Tesla

Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?

di pubblicata il , alle 12:45 nel canale Auto Elettriche Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?

Tesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro

 
161 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lexan21 Marzo 2024, 09:58 #81
Originariamente inviato da: Darkon
A parte che non sono pratico della tua zona ma nelle autostrade intorno a Firenze è letteralmente impossibile tenere quelle medie se non in orari particolari in cui l'autostrada è deserta ma parliamo di eccezioni e non certo della norma.


Lo sono io.
La tangenziale di Milano se la gioca alla pari con quella di Bologna (che anche quella non ha certo limiti a 130km/h).
Forse alle 4 del mattino, la trovi deserta, ma resta comunque il fatto che il limite è 90km/h e quel limite, contribuisce non poco ad abbassare la media in un ipotetico viaggio verso Bologna oppure Genova provenendo da Nord.
Se c'è gente che se ne frega dei limiti, non significa certo che tutti se ne fregano e non li rispettano.

Ma possibile che non c'è verso di esprimersi con un minimo di educazione e bisogna sempre offendere chi la pensa diversamente? Ma io ho mai scritto che dici minchiate?! Veramente a volte alcuni utenti sono di una maleducazione più unica che rara.


Quoto.
Magari ti verrebbe anche voglia di discuterci civilmente.
Così invece una persona finisci per ignorarla, e si perde quello che è lo scopo di un forum.


Ma finiamola con sta storia. I tratti senza limiti in Germania solo solo ALCUNI e non su qualsiasi autobahn. Inoltre se ci sei mai stato in Germania la gente è molto meno esagitata che in Italia e anche in quei tratti è più comune incontrare persone che viaggiano a 110 che non anche solo a 150.


Quelli che parlano di Autobhan senza limiti avranno visto il film (non ricordo più il titolo).
L'ho atraversata tutta la Germania, da Sud a Nord e i tratti senza limiti si contano sulle dita di una mano.
E dove non ci sono limiti, ci sono cartelli elettronici dove la velocità viene cambiata da remoto in base alle condizioni della strada e al traffico. Quindi ti trovi limiti anche a 110km/h su 3 corsie.
Quelli che pensano di andare a 200 non sanno di cosa parlano oppure non ci sono mai andati in Germania.


Non è esattamente una da gonna e tacchi ma sì... all'occorrenza lo fa. Al Forte non è nemmeno una cosa così inusuale e ci sono tantissime donne di tutte le età in giro in bici anche perché usare l'auto significa perdere un'ora bene che va solo per trovare un posto che spesso è a pagamento.


Ma davvero c'è bisogno di argomentare quello che la gente fa al mare?
Il 99% delle persone, la macchina la lascia ferma nel posto auto e va in giro a piedi. Giusto i vecchi e gli anziani che ancora guidano vanno al mare alle 6:00 del mattino in auto, perché dopo quell'orario non troverebbero posto dove parcheggiare. Dai...ma di che parliamo.


Ma poi fammi capire ma chi sei, cosa hai realizzato nella vita per dire agli altri di tacitarsi? A me sembra che sei il solito leone da tastiera che offende gli altri e vuole essere un prepotente. Sinceramente comportamenti che si qualificano da soli.


Darkon21 Marzo 2024, 10:02 #82
Originariamente inviato da: Evilquantico
Visto che l'elettrico lo vogliono IMPORRE per forza in un mercato libero


Ancora con la teoria del libero mercato.

NON ESISTE.

Non c'è nemmeno negli USA il mercato libero. È una teoria abbandonata da tutti gli economisti perfino dai cosiddetti turbo capitalisti.

Possibile che dovete continuare a citare cose per sentito dire basandovi su nozioni che avete letto a casaccio senza nemmeno approfondire?!

Saranno 20 anni a dir poco che non c'è a livello mondiale qualcuno che professi ancora in maniera convinta la teoria del libero mercato.

Se uno deve citare teorie economiche non pretendo che si prenda una laurea ma almeno che si legga se è una teoria attuale o meno sì.

Giusto per darti un metro di misura gli USA solo nel 2023 hanno fatto interventi per regolare il mercato interno (quindi nemmeno ti considero quello che hanno speso su altri mercati) per miliardi di dollari.

Una economia moderna che applicasse il libero mercato avrebbe picchi positivi seguiti da crisi talmente profonde che ne uscirebbe devastata. Quindi tutte le banche centrali e i governi operano a prescindere dal discorso auto imponendo regole, ban, dazi, tasse ecc... ecc... a regolamentazione del mercato.
TheDarkAngel21 Marzo 2024, 10:03 #83
Originariamente inviato da: Evilquantico
L'unica crociata che faccio ė:

1) SULLA LIBERTÀ DI SCELTA , tu non puoi bannarmi o impormi la scelta di un motore entro un TOT anni

2) PARI INCENTIVI ( anche su benzina e diesel euro6d/7 si deve poter arrivare a 13.000 euro ) O VANTAGGI FISCALI PER TUTTI ( vedi bollo e superbollo )

Visto che l'elettrico lo vogliono IMPORRE per forza in un mercato libero e non ė la soluzione a nulla ma ė solo un arretramento di autonomia prezzi prestazioni divertimento e passione i consumatori sono leggermente inc@zzati


Perchè no? lo stato è sociale e prende le decisioni per i suoi cittadini.
Se non piace, l'europa non è propriamente il posto più idoneo per vivere data la cultura socialista di fondo.
Non che negli stati dove la legge del taglione la fa da padrone non ti impongano le loro scelte ma tant'è.

Gli incentivi per qualcosa di inquinante non avrebbero senso, è una tecnologia da eliminare, la leva fiscale è una di esse prima di arrivare a misure draconiane come il ban. Il 2035 è lontano per questo.

L'elettronico non è una soluzione per autonomia/prezzi/prestazioni quando poi l'età media dei mezzi degli italiani è di 12/13 anni? L'unico problema è che gli stipendi sono fermi e tanta gente vede che non se lo potrà permettere, questo è l'unico appunto che si può fare ma la povertà non si elimina per decreto e le ev per gli italiani resteranno un miraggio per molti anni.
TorettoMilano21 Marzo 2024, 11:40 #84
Originariamente inviato da: Falco.
E chi lo dice, l'agenzia di statistica di mio cuggino o è come utilizzi tu l'auto, questa storia del "lo dico io perché l'ho letto su internet" è oramai davvero imbarazzante, del resto se le tangenziali, ecc.. sono strapiene di auto evidentemente la stragrande maggioranza non stanno affatto ferme....



Appunto, ma a sentire i soloni delle EV ci sono colonnine anche nei bagni pubblici, ovviamente sempre rigorosamente libere e funzionanti, gli altri le caricano con il generatore a pedali, mentre la corrente le società del ramo te la tirano dietro non solo gratis ma dandoti anche un contributo.....vabbè....



All'asilo dovrebbe ritornarci chi, in nome di cosa e con quali credenziali non è chiaro, si arroga il diritto di essere il portatore della verità assoluta, peraltro con la solita supponenza tipica dei "so tutto io".....

No io non cambio auto ogni mese però mi astengo da andare ad affermare pomposamente che una EV ha solo vantaggi e va bene per tutti a prescindere, e come se io andassi in un forum dedicato alle Porsche mentre giro in Panda a fare il sapientone perché ho letto sul web, pubblicazioni, ecc... sulle Porsche credendo di essere diventato un esperto di queste auto, si come no....

Permettimi un consiglio, vai a leggere gli interventi di Strato, iFazz, ecc..., cioè di coloro che HANNO una EV e poi ne riparliamo, curiosamente scoprirai che il tuo mondo dorato delle EV è riservato solo a chi.....non ce l'ha.....


no no su 24 ore la maggior parte del tempo le auto sono in movimento (almeno 12 ore), hai ragione

amico mio le EV vendono sempre di più, a prendere un campione molto ristretto di persone le quali si trovano male/molto male (ah tra i tuoi citati c'è chi non la ha ma la usa) si fa semplicemente cherrypicking. poi se davvero credi model y sia l'auto più venduta al mondo perchè la gente piangendo è andata a comprarla allora auguri
Darkon21 Marzo 2024, 11:51 #85
Originariamente inviato da: Falco.
E chi lo dice, l'agenzia di statistica di mio cuggino o è come utilizzi tu l'auto, questa storia del "lo dico io perché l'ho letto su internet" è oramai davvero imbarazzante, del resto se le tangenziali, ecc.. sono strapiene di auto evidentemente la stragrande maggioranza non stanno affatto ferme....


Per avere una stima basta vedere la quantità di carburante per autotrazione utilizzato in Italia per capire che per ovvi motivi la maggior parte del tempo le auto restano ferme.

Inoltre se consideri che fra i lavori più diffusi in Italia ci sono gli impiegati e che mediamente una persona dorme almeno 6 ore hai che per 8+6=14 ore al giorno sicuramente non stai utilizzando l'auto. Se per assurdo anche nelle altre ore fossi costantemente al volante viene fuori senza bisogno di chissà quali ricerche che un'auto passa più tempo ferma che non in movimento.

Il traffico poi è in parte determinato dalla quantità di veicoli ma anche dalla contemporaneità. Se gli stessi veicoli fossero spalmati uniformemente in tutta la giornata praticamente non avresti traffico pur mantenendo le stesse identiche auto in movimento per lo stesso tempo.

Ma se tutto questo non bastasse anche semplicemente per logica ti domando ma te guidi 12 ore al giorno? Oppure conosci anche solo UNA persona che almeno sei mesi l'anno guida 12 ore al giorno? Seriamente hai bisogno di uno studio statistico per capire che le auto passano non la maggior parte ma la stragrande maggior parte della loro vita ferme in un parcheggio?!

All'asilo dovrebbe ritornarci chi, in nome di cosa e con quali credenziali non è chiaro, si arroga il diritto di essere il portatore della verità assoluta, peraltro con la solita supponenza tipica dei "so tutto io".....


E chi l'avrebbe fatto tutto ciò? A me sembra di aver argomentato ampiamente e comunque in tutto ciò io non decido proprio niente dato che ahimé non sono al governo né italiano né europeo o tanto meno in parlamento quindi...

No io non cambio auto ogni mese però mi astengo da andare ad affermare pomposamente che una EV ha solo vantaggi


E chi l'ha mai detto? Ci sono innumerevoli post, liberissimo di controllare, in cui critico alcuni aspetti delle BEV. Non solo, io ho sempre scritto che le BEV non sono per tutti ad oggi ma che spesso si criticano in maniera eccessiva quando per la maggior parte di chi guida una BEV andrebbe benissimo.

e va bene per tutti a prescindere


Ecco, appunto, rileggi bene quello che scrivo perché io questo non l'ho detto di certo.

e come se io andassi in un forum dedicato alle Porsche mentre giro in Panda a fare il sapientone perché ho letto sul web, pubblicazioni, ecc... sulle Porsche credendo di essere diventato un esperto di queste auto, si come no....


Conosco persone che sono considerate non da me ma da chiunque abbia esperienza motoristica dei geni a dir poco a cui vengono portate auto anche da centinaia di Km di distanza e non hanno mai guidato o posseduto supercar.
Così come in questo forum ci sono persone esperte di hardware per PC senza per forza aver posseduto ogni singolo componente.

Permettimi un consiglio, vai a leggere gli interventi di Strato, iFazz, ecc..., cioè di coloro che HANNO una EV e poi ne riparliamo, curiosamente scoprirai che il tuo mondo dorato delle EV è riservato solo a chi.....non ce l'ha.....


Evitiamo di parlare di Strato che siamo finalmente giunti a una sorta di compromesso che lui non rompe a me e io non rompo a lui.
Fazz ha esperienza con una city car elettrica e non me ne voglia ma io quell'auto non la consiglierei a nessuno e non l'ho mai nascosto.
Lexan21 Marzo 2024, 12:05 #86
Originariamente inviato da: Falco.
Permettimi un consiglio, vai a leggere gli interventi di Strato, iFazz, ecc..., cioè di coloro che HANNO una EV e poi ne riparliamo, curiosamente scoprirai che il tuo mondo dorato delle EV è riservato solo a chi.....non ce l'ha.....


Chi ce l'ha non fa altro che confermare quello che dicono un po tutti: non è un'auto per tutti, ma è un'automobile perfetta per gli spostamenti che non sia il Milano-Bologna in giornata.
Permettimi una domanda... chi ce l'ha e non si trova bene per quale motivo non la mette in vendita? Io la venderei in un nanosecondo visto che escono modelli nuovi ogni anno e quelli vecchi si svalutano.
Darkon21 Marzo 2024, 12:22 #87
Originariamente inviato da: Falco.
Solito spirito del menga che fa ridere quanto un agente delle tasse che ti suona alla porta, solito fare di chi non ha argomenti validi con cui sostenere le proprie tesi che come sempre si reggono sul "sentito dire".....

Pensa te, sono arrivato a MI alla Ghisolfa una volta alle 9.00, il giorno dopo alle 10.00 e ancora il giorno successivo alle 11.00, a momenti ho messo di più ad arrivare dalla barriera autostradale fino al parcheggio dell' Ampugnano e prendere la Metro che a fare TO-MI, ma cosa vuoi la maggior parte del tempo le auto sono ferme,, e se lo dici tu.....


E questo cosa dimostrerebbe? Un conto è dire che te per qualche giorno hai usato tanto l'auto e tra l'altro non 12 ore ma meno. Un conto è sostenere che mediamente un'auto viaggia per oltre 12 ore tutto l'anno.

Ah si, è l'auto più venduta al mondo, e un sti cazzi non vogliamo mettercelo?


Vedi te... se ce lo vuoi mettere, metticelo. Non vedo cosa apporti alla discussione ma se per te è così tanto importante...

ora a parte che non capisco come mai uno che pontifica la Y non l'ha comprata anche lui (chissà perché mi viene in mente la sempre verde massima del "tutti bravi a fare i diversi con il deretano degli altri..." a me che sia l'auto più venduta al mondo non me ne potrebbe fregare di meno


Se ragioni così allora chiudiamo direttamente qualsiasi forum perché chiunque può dire "a me della tua opinione potrebbe non fregarmene di meno" e fine. Liberissimo di pensarla così intendiamoci ma allora che ci viene a fare in un luogo di confronto come un forum?

io ragiono con la mia testa non con il marketing della Tesla, la moda, il green e altre amenità del genere


Questa l'ho sentita dire una quantità di volte... se la pubblicità funzionasse in questo modo allora non esisterebbe proprio né pubblicità né marketing. Il punto di queste tecniche è proprio che ti influenzano (che non equivale a dire che comprerai di sicuro) anche se non ne sei consapevole. Poi ognuno di noi ha temi in cui è più ricettivo e quindi influenzabile e cose dove invece lo è meno.

e compro quello che soddisfa le mie esigenze non quelle di Musk


Perché ovviamente per te chi compra una BEV è convinto di fare cose per Musk invece che per le proprie esigenze... sarà di sicuro così.

che poi con un pieno faccio la TO-MI minimo quattro volte e me ne avanza ancora, senza menate varie come lo stare attento alla velocità, trovare la colonnina sperando che sia funzionante e libera e compagnia bella, dimmi tu con la tua fiammante Y puoi fare la stessa cosa??.....


Fermo restando che non capisco il senso di farsi la TOMI 4 volte in su e giù come un masochista. Con la Y riesci a farla 2 volte in tranquillità e 3 standoci attento stando a google che quantifica la distanza in 142,5Km. Fermo restando che ripeto mi sembra un metro assurdo per valutare un'auto ma a quanto pare siete ossessionati dal guidare per 6 ore al giorno non stop.

ma per favore siate seri va invece di riempirvi la bocca di ideologie e di quello che dice mio cuggino.....


A me pare che l'ideologia sia la tua perché io di persone che percorrono anche solo 5gg a settimana 200Km al giorno conoscerò forse un paio di rappresentanti in totale.
Qua invece si vuol far passare non solo che la gente guida con percorrenze assurde sempre ma che lo fa per 12 ore al giorno.
E l'ideologia sarebbe la mia?
Vul21 Marzo 2024, 12:22 #88
Originariamente inviato da: Evilquantico
L'unica crociata che faccio ė:

1) SULLA LIBERTÀ DI SCELTA , tu non puoi bannarmi o impormi la scelta di un motore entro un TOT anni

2) PARI INCENTIVI ( anche su benzina e diesel euro6d/7 si deve poter arrivare a 13.000 euro ) O VANTAGGI FISCALI PER TUTTI ( vedi bollo e superbollo )

Visto che l'elettrico lo vogliono IMPORRE per forza in un mercato libero e non ė la soluzione a nulla ma ė solo un arretramento di autonomia prezzi prestazioni divertimento e passione i consumatori sono leggermente inc@zzati


I consumatori come te, non tutti.

Dentro le citta' le euro 4 non potranno piu entrare? Meno male.

Io vivevo su via ostiense a Roma e ogni 2 giorni si formava una polvere nera in casa che finiva dentro ai miei polmoni. Gli edifici si fanno tutti grigi/neri in un paio di anni e le auto diesel sono uno dei principali motivi (avviene molto meno in citta' dove il diesel e' poco diffuso).

Vivendo piu' lontano dalla strada anziche' secondo piano sopra un incrocio ne avevo gia' molto meno.

Ora che vivo in campagna non vedo piu quella polvere nera e ne respiro meno.

Mi sembrano assurde posizioni come la tua. Compra e guida quello che ti pare, ma la tua liberta' finisce dove inizia la mia di respirare un aria piu sana e di sentire meno casino sotto casa perche' le auto elettriche fanno un decimo del rumore di quelle a motore.

E' ora di finirla con queste citta' perennemente sporche, inquinate e sature di motori.

Dobbiamo andare avanti, non dietro.

L'unica cosa su cui sono d'accordo e' il discorso incentivi, andrebbero tolti ovunque, e andrebbero aggiunte sovrattasse in base al peso e inquinamento dei veicoli.

Ma la dovete piantare di pensare che il mondo ruoti intorno a voi e le vostre esigenze, esistono anche gli altri. Non posso dover essere forzato a spostarmi in campagna per sentire meno macchine e respirare meno schifo.
Wrib21 Marzo 2024, 13:38 #89
Originariamente inviato da: TorettoMilano
nonostante lo leggo da anni su questo forum mi fa sempre ridere "la media di km giornalieri non sia un dato attendibile (o minchiate o altre teorie strane)"
raga il prof di statistica vi stava proprio sulle palle


Attendibile è attendibile, occorre vedere quanto è utile come informazione rispetto ad un certo aspetto.

Se per esempio una persona va a lavoro in metropolitana, e usa l'auto solo nel week end per andare a sciare o al mare o altre uscite del genere, la media giornaliera sarà bassa, ma nell'analisi dell'autonomia dell'auto che si intende comprare ha più senso valutare quanto sono tipicamente lunghi questi viaggi nel week end.
TorettoMilano21 Marzo 2024, 13:49 #90
Originariamente inviato da: Wrib
Attendibile è attendibile, occorre vedere quanto è utile come informazione rispetto ad un certo aspetto.

Se per esempio una persona va a lavoro in metropolitana, e usa l'auto solo nel week end per andare a sciare o al mare o altre uscite del genere, la media giornaliera sarà bassa, ma nell'analisi dell'autonomia dell'auto che si intende comprare ha più senso valutare quanto sono tipicamente lunghi questi viaggi nel week end.


con una media di 50km al giorno avremmo 350km settimanali (50x7), anche ipotizzando usassimo l'auto solo il weekend staremmo tranquilli anche perchè viaggi singoli A/R da 175km (350 diviso 2) non dovrebbero essere un particolare problema.
prendere invece i casi limite e farli diventare la regola invece è semplicemente un modo sbagliato di ragionare, la statistica ci viene in aiuto per vedere le cose in modo oggettivo e distaccato

vien da sè che se tu o altri fate spesso viaggi da 800km filati senza pausa sono io al primo a dirti/vi di non prendere una elettrica, per ora non prendo percentuali sul venduto (ma ci sto lavorando )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^