Tesla

Tesla spacca il mercato: Model 3 RWD scende ancora di prezzo, può partire da 37.000 euro

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Auto Elettriche Tesla spacca il mercato: Model 3 RWD scende ancora di prezzo, può partire da 37.000 euro

La Tesla Model 3 a trazione posteriore nella nottata è calata ancora di prezzo, tanto che ora la configurazione base rientra negli incentivi. Con rottamazione scende fino a 37.000 euro

 
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama06 Marzo 2023, 10:49 #81
Originariamente inviato da: Chelidon
quando già oggi sono competitivi [...] di quelli che stanno sostituendo.


mah, forse se fai 20.000 km all'anno.
per chi compra la classico segmento B e ci fa, diciamo 10.000, km manco per il cavolo.

tu (tu "tu", non tu generico) pretendi che la tua esperienza debba andare bene per tutti.
semplicemente, non è così.
bonzoxxx06 Marzo 2023, 11:06 #82
Originariamente inviato da: randorama
mah, forse se fai 20.000 km all'anno.
per chi compra la classico segmento B e ci fa, diciamo 10.000, km manco per il cavolo.

tu (tu "tu", non tu generico) pretendi che la tua esperienza debba andare bene per tutti.
semplicemente, non è così.


Arriveranno anche auto segmento B BEV, ad un prezzo accessibile
gd350turbo06 Marzo 2023, 11:11 #83
Originariamente inviato da: bonzoxxx
la domanda che più mi viene fatta è "si ma metti che vado in vacanza no, non mi posso mica fermare ogni 300 km per rifornire" al che gli dico "tu riesci a fare oltre 300km di fila con magari 2 o 3 figli dietro che si rompono i cabasisi, magari con un cane, senza fare una pausa ogni tanto" al che mi viene risposto che in effetti si, si fermano.

Quando sono con altri, si difficile che non mi chiedano di fermarmi.,..
Quando sono da solo sono come te, serbatoio pieno si parte e ci si ferma o quando si è arrivati o quando finisce il gasolio, di solito la prima opzione.
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Se non altro perchè si poteva girare in auto in pace senza l'ansia de sti azzo di tutor e autovelox piazzati apposta apposta per fare multe.
Sarei curioso di trovare una statistica degli incidenti dovuti all'alta velocità di 40 anni fa e una odierna, riparametrata al numero di auto...

Mah adesso si stampano i neopatentati, perchè a scuola guida, non gli insegnano a guidare come si dovrebbe ma solo una veloce infarinatura, quindi c'è una sorta di selezione naturale.
Originariamente inviato da: bonzoxxx
L'ultima e pressochè unica volta che ho fatto Bologna-Civitavecchia a cannone, per quanto possibile, con punte da 190 dove possibile, alla fine ho risparmiato si e no mezz'ora perchè non si riesce a tenere una media alta e perchè il sottoscocca anteriore montato a capocchia dal meccanico si staccò ripiegandosi su se stesso, mi sono dovuto fermare e staccarlo malamente perchè se mi andava a finire sotto le ruote anteriori c'era il rischio di strappare mezzo paradiso

Al bel tempo che fu, giravo con un alfa 164 turbo 2.0, assieme ad un amico con delta integrale, il resto della storia lo lascio alla tua immaginazione !
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Però mi sono divertito anche quando capito in Germania quando posso arrivo al limitatore, putroppo la mia è limitata a 180, ma la cosa non è sostenibile per più di qualche km c'è sempre qualcuno in mezzo.

Anch'io in germania del nord, sono arrivato al limitatore 225 kmh, e anche a quelle velocità ho trovato chi mi sorpassava, in italia è praticamente impossibile arrivarci oltre che assai vietato.
randorama06 Marzo 2023, 11:16 #84
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Arriveranno anche auto segmento B BEV, ad un prezzo accessibile


e quando sarà, la comprerò, garantito al limone.
nel mentre mi tengo stretta la mia vecchietta.
bonzoxxx06 Marzo 2023, 11:43 #85
Originariamente inviato da: gd350turbo
Mah adesso si stampano i neopatentati, perchè a scuola guida, non gli insegnano a guidare come si dovrebbe ma solo una veloce infarinatura, quindi c'è una sorta di selezione naturale.

Al bel tempo che fu, giravo con un alfa 164 turbo 2.0, assieme ad un amico con delta integrale, il resto della storia lo lascio alla tua immaginazione !

Anch'io in germania del nord, sono arrivato al limitatore 225 kmh, e anche a quelle velocità ho trovato chi mi sorpassava, in italia è praticamente impossibile arrivarci oltre che assai vietato.


Qui ho visto gente fare scuolaguida con auto automatiche, parliamone..
Bella la 164, e bellissima la delta integrale, immagino che vi siate andati a fare una passeggiata in giro in tutta tranquillità

In Germania c'è sempre chi ti sfanala, una volta mi ha superato una RS6 talmente veloce che ho capito a stento che auto fosse, non so a quanto andasse

Originariamente inviato da: randorama
e quando sarà, la comprerò, garantito al limone.
nel mentre mi tengo stretta la mia vecchietta.


E fai bene, anzi benissimo, vendere una ICE perfettamente funzionante per una EV non ha molto senso a meno che non sopraggiungano necessità particolari o la disponibilità finanziaria non è un problema.

Personalmente passerei ad una EV solo perchè l'attuale ibrida la venderei a più di quanto l'ho comprata ma non ho alcuna necessità di cambiarla anzi, più la guido più la trovo perfetta per le mie esigenze.

Sto aspettando una EV citycar per la consorte ma non ci sto a pagarla più di 10K euro, aspetto e nel frattempo faccio tirare avanti quella che ha.
randorama06 Marzo 2023, 11:45 #86
e comunque a settembre 2020 musk affermava che la tesla da 25.000$ sarebbe arrivata entro 3 anni.
questione di solo 6 mesi.
bonzoxxx06 Marzo 2023, 11:49 #87
Originariamente inviato da: randorama
e comunque a settembre 2020 musk affermava che la tesla da 25.000$ sarebbe arrivata entro 3 anni.
questione di solo 6 mesi.


Arriverà, solo che imho non costerà 25K dollari, perlomeno non da noi.

Però una model 2 simil-golf con batteria LFP da 40kwh netti, 45 reali, sotto i 30K euro sarebbe davvero un colpaccio, ottima per la stragrande maggioranza degli automobilisti, range buono, batteria resistente e sicura, davvero niente male.

Solo che a quel punto il mercato non so come reagirà, la botta sarà grande, attualmente una yaris cross configurata bene sta quasi a 35K euro: una yaris cross...

Arriverà, dobbiamo aspettare.

https://www.youtube.com/watch?v=Kyw...annel=LIMIT%2B1

Certo però che il rumore del motore e troppo bello..

https://www.youtube.com/watch?v=I-L...=MishaCharoudin

Model 3 performance con ammortizzatori e freni modificati.
marchigiano06 Marzo 2023, 13:43 #88
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Possiamo parlarne quanto vogliamo, ma a 45000€ un'auto cosi non si compra, ci sono auto divertenti, mi vengono in mente Civic type-R che adoro, piuttosto che audi S3 o ford focus ST, ma una model 3 credo sia un'altra categoria anche se, ripeto, in pista credo siano più divertenti le ICE che ho elencato.


sul nuovo in effetti l'elettrico è concorrenziale, rimane il fatto che uno deve avere la giusta percorrenza e il giusto stile di vita per adattarsi alle necessità della batteria

Originariamente inviato da: blobb
non ho esperienze dirette ma ci sono i video , una model S-3 regge i 200kmh per 1-2 mn poi va in protezione , per quanto riguarda i consumi il mio normalissimo diese o benzina consuma più un citta -percorso misto che in autostrada , le auto elettriche a 130 arrivano a consumare il 40% in più.


le elettriche danno il massimo in città, per questo non capisco perchè non hanno spinto i modelli tipo opel ampera, che in pratica di fanno andare elettrico in città e carburante fuori. in fondo chi se ne frega delle polveri sottili in autostrada?

Originariamente inviato da: gd350turbo
Se è davvero così è una bella fregatura !
la cosa spiegherebbe il perchè le tesla che vedo in autostrada viaggiano a velocità panda.


già

https://www.greenstart.it/la-relazi...a-model-3-23468

Link ad immagine (click per visualizzarla)

mettiamo infine il costo dell'energia che è raddoppiato, mentre i carburanti sono aumentati molto meno...
bonzoxxx06 Marzo 2023, 13:54 #89
Originariamente inviato da: marchigiano
sul nuovo in effetti l'elettrico è concorrenziale, rimane il fatto che uno deve avere la giusta percorrenza e il giusto stile di vita per adattarsi alle necessità della batteria

https://www.greenstart.it/la-relazi...a-model-3-23468

Link ad immagine (click per visualizzarla)

mettiamo infine il costo dell'energia che è raddoppiato, mentre i carburanti sono aumentati molto meno...


Vero, se non ci sono i presupposti semplicemente una EV non si può comprare.

Interessante il grafico dei consumi.

Riguardo l'energia, esistono i pacchetti prepagati e gli impianti FV
bonzoxxx06 Marzo 2023, 15:15 #90
https://youtube.com/shorts/gLi1w1PkWC0?feature=share

Comprerei una model Y solo per questa funzione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^