Tesla
Tesla spacca il mercato: Model 3 RWD scende ancora di prezzo, può partire da 37.000 euro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 03 Marzo 2023, alle 10:21 nel canale Auto Elettriche
La Tesla Model 3 a trazione posteriore nella nottata è calata ancora di prezzo, tanto che ora la configurazione base rientra negli incentivi. Con rottamazione scende fino a 37.000 euro
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTesla le spese di investimento le ha già recuperate anni fa, sono anni che fa dei margini netti altissimi, semplicemente il prezzo era alto perchè la domanda era maggiore dell'offerta, adesso che la produzione è raddoppiata in 2 anni è ovvio che per ricalibrare domanda ed offerta hanno abbassato i prezzi, ma il calo di margini dovuto all'abbassamento dei prezzi è ampiamente compensato dal fatto di vendere il doppio delle auto.
Tesla può permettersi di vendere a prezzi più bassi perchè riesce a produrre automobili a un costo primo molto inferire rispetto alla concorrenza, per tutto il 2021 e 2022 ha fatto margini netti superiori a quelli di tutta l'industria dell'automobile.
Il problema del recupero delle spese di investimento lo hanno le altre aziende automobilistiche che sono in forte ritardo, con gli ultimi tagli è diventato impossibile per loro vendere EV ad un prezzo concorrenziale e mantenere un margine di guadagno positivo
30mila euro per una macchina con i sedili in plastica ed un tablet piazzato nel centro del cruscotto, mi sembrano ancora tanti, poi ovviamente opinione personale.
anche tu hai comprato una vettura elettrica come il 5% degli italiani giusto ?.. perchè il restante 95% sembra non voglia comprare a questi prezzi e forse è per questo che finalmente stanno scendendo..
E perché mai un'auto con la tecnologia che ha Tesla, la più efficiente del mercato, con più di 300 CV di potenza e velocità massima reale di 225 km/h, con il bagagliaio più grande della categoria, dovrebbe costare le cifre che dici tu? Allora le altre dovrebbero costare altri 10.000 euro in meno, come una Panda.
225 km/h con 300 cv ?
In termini di efficenza, non mi pare un gran chè...
Il mio vecchio diesel arriva con poco più della metà di quella potenza arriva a velocità simili, e la puà tenere fino a che c'è carburante.
abbastanza condivisibile, azzarderei
personale è, ad esempio comprare un'auto che fa i 250 all'ora.
cosa diamine dovrei farmene?
In termini di efficenza, non mi pare un gran chè...
Il mio vecchio diesel arriva con poco più della metà di quella potenza arriva a velocità simili, e la puà tenere fino a che c'è carburante.
velocità chiaramente autolimitata, da nessuna parte traspare che servano 300cv per fare i 225km/h
personale è, ad esempio comprare un'auto che fa i 250 all'ora.
cosa diamine dovrei farmene?
Ah qui da noi, ti può essere utile per farti ritirare la patente a tempo indeterminato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".