Tesla
Tesla perde altri ordini di una importante flotta, sotto accusa il listino oscillante
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Febbraio 2024, alle 16:37 nel canale Auto ElettricheAnche la flotta di SAP farà presto a meno delle vetture Tesla, per diversi motivi che hanno spinto il comitato esecutivo a scartare le auto di Musk
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- ormai la maggior parte dell'inquinamento deriva dal riscaldamento, non dalle auto: https://www.quattroruote.it/news/ec...caldamenti.html
- e ormai la maggior parte dell'inquinamento delle auto deriva delle gomme, non dallo scarico: https://www.greencarcongress.com/20...190714-nee.html
(articoli un po' vecchi ma chiari, ce ne sono altri più recenti ma non ho tempo di cercarli, se vuoi poi con calma te li mando)
perciò i veri nemici sono i riscaldamenti/pellet (che sono addirittura incentivati! ), e le ev che col loro maggior peso e coppia consumano di più gomme e strade non sono tanto meglio delle termiche.
La gente non è abbastanza informata e abbocca alla propaganda anti auto, non ne faccio una colpa alla gente che non lo sa, ma ai politici che dovrebbero informarsi invece cavalcano l' "ignoranza" per scopi elettorali.
sono dati veri ma è indubbio che le scoreggione di certe auto ma soprattutto furgoni che bruciano foche monache siano molto fastidiosi anche solo mentre sei in macchina a tua volta e giri con finestrino abbassato magari.
anche io sono pienamente d'accordo con la loro rimozione, in qualche modo, dalle strade.
ma sarei anche d'accordo nel trovare sistemi con cui le persone non abbiano più la necessità quotidiana di spararsi giri a vuoto a trovare parcheggi in città, tutti i giorni tutto l'anno, ad esempio.
inoltre, il problema di veicoli puliti è solamente in che termini questi diventano puliti.
come stanno attuando adesso il passaggio, i termini per il consumatore sono pessimi, tremendi.
e questo dopo oltre un decennio dove si sarebbe potuto far molto meglio riguardo alla sostituzione delle auto più inquinanti.
anzi, più di 10 anni.
pensare solo a quanto sia ridicolo che per far diventare più diffuso un sistema ibrido come quello che toyota vende dai primi 2000 con la Prius, ci siano voluti eventi epocali come il diesel gate, e ad oggi si è ottenuto di far vendere tante mild hybrid che, giustamente, fanno pena rispetto ad un full hybrid.
solo così le persone hanno compreso i vantaggi della tecnologia, con uno scandolo criminoso sulle omologazioni, e dopo con l'evidenza che un sistema finto-ibrido sia scadente rispetto ad uno completo.
onestamente dopo aver visto certa bovinaggine a riguardo dubito che sull'ecosostenibilità di saprà fare di meglio sul medio lungo periodo.
Poi se vuoi restare a crogiolarti nella tua ignoranza non sarò io a farti cambiare idea.
Più di metterti le fonti non posso fare. Non posso costringerti a leggere.
Certo è più facile e meno faticoso coprire la propria ignoranza (o testardaggine) etichettando tutto con benaltrismo/boomer/brumbrum/fake/ecc., come dice il proverbio "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
anche io sono pienamente d'accordo con la loro rimozione, in qualche modo, dalle strade.
ma sarei anche d'accordo nel trovare sistemi con cui le persone non abbiano più la necessità quotidiana di spararsi giri a vuoto a trovare parcheggi in città, tutti i giorni tutto l'anno, ad esempio.
inoltre, il problema di veicoli puliti è solamente in che termini questi diventano puliti.
come stanno attuando adesso il passaggio, i termini per il consumatore sono pessimi, tremendi.
e questo dopo oltre un decennio dove si sarebbe potuto far molto meglio riguardo alla sostituzione delle auto più inquinanti.
anzi, più di 10 anni.
pensare solo a quanto sia ridicolo che per far diventare più diffuso un sistema ibrido come quello che toyota vende dai primi 2000 con la Prius, ci siano voluti eventi epocali come il diesel gate, e ad oggi si è ottenuto di far vendere tante mild hybrid che, giustamente, fanno pena rispetto ad un full hybrid.
solo così le persone hanno compreso i vantaggi della tecnologia, con uno scandolo criminoso sulle omologazioni, e dopo con l'evidenza che un sistema finto-ibrido sia scadente rispetto ad uno completo.
onestamente dopo aver visto certa bovinaggine a riguardo dubito che sull'ecosostenibilità di saprà fare di meglio sul medio lungo periodo.
Bah, quelli fuori regola ci sono ma non è lo standard, andrebbero fermati.
Sulla Prius sono d'accordo, la prendevano solo i tassisiti, idem per la Leaf, poi è venuta tesla dalla california e per magia l'ev è diventata di moda. Non sarà per i 300cv...?
Poi se vuoi restare a crogiolarti nella tua ignoranza non sarò io a farti cambiare idea.
Più di metterti le fonti non posso fare. Non posso costringerti a leggere.
Certo è più facile e meno faticoso coprire la propria ignoranza (o testardaggine) etichettando tutto con benaltrismo/boomer/brumbrum/fake/ecc., come dice il proverbio "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
...
mi dai dell'ignorante e secondo te le EV nel 2024 hanno impatto uguale alle endotermiche, fai tutto te io spero tu stia scherzando, ad ogni modo mi piacciono le uscite pittoresche quindi non ti sentire ferito nell'orgoglio (anche se praticamente stai facendo tutto te)
Sulla Prius sono d'accordo, la prendevano solo i tassisiti, idem per la Leaf, poi è venuta tesla dalla california e per magia l'ev è diventata di moda. Non sarà per i 300cv...?
beh lo standard è non fare nulla, perchè ogni 3 per due oltre ai diesel brucia carcasse vedi anche i benzina con fumo bianco che chissà cosa stanno bruciando oltre all'olio e le guarnizioni della testata, ma finchè vanno è tutto ok
le revisioni sono una farsa colossale, ma stai certo che se hai montato 1 lucina dove non potevi o il cerchio troppo grande o il distanzialino troppo vistoso i carramba ti fermano e ti legano, mentre le petroliere furgonate davanti bianche e dietro nero pece da quanto fumo fanno continuano a circolare.
le Tesla boh, vanno forte sicuramente per la potenza e soprattutto la detassazione, in italia soprattutto è oltre il ridicolo l'omologazione della potenza di picco palesemente fatta per detassarle, mentre nel resto dell'EU tanti paesi omologano la potenza reale disponibile del motore (ho visto il libretto belga della model X, mi pare siano riportati 500kw e passa).
la Prius ancora oggi mi sorprendo come abbia fatto faville in US dove della benzina se ne fregano tutti, in termini di costi, mentre qui da noi dove la paghi ipertassata non se la cagava nessuno.
dovrebbe esser avvenuto il contrario, senza contare che la Prius ti costava nulla di manutenzione (tassisti ladrons docet).
Io non ho fatto proprio niente di mio, ho portato fonti esterne con dati autorevoli. Tu? ah, già la Y è la più venduta.
E' la prima volta che lo sento dire
Non prendertela con Toretto che poi mena il belino per giorni e giorni come con quella australiana che aveva usato una EV per salvare la vita al figlio
Io non ho fatto proprio niente di mio, ho portato fonti esterne con dati autorevoli. Tu? ah, già la Y è la più venduta.
sto cercando qualche fonte parlare dei tubi di scappamento delle elettriche ma non li trovo, per questo non ho condiviso link. appena trovo info in merito ti passo il link
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".