Tesla

Tesla Robotaxi: primo sguardo agli interni del prossimo veicolo a guida autonoma di livello 5?

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Auto Elettriche Tesla Robotaxi: primo sguardo agli interni del prossimo veicolo a guida autonoma di livello 5?

Tesla ha recentemente rilasciato un video che mostra immagini inedite degli interni di un veicolo. Potrebbe trattarsi di un primo concept degli interni del tanto atteso Robotaxi?

 

Il CEO Elon Musk continua a dare rassicurazioni sul fatto che Tesla è ancora impegnata a fornire la capacità di guida autonoma promessa già nel 2016 per quanto riguarda i veicoli già esistenti. Questa verrebbe implementata tramite aggiornamenti software. Tuttavia, negli ultimi anni c'è stato un innegabile rallentamento nello sviluppo delle tecnologie di guida autonoma, anche se queste ultime potrebbero apportare enormi vantaggi in termini di sicurezza e comodità per tutto il settore della mobilità.

Parallelamente a questi progetti, l'azienda ha deciso anche di costruire un nuovo veicolo basato interamente attorno all'idea di mobilità senza conducente, un veicolo progettato da zero per essere completamente autonomo che è già in lavorazione da diversi anni. Si tratta del Robotaxi, sul quale ha però svelato pochissimi dettagli, se non che probabilmente non avrà né volante né pedali e che avrà un design "simile al Cybertruck". Ora, Tesla ha pubblicato un nuovo video che sembra rivelare alcuni dettagli di questo veicolo, in particolare gli interni.

Tesla Robotaxi

Il video, che serve a incoraggiare gli azionisti a votare a favore del pacchetto di compensazione da 55 miliardi di dollari e del trasferimento dello stato di incorporazione dell'azienda in Texas, comprende un'inquadratura degli interni di un veicolo che non corrisponde a nulla di quanto Tesla abbia rilasciato finora. L'immagine mostra quello che sembra essere un veicolo a due posti senza volante e con un display centrale simile alle soluzioni presenti nei veicoli Tesla attuali, realizzato attraverso un mockup in cartone. I sedili sono diversi da quelli che si trovano nei veicoli moderni e ricordano piuttosto alcune soluzioni adottate nei veicoli per il trasporto pubblico.

Tesla prevede di svelare il suo Robotaxi l'8 agosto, come aveva già rivelato Musk su X. Il produttore di automobili, infatti, ha recentemente accelerato la sua tabella di marcia per il veicolo e prevede di portarlo sul mercato già dal prossimo anno.

L'introduzione dei veicoli a guida autonoma negli Stati Uniti ha incontrato varie difficoltà a causa delle preoccupazioni sulla sicurezza sollevate sia dai legislatori che dal pubblico. San Francisco è stata una città chiave per i test su questa tecnologia, ma ha visto episodi di vandalismo contro i robotaxi di Google Waymo e la sospensione del servizio di robotaxi di Cruise, proprietà di GM, dopo una serie di incidenti che hanno portato a una repressione delle autorità californiane. Ne abbiamo parlato qui.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
io78bis22 Maggio 2024, 12:50 #1
Dov'è il link al video? Quello che c'è fa vedere un po' tutti i prodotti Tesla ma non vedo spezzoni riguardanti il robotaxi
Ago7222 Maggio 2024, 15:05 #2
Mi piacerebbe capire quali sono le necessità per le quali hanno bisogno di sviluppare un nuovo modello, invece di utilizzarne uno esistente della gamma attuale o modificarlo.
Poi nn capisco il discorso del "completamente" autonomo, anche le altre tesla con il FSD dovrebbero diventare completamente autonome. C'è un cambio di strategia?
Poi sulla tempistica meglio glissare... se pensano di arrivare sul mercato in 19 mesi (12/25), vuol dire che di fatto hanno già il prodotto e sopratutto il sistema di guida autonoma funzionante, Sarà anche Tesla, ma ci sono dei tempi tecnici per le omologazioni, approntare le linee di produzione, etc...
TorettoMilano22 Maggio 2024, 15:14 #3
Originariamente inviato da: Ago72
Mi piacerebbe capire quali sono le necessità per le quali hanno bisogno di sviluppare un nuovo modello, invece di utilizzarne uno esistente della gamma attuale o modificarlo.
Poi nn capisco il discorso del "completamente" autonomo, anche le altre tesla con il FSD dovrebbero diventare completamente autonome. C'è un cambio di strategia?
Poi sulla tempistica meglio glissare... se pensano di arrivare sul mercato in 19 mesi (12/25), vuol dire che di fatto hanno già il prodotto e sopratutto il sistema di guida autonoma funzionante, Sarà anche Tesla, ma ci sono dei tempi tecnici per le omologazioni, approntare le linee di produzione, etc...


come scritto nell'articolo il livello5 non prevede nè manubrio nè pedali, praticamente questo robotaxi sarebbe un "salotto-taxi". se tu dovessi essere un cliente di un servizio di taxi preferiresti un "salotto-taxi" dove puoi ca**eggiare comodamente e/o dormire e/o lavorare invece di stare seduto dietro a una model y. poi ci sono conseguenze anche lato "ingombro" del mezzo stesso, mi aspetto sia più piccola nel complesso di una modely
agonauta7822 Maggio 2024, 18:05 #4
Se lo ha detto Musk Sarà una delle sue solite fregnacce , in preda a chissà quali droghe sconosciute
Ago7223 Maggio 2024, 08:37 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
come scritto nell'articolo il livello5 non prevede nè manubrio nè pedali, praticamente questo robotaxi sarebbe un "salotto-taxi". se tu dovessi essere un cliente di un servizio di taxi preferiresti un "salotto-taxi" dove puoi ca**eggiare comodamente e/o dormire e/o lavorare invece di stare seduto dietro a una model y. poi ci sono conseguenze anche lato "ingombro" del mezzo stesso, mi aspetto sia più piccola nel complesso di una modely


Diciamo che il livello 5 non prescrive l'assenza di comandi, ma solamente che non ha bisogno di essere supervisionato. Infatti i concept di auto di livello 5 in circolazione, prevedono comunque dei comandi a scomparsa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^