Tesla
Tesla Model Y Standard Range ufficiale: 49.990 euro per 455 km di autonomia
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Agosto 2022, alle 08:44 nel canale Auto Elettriche
Le voci dei giorni scorsi si sono rivelate corrette, e sullo store online è comparso un modello descritto semplicemente come a trazione posteriore, probabilmente costruito a Berlino
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvvero vorresti quadruplicare la potenza delle batterie mantenendo gli stessi costi...una cosa semplice semplice...
[B][SIZE="7"]*[/SIZE][/B]
si ma anche 49990€ non mi sembra un'auto da povery...
I tombini elettrici da 50.000€ mi sa che gli conviene venderli all estero tipo Germania dove gli stipendi sono il triplo
Mi sono reso conto che adesso senza corrente elettrica al massimo butti la roba in freezer, un domani rischi di non riuscire neppure ad andare a lavorare.
Così ho deciso di soprassedere, fino a quando non sarò obbligato.
A menochè non ci sia stato un blackout in tutta la provincia difficile che sarebbe stato un problema serio per uno con un'auto elettrica, alla peggio avrebbe dovuto per un paio di giorni ricaricare ad una colonnina anzichè nel suo garage...
this.....ma anche fotovoltaico con accumulo......e hai risolto il problema, ricaricandoti l'auto pure con energia pulita rinnovabile
Non tutti ma una buona parte degli impianti fotovoltaici (anche con accumulo) non funzionano se non sono allacciati alla rete IN FUNZIONE. In altre parole se manca la corrente anche loro si spengono.
Nessuno ha niente in contrario se uno vuole acquistare una auto elettrica di quella fascia ma se permetti se la paga di tasca sua non con i soldi dei contribuenti che vuol dire anche i miei...
Dipende se vuoi incentivare l'auto elettrica o se vuoi dare un aiuto a chi non può permettersela.
Se lo scopo è incentivare l'auto più "verde" allora vorrai che quante più persone possibili siano attratte da questa. Anche il ricco si fa i conti in tasca e a fronte di un maggior costo della elettrica potrebbe optare per l'endotermica, vanificando in parte lo scopo degli incentivi. Dare gli incentivi solo ai meno abbienti è una forma di assistenzialismo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".