Tesla

Tesla registra in Europa l'Autopilot hardware 4.0. La novità è in arrivo

di pubblicata il , alle 12:49 nel canale Auto Elettriche Tesla registra in Europa l'Autopilot hardware 4.0. La novità è in arrivo

Dopo diverse voci, sembra sia arrivato un indizio definitivo sul reale lancio dell'hardware 4.0 di Tesla Autopilot. In arrivo anche un nuovo computer e altre novità

 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zappz13 Febbraio 2023, 15:00 #11
Quello che fa pensare è se ci serve realmente questo pilota automatico, con il rischio (come nel video) di trovarsi un auto contromano solo perché non ha riconosciuto una curva... E sappiamo bene con i software sono tutt'altro che infallibili.
TorettoMilano13 Febbraio 2023, 15:05 #12
tutti i dubbi posti in merito alla sicurezza sono legittimi e comprensibili, vorrei solo ricordare ai "dubbio" ci siano servizi di taxi autonomi attivi (non tesla) e non mi risulta si parli di investimenti pedoni e auto contromano
Zappz13 Febbraio 2023, 15:09 #13
Originariamente inviato da: TorettoMilano
tutti i dubbi posti in merito alla sicurezza sono legittimi e comprensibili, vorrei solo ricordare ai "dubbio" ci siano servizi di taxi autonomi attivi (non tesla) e non mi risulta si parli di investimenti pedoni e auto contromano


Bisogna capire se queste situazioni non sono possibili o se non sono ancora capitate, perché la differenza è enorme.
TorettoMilano13 Febbraio 2023, 15:14 #14
Originariamente inviato da: Zappz
Bisogna capire se queste situazioni non sono possibili o se non sono ancora capitate, perché la differenza è enorme.


primo video a caso trovato, c'è sia la possibilità di andare contromano (le carreggiate non sono blindate) e sia la possibilità di attraversare la strada ai pedoni (si vede un pedone attraversare le strisce)
https://www.youtube.com/watch?v=gVCDLTWpI_k
Zappz13 Febbraio 2023, 15:19 #15
Quello che voglio dire è che sono cose talmente nuove e poco usate che non possono fare statistica, anche perché non ne senti parlare finche non capita qualcosa di grosso.
TorettoMilano13 Febbraio 2023, 15:25 #16
Originariamente inviato da: Zappz
Quello che voglio dire è che sono cose talmente nuove e poco usate che non possono fare statistica, anche perché non ne senti parlare finche non capita qualcosa di grosso.


perdonami ma prima di decidere se fanno o non fanno statistica dovresti snocciolare dei dati altrimenti potresti sembrare prevenuto
Zappz13 Febbraio 2023, 15:30 #17
Ti ho appena scritto che ci sono da troppo poco tempo per avere dei dati sensati e tu mi chiedi i dati? Allora è vero che dopo 5 parole smettete di leggere...
TorettoMilano13 Febbraio 2023, 15:40 #18
Originariamente inviato da: Zappz
Ti ho appena scritto che ci sono da troppo poco tempo per avere dei dati sensati e tu mi chiedi i dati? Allora è vero che dopo 5 parole smettete di leggere...


dammi pure del tu, e me l'hai fatta, non avevo capito stessi trollando
giuliop13 Febbraio 2023, 15:47 #19
Originariamente inviato da: Zappz
Quello che fa pensare è se ci serve realmente questo pilota [s]automatico[/s] umano, con il rischio (come [s]nel video[/s] negli innumerevoli incidenti accaduti finora) di trovarsi un auto contromano solo perché [s]non ha riconosciuto una curva[/s] era ubriaco/disattento/incapace/etc. ... E sappiamo bene [s]con i software[/s] gli uomini sono tutt'altro che infallibili.


A parte che stai sempre dando per scontato che ci sia qualcosa di vero, e questo è tutto da dimostrare, l'obiettivo non è che il pilota automatico sia infallibile, è che sia meno fallibile degli uomini: il fatto che un incidente sia stato causato da un [s]deficiente[/s] uomo piuttosto che da una macchina non lo rende in alcun modo più accettabile.
Zappz13 Febbraio 2023, 15:56 #20
Originariamente inviato da: giuliop
A parte che stai sempre dando per scontato che ci sia qualcosa di vero ed è tutto da dimostrare, l'obiettivo non è che il pilota automatico sia infallibile, è che sia meno fallibile degli uomini: il fatto che un incidente sia stato causato da un [s]deficiente[/s] uomo piuttosto che da una macchina non lo rende in alcun modo più accettabile.


Va bene, allora scendo al tuo livello e ti dico che tu stai dando per scontato che in quel video non ci sia niente di vero ed è tutto da dimostrare... Capisci che così possiamo parlare di niente tutto il giorno.

Sul discorso meno fallibile non ne sarei tanto sicuro, chi lavora spesso con sensori di visione, laser scanner, radar e quant'altro sa benissimo che sono tutt'altro che infallibili... Luce diretta, riflessi, sporco e polvere li mandano spesso in crisi, anche in ambienti controllati, figurati in un auto esposta a tutto. Su un impianto automatizzato o un robot, quando un sensore di sicurezza va in crisi basta bloccare tutto, ma in un automobile lanciata a 70km/h cosa fa il pilota automatico?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^