Tesla

Tesla svela la nuova Model 3, migliora in tutto, riferimento del mercato, anche per prezzo

di pubblicata il , alle 10:27 nel canale Auto Elettriche Tesla svela la nuova Model 3, migliora in tutto, riferimento del mercato, anche per prezzo

Tesla nella notte italiana ha svelato la Model 3 conosciuta finora col nome in codice Hghland. Non solo novità estetiche ma anche più autonomia e tecnologia

 
159 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hypergolic06 Settembre 2023, 16:15 #121
Originariamente inviato da: Wrib
Se ho capito bene in paesi come il Brasile le auto straniere devono comunque essere prodotte con stabilimenti in tale nazione.

Se l'ue rischia di essere invasa da auto cinesi elettriche contro le quali i nostri marchi non sono in grado di competere sui prezzi bassi, non è possibile per l'ue vietare l'importazione di auto costruite in Cina ma obbiligarli a costruire impianti in stati ue per quelle che intendono vendere in ue? Ci costeranno più care (care come le nostre) ma almeno non "uccidiamo il settore"..


Guarda che il settore ucciso è quello delle auto a combustione, le ev sono una cosa diversa. In catena di montaggio servono anche meno operai.
DanieleG06 Settembre 2023, 16:35 #122
Originariamente inviato da: Hypergolic
Guarda che il settore ucciso è quello delle auto a combustione, le ev sono una cosa diversa. In catena di montaggio servono anche meno operai.


E con sempre meno gente che lavora, la roba prodotta chi se la compra?
fukka7506 Settembre 2023, 17:08 #123
Originariamente inviato da: Hypergolic
In catena di montaggio servono anche meno operai.
e sarebbe un bene?
Darkon06 Settembre 2023, 17:32 #124
Originariamente inviato da: fukka75
e sarebbe un bene?


Meno gente che fa lavori alienanti con turni massacranti? Sì... è un bene.

Si spera che le prossime generazioni invece di fare una vita fatta di sacrificio possano ambire a qualcosa di meglio, a lavori meno distruttivi e che gli lascino del tempo per vivere.

Oggi buona parte di chi passa la vita in catena di montaggio più che vivere sopravvive.

Ovviamente ci sarà da trovare altro lavoro, ci sarà da ricollocare persone e non sto dicendo che sia semplice o tutto rosa e fiori ma non venitemi a parlare di catena di montaggio come un ben posto di lavoro perché significa solo che non ci avete mai messo piede.
Hypergolic06 Settembre 2023, 18:17 #125
Originariamente inviato da: Darkon
Meno gente che fa lavori alienanti con turni massacranti? Sì... è un bene.

Si spera che le prossime generazioni invece di fare una vita fatta di sacrificio possano ambire a qualcosa di meglio, a lavori meno distruttivi e che gli lascino del tempo per vivere.

Oggi buona parte di chi passa la vita in catena di montaggio più che vivere sopravvive.

Ovviamente ci sarà da trovare altro lavoro, ci sarà da ricollocare persone e non sto dicendo che sia semplice o tutto rosa e fiori ma non venitemi a parlare di catena di montaggio come un ben posto di lavoro perché significa solo che non ci avete mai messo piede.


Esatto.
Tra una ventina d'anni le catene di montaggio saranno completamente automatizzate, probabilmente.
Hypergolic06 Settembre 2023, 18:21 #126
Originariamente inviato da: DanieleG
E con sempre meno gente che lavora, la roba prodotta chi se la compra?


La mia speranza è che trovino un lavoro migliore.
A tendere però sempre più lavori verranno sostituiti da macchine e AI, sia la bassa manovalanza che quelli più creativi.
Servirà necessariamente un reddito universale (non quello che hanno fatto in Italia).
Nui_Mg06 Settembre 2023, 18:24 #127
Originariamente inviato da: Hypergolic
La mia speranza è che trovino un lavoro migliore.

Certo, come quelli che seguono:
https://t.me/consenso_disinformato/31049
DanieleG07 Settembre 2023, 12:15 #128
Originariamente inviato da: Hypergolic
La mia speranza è che trovino un lavoro migliore.
A tendere però sempre più lavori verranno sostituiti da macchine e AI, sia la bassa manovalanza che quelli più creativi.
Servirà necessariamente un reddito universale (non quello che hanno fatto in Italia).


Consiglio ripasso di macroeconomia, va...
Ginopilot07 Settembre 2023, 12:55 #129
Originariamente inviato da: Darkon
La visione ce l'hanno chiarissima... secondo i loro interessi.


Interessi legati al consenso in genere, ma non facciamo qualunquismo. E' banalmente superficialita' sulle conseguenze a lungo termine delle decisioni. Oggi c'e' l'emergenza ambientale, e per mostrarsi attivi e sensibili, si adottano soluzioni sbagliate.

E se la mi nonna aveva le rote era un carretto. Se c'era una soluzione secondo te non si attuava? Non esiste una soluzione o almeno non esiste una soluzione che stia entro il nostro modello economico.

Te la semplifico:

Trova te la soluzione... X produce in Cina con turni di 18 ore e un costo prodotto finito di 0,02€; Y produce in Europa con turni di 8 ore e un costo prodotto finito di 1€.

Come risolvi? E se mi dici che risolvi con i dazi ti dico subito che storicamente ogni volta che si è percorso quella strada si è ottenuto solo una piccola crescita nel brevissimo e una recessione fuori controllo subito dopo.

Però se te hai la ricetta per risolvere tutto procedi... ad oggi non c'è UN economista e ripeto UNO che abbia trovato un metodo fattibile per risolvere la cosa.


Se il problema non lo si affronta, non ci si puo' aspettare che la soluzione arrivi da un forum. Abbiamo politici e tecnici che dovrebbero dare la massima priorita' a queste problematiche, tenendo conto dell'ambiente, ma non mettendolo in primo piano ed ignorando tutto il resto. Non si puo' salvare la nostra esistenza distruggendoci.

Come? La politica è fatta di persone eh... non di dei. Io ti sto dicendo che anche con la migliore classe politica di sempre quello che chiedi sfiora l'impossibile. Sarebbe come pretendere che uno indovini con precisione i numeri del superenalotto... può studiare il problema anche dal punto di vista matematico, essere ipercompetente e onestissimo ma non imbroccarli mani nemmeno in 60 anni di tentativi.


Non è affatto cosi'. La politica prende decisioni ogni giorno. Si tratta banalmente di stabilire delle priorita' e dei risultati. Oggi la priorita' assoluta è la riduzione delle emissioni. A cosa serve ridurre le emissioni se poi non avremo da mangiare? Poi chiaramente la politica si preoccupa del consenso e si guarda bene dallo spiegare che l'elettrificazione delle auto non serve a nulla.

Ma sei serio? Ma dove lo vedi questo fiore all'occhiello? L'automobile europea campa di glorie del passato e di marketing con il grosso della produzione ormai fuori europa senza contare che per certa componentistica non possiamo parlare nemmeno del grosso ma direttamente del 100% della produzione fuori europa.
Sono curioso di capire secondo te dove sarebbe tutta questa eccellenza europea visto che non esprimiamo più novità di rilievo da almeno 15 anni.


Serissimo, le auto europee sono il top, apprezzatissime in ogni angolo del globo.

Non abbiamo deciso alcuno smaltimento del settore, semplicemente il settore non è stato all'altezza. Sostanzialmente son stati a dormire sugli allori pensando che nessuno sarebbe riuscito a produrre novità sostanziali e poi si son ritrovati a dover rincorrere.


No, abbiamo deciso di mettere in crisi il settore costringendo a buttare via tecnologia avanzatissima sviluppata in decenni di ricerca ed affinamento. Questo in nome di un errore di valutazione macroscopico. Le auto elettriche non consentiranno di ridurre le emissioni in modo apprezzabile.

Secondo te quindi abbiamo avuto una buona dirigenza nel settore automotive?
Ti devo seriamente elencare gli scandali che hanno colpito i principali marchi europei negli ultimi 15 anni da diesel gate, a malfunzionamenti che hanno causato morti ecc... ecc... ecc...?
Senza contare le perdite colossali che hanno accumulato alcuni marchi europei rifinanziati dagli stati per evitare i default.


Conseguenza riduzioni delle emissioni a tappe forzate che imponevano sforzi economici troppo grandi. Perche' alla fine tutto si traduce in maggiori costi e conseguentemente prezzi piu' alti.

Ma per favore... non è affatto vero che le EV sono tutte uguali basti anche solo guardare al mero consumo Wh/Km per capire che non sono affatto tutte uguali o alle differenze dei vari BMS. Non ti piace la mobilità elettrica e posso anche capire ma allora semplicemente di che a te non ti piace senza fare queste assurde generalizzazioni senza capo né piedi.


Sono tutte molto simili.
Hypergolic07 Settembre 2023, 12:59 #130
Originariamente inviato da: DanieleG
Consiglio ripasso di macroeconomia, va...


Consiglio di andare a documentarti un po' su quello che molto probabilmente succederà nei prossimi anni, ci sono numerosi testi sull'argomento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^