Tesla non si ferma più: altro taglio di prezzo, si può scendere fino a 35.000 dollari
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Aprile 2023, alle 09:07 nel canale Auto Elettriche
Proprio mentre il mercato cerca di assestarsi per rispondere alla guerra dei prezzi, Tesla dà un altro colpo, abbassando di nuovo i prezzi negli Stati Uniti. Con gli incentivi si raggiungono prezzi che non si vedevano da tempo
Solo ieri vi parlavamo della guerra dei prezzi innescata da Tesla, e del tentativo della concorrenza di restare al passo, ed oggi già dobbiamo tornare sull'argomento.
Nella notte italiana Tesla ha attuato un altro taglio di prezzo sul listino statunitense, quello che di solito innesca i ribassi un po' in tutti i mercati globali.
Questa volta sono coinvolte solo Model 3 e Model Y, ma con tagli decisamente importanti. La Model 3 RWD scende per la prima volta dopo tanto tempo sotto i 40.000 dollari, precisamente a 39.990 dollari. Da questa cifra poi i clienti americani possono detrarre gli incentivi nazionali, che però nel caso di questo modello non sono di 7.500 dollari, ma "solo" di 3.750 dollari, a causa delle batterie LFP non prodotte negli USA. La Model Long Range continua a non essere ordinabile, mentre il prezzo della Performance è stabile.
Situazione differente per la Model Y, che negli Stati Uniti ha una gamma leggermente diversa. Non esiste infatti la RWD come in Europa e nel resto del mondo, ma anche il modello base è una AWD, prodotta in Texas con batterie locali. Il prezzo di questo modello è sceso da 49.990 dollari a 46.990 dollari, ai quali dedurre i pieni 7.500 dollari di incentivi, più alcuni incentivi locali in determinati stati. Grazie a ciò può scendere fino a 35.000 dollari.
Nel caso della Model Y c'è lo stesso calo di 3.000 dollari anche per le altre due varianti. La Long Range passa da 52.990 dollari a 49.990 dollari, mentre la Performance da 56.990 dollari a 53.990 dollari. Ovviamente anche questi modelli sono interamente prodotti negli Stati Uniti, e quindi godono degli incentivi di 7.500 dollari, arrivando a prezzi pari, se non migliori, di auto endotermiche simili.
Ora resta da vedere se questi nuovi tagli si rifletteranno negli altri mercati come successo nelle occasioni precedenti.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocheapeu tesla, ora tira fuori macchine belle e non carriarmati
Oltre al fatto che chi ha appena ordinato magari non è felice (capiterebbe comunque, ma se lo fai di continuo...)
Oltre al fatto che chi ha appena ordinato magari non è felice (capiterebbe comunque, ma se lo fai di continuo...)
a quanto avevo letto, mi pare proprio su questo forum, chi ha comprato da poco una tesla in automatico gli viene scontata del prezzo facendolo combaciare con quello nuovo. quindi è felice pure chi l'ha comprata prima
Più che carri armati, mi paiono le trabant della ex DDR...
tutte uguali, tutte con personalizzazione inesistente e con interni degni di una fiat degli anni 80.
No perché altrimenti immagina chi è rimasto "fregato" (e sono alcune migliaia di euro) per aver prenotato una settimana prima
cheapeu tesla, ora tira fuori macchine belle e non carriarmati
Poche idee ma confuse.
Oltre al fatto che chi ha appena ordinato magari non è felice (capiterebbe comunque, ma se lo fai di continuo...)
Non c'e' pericolo, in italia le elettriche non se le fila nessuno.
è un filo scarna ma fra una bravo sw della fiat e una model 3 tesla a 29 mila euro mi sa che la scelta sarà ovvia
dimostrazione ovvia di quanto ci abbiano speculato fino a ieri visto l'abbassamento dei prezzi 4 volte in pochi mesi e di quanta pausa abbiano in tesla che anche gli altri inizino a vendere auto, forse per questo si sono trovati con auto in eccedenza ultimamente.
buono per i consumatori finalmente ma c'è da limare ancora un 30% e poi ci siamo
è un filo scarna ma fra una bravo sw della fiat e una model 3 tesla a 29 mila euro mi sa che la scelta sarà ovvia
dimostrazione ovvia di quanto ci abbiano speculato fino a ieri visto l'abbassamento dei prezzi 4 volte in pochi mesi e di quanta pausa abbiano in tesla che anche gli altri inizino a vendere auto, forse per questo si sono trovati con auto in eccedenza ultimamente.
buono per i consumatori finalmente ma c'è da limare ancora un 30% e poi ci siamo
Speculato? Quindi se un'azienda lavora bene, e ottiene il 25% di margine operativo è speculazione se modula i prezzi come le pare? Deve regalare il proprio lavoro? Discorso senza senso. Che vale per qualsiasi azienda, sia beninteso.
Oggi come oggi ci sono un sacco di case automobilistiche che non riescono ad andare a pieno regime perché non trovano i componenti. Parlavo con un vicino che lavora in renault e mi diceva che su alcuni modelli non possono lanciare nuovi ordini perché mancano i sensori di parcheggio, su altre mancano gli specchietti retrovisori, su altre hanno componenti che vengono fatti in ucraina ed hanno addirittura problemi di logistica visto che a quanto pare é diventato difficile pure trovare i trasportatori per consegnare i veicoli pronti ad essere spediti.Inoltre mi diceva che i listini, che sono già arrivato a livelli ridicoli, saranno ulteriormente ritoccati a rialzo nei prossimi mesi e non avranno quasi piu' alcun margine di sconto nelle concessionarie.
Honda, che fa 3 modelli in croce, non ha quasi nessun modello in stock tranne le jazz e la nuova civic, che verrà riposizionata in rialzo sul mercato europeo con aumenti di almeno 2/3000 euro non é nenache piu' ordinabile perché hanno ritardi di 1 anno e mezzo sulle ultime ordinate.
Per avere una toyota corolla station my 2023 i tempi di consegna sono Dicembre/Gennaio se ordinata ora, in BMW mi sa che stanno messi pure peggio anche se hanno un po' piu' di stock su vari modelli.
In tesla hanno capito che questo é il momento di premere sull'acceleratore e possono permetterselo perché sono organizzati meglio e possono anche permettersi di ridurre di margini.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".