualcosa di enorme.
Miliardi di dollari sono briciole rispetto a quello che sta costando solo all'europa la finta transizione ecologica delle auto. E con risultati inferiori all'1%.
Falso, prima dei led si vendevano quasi solo lampadine a basso consumo a neon.
Fortunatamente il divieto e' arrivato quando era inutile e nessuno ha aperto giustamente bocca. Anche se le lampadine ad incandescenza per alcuni usi sono ancora utili.
Quindi si vuole limitare la mobilita' e favorire l'impoverimento generale? Sagace
Con la differenza che non sarebbe un problema per nessuno.
A cosa ti riferisci? Suicidio di massa per salvare il pianeta?
110 poi perché in Toscana a parte la A1 su tutte le altre autostrade il limite è 110 o 90.
Seee...
di la verità...
che a 111 kmh hai il rischo di perdere dei pezzi per strada...
Oh...
Io tutte le tesla che ho visto andavano piano, poi... perchè lo facciano... non lo so !
Si vuole limitare un certo tipo di mobilità e ci sarà un impoverimento generale che sta già accadendo adesso ed è sostanzialmente inevitabile (non è che dipende dagli EV... ci sarebbe comunque come fenomeno macro-economico).
Mi riferisco al fatto che siamo in una fase di sostanziale stagnazione dei mercati. Che a prescindere da veicoli elettrici o meno il modello occidentale è sempre più debole e le economie occidentali stanno andando incontro a un fenomeno recessivo e inflattivo che creerà delle distanze sociali tra chi sta bene e chi no molto più grandi rispetto ad oggi.
Sempre di più modelli economici antagonisti al nostro stanno diventando forti a livello planetario mentre noi siamo sempre meno competitivi.
Ci potresti scrivere un libro di economia sul perché il nostro modello sta gradualmente perdendo pezzi e perché i nostri mercati finanziari hanno tutti degli immensi fari accesi che segnalano stress ma ribadisco che se ti preoccupi per quello che vedi oggi nella vita di tutti i giorni allora, e spero di sbagliarmi sia chiaro, fra una decina d'anni se siamo sempre a commentare qua vedrai che mi dirai che era un nonnulla.
di la verità...
che a 111 kmh hai il rischo di perdere dei pezzi per strada...
Stai zitto che poco tempo fa ho perso davvero un lavafaro così a caso. Non farmi evocare i santi invano.
Io tutte le tesla che ho visto andavano piano, poi... perchè lo facciano... non lo so !
Perché permettimi un modo di dire "chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane".
Potrei domandarti "perché quasi tutte le Ferrari che incontro sulla statale mi sembrano guidate dal vecchio col cappello?" e la risposta sarebbe la medesima.
Piuttosto ma quest'anno ti liberi per la festa del vino e fai un salto in paese o anche quest'anno pacchi clamorosamente?
Immagino immagino, per questo dico !
Spesso è vero !
Io ne ho trovata davvero una così qualche giorno fa, sulla strada che faccio per andare al lavoro, vedo una colonna di auto... ma perchè ?
arrivando in un tratto largo e senza traffico, sorpasso e appunto la macchina di testa era quella guidata da uno che a colpo d'occhio pareva il nonno di adamo.
però non ho pensato di fermarmi e di chiedere il perchè.
non sono un gran bevitore di vino, anzi per nulla...
maiale, porchetta, fiorentina ?
Inevitabile perche'? La limitazione alla mobilità favorisce l'impoverimento. Tanto piu' in una congiuntura come questa, bisognerebbe evitare di intraprendere strade che aggravano la situazione.
Sempre di più modelli economici antagonisti al nostro stanno diventando forti a livello planetario mentre noi siamo sempre meno competitivi.
Ti sei chiesto il perche'?
Continui a non spiegare a cosa ti riferisci.
le drug race si fanno in pista.
anzi "a" pista"
Risposta breve perché quella lunga dovrei scrivere una tesi:
I mezzi di oggi mettono in competizione l'azienda europea con una medesima azienda dall'altra parte del mondo.
Se un tempo le distanze permettevano di giocare tutto sommato contro avversari che avevano regole più o meno simili alle tue oggi giochi contro avversari che hanno regole e risorse completamente diverse dalle tue e in uno scenario del genere il mondo occidentale che è garantista subisce una concorrenza devastante dalle economie che invece garantiste non sono.
In tutto ciò il mondo occidentale è anche bulimico per cui il consumatore medio non fa una scelta consapevole e non compra il prodotto ragionando anche su come e dove è stato prodotto ma si rivolge al sistema più economico che spesso è extra-territoriale come Amazon e colossi stranieri.
Quindi quanto sopra unito a uno strapotere al dettaglio di quelle che sono a tutti gli effetti mega-corporation che possono permettersi condizioni irraggiungibili per chiunque altro ha creato le condizioni di mercato per cui la ricchezza viene drenata da mercati più efficienti del nostro.
D'altra parte ti basti vedere l'atteggiamento dell'investitore medio:
Da noi un investitore medio è riluttante a comprare debito sovrano ad esempio BTP italiani al punto che buona parte del nostro debito è in mano estere.
L'investitore medio asiatico prima compra debito sovrano anche se paga poco e dopo guarda ai mercati. Chiamalo patriottismo, chiamalo indottrinamento... io non sono un filosofo e non sta a me giudicare umanamente ma finanziariamente questo a portato che noi siamo costantemente sotto il rating deciso da altri mentre il Giappone che ha una situazione debitoria anche peggiore della nostra può decidere in autonomia cosa fare.
Bada bene che in tutto ciò l'unione europea ha un impatto marginale perché se anche non fossimo nell'unione e avessimo la Lira comunque saremmo sotto ricatto del rating perché vendiamo debito fuori dai nostri confini.
Per fartela breve al di là degli EV ci aspettano anni molto duri in cui il nostro modello e non escludo anche qualche nazione sfioreranno il collasso con sicuramente una recessione importante condita con tanta inflazione.
Se vuoi un esempio pratico vedi come negli ultimi mesi i tassi di riferimento sono alzati drenando liquidità dal mercato ma nonostante normalmente un rialzo dei tassi azzeri l'inflazione o causi deflazione abbiamo ancora all'ultimo rilevamento un fenomeno inflattivo molto importante motivo per il quale probabilmente ci saranno altri rialzi dei tassi nella speranza di frenare.
maiale, porchetta, fiorentina ?
Ma se vieni al paese ti pare che ti rimando a casa magro?
Come minimo torni a casa rotolando! So già da ora i posti dove portarti per un tour de force enogastronomico che poi puoi far a meno di mangiare fino all'anno dopo.
Come minimo torni a casa rotolando! So già da ora i posti dove portarti per un tour de force enogastronomico che poi puoi far a meno di mangiare fino all'anno dopo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".