Tesla
Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 12:45 nel canale Auto Elettriche![Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?](/i/n/YBYDmain.jpg)
Tesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ricordo se hai partecipato in passato ai vari thread ma per chi odia questa transizione non percepisce/nega i benefici sulla qualità dell'aria grazie alle EV. ma personalmente mi sembra anche assurdo dover consultare dei dati, una auto ha il tubo di scappamento e l'altra no. mi piacerebbe piuttosto confrontarci su altro di più tecnico e costruttivo e invece di ribadire da anni ovvietà
La verità è che al 90% delle persone non importa niente se è benzina, diesel o elettrica. Guardano il costo e le caratteristiche (anche non tecniche) che interessano punto.
Di fatto comunque il diesel non è più conveniente, se non per una nicchia ristretta di persone. I dati di febbraio non lasciano molti dubbi su quale motorizzazione verrà abbandonata prima https://www.newsauto.it/notizie/mer...ni-2024-489357/
febbraio 2024
Le full EV hanno il 3,38% del mercato, in DIMINUZIONE.
E saranno pure comprese le km zero che le concessionarie devono immatricolare
https://www.dataforce.de/it/dati-statistici/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E dove sta scritto che lo nega o neghiamo ? Qui non lo nega nessuno.
A parte che io soffro di asma anche senza essere cresciuto in centro a Milano.
E a parte che vorrei sapere chi cacchio va al pronto soccorso per l'asma, perchè di solito si usa il Ventolin... forse al primo evento boh
Veramente sei tu che neghi che il miglioramento della qualità dell'aria non è ad esclusivo titolo delle EV.
Considerando che si spinge ( ed a ragione) già solo per il riscaldamento domestico verso le pompe di calore ...
O le EV purificano l'aria per caso?
Tra un full ibrido ed un EV le emissioni di pm 10 le puoi definire pari dato che la fonte principale è il consumo degli pneumatici e non la combustione quasi del tutto ininfluente.
Come dire che da quando si usano trattori elettrici in agricoltura si ha una riduzione dei casi cancro, ma omettendo di dire che contemporaneamente si sono ridotti i pesticidi...
Le full EV hanno il 3,38% del mercato, in DIMINUZIONE.
E saranno pure comprese le km zero che le concessionarie devono immatricolare
https://www.dataforce.de/it/dati-statistici/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non mi stupisce, stanno tutti aspettando gli incentivi...anzi mi stupisce che il market share sia più o meno uguale a quello di febbraio dello scorso anno e non all'1%.
Considerando che si spinge ( ed a ragione) già solo per il riscaldamento domestico verso le pompe di calore ...
O le EV purificano l'aria per caso?
Tra un full ibrido ed un EV le emissioni di pm 10 le puoi definire pari dato che la fonte principale è il consumo degli pneumatici e non la combustione quasi del tutto ininfluente.
Come dire che da quando si usano trattori elettrici in agricoltura si ha una riduzione dei casi cancro, ma omettendo di dire che contemporaneamente si sono ridotti i pesticidi...
Non credo di aver scritto da qualche parte che solo le EV possono contribuire a migliorare la qualità dell'aria, ma negare che hanno un impatto significativo significa essere negazionisti al pari di un terrapiattista.
I tuoi dati sono semplicemente falsi nonostante il cherry picking (perché pm10 e non pm2.5, CO o NOX?).
Ma anche considerando solo le polveri sottili le EV fanno meglio delle ibride (EDIT: mi correggo, l'articolo non prende in considerazione le ibride, ma considerando che le full hybrid fanno soltanto pochi km in modalita' EV potranno aiutare solo in specifiche, nel complesso non avranno un impatto enorme facendo comunque affidamento al motore a combustione per la maggiorparte del tempo).
Il bello è che ci ho messo letteralmente 10 minuti a trovare gli studi che ne parlano.
https://www.sciencedirect.com/scien...04896972204058X
Ma tutto questo ha un impatto significativo? La risposta è sì:
https://www.mdpi.com/2073-4433/13/4/598
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4243514/
A barzokk non rispondo nemmeno perché non vale la pena
Considerando che si spinge ( ed a ragione) già solo per il riscaldamento domestico verso le pompe di calore ...
O le EV purificano l'aria per caso?
Tra un full ibrido ed un EV le emissioni di pm 10 le puoi definire pari dato che la fonte principale è il consumo degli pneumatici e non la combustione quasi del tutto ininfluente.
Come dire che da quando si usano trattori elettrici in agricoltura si ha una riduzione dei casi cancro, ma omettendo di dire che contemporaneamente si sono ridotti i pesticidi...
Premetto che la ricerca l'ho letta sommariamente, si parla di NOx, e hanno trovato correlazione.
Anche le caldaie domestiche producono NOx, in California probabilmente pesano di più le auto che nella Pianura Padana... forse da noi la riduzione non sarebbe così marcata,
poi ovvio che una riduzione è una buona cosa, anche perchè non c'è solo il NOx, ma pure benzene, metalli pesanti, ecc ecc.
Comunque a me frega nulla dell'asma, preferisco avere i bronchi irritati, e non mangiarmi glifosato&C., perchè siamo arrivati al punto che vivere in campagna vicino a zone trattate a pesticidi sei tanto a rischio di tumori come a Milano in mezzo ai diesel.
E' benaltrismo ? Non credo, di asma non si muore, di tumore sì.
Infatti... ci saranno pure le km zero, a novembre 2023 erano 7 su 8... fatevi una risata perchè qui si danno i numeri
https://www.dataforce.de/it/tutte-l...-novembre-2023/
[I]Ma gli effetti negativi non finirebbero qui: se i quantitativi sempre più ingenti di auto-immatricolazioni fossero costituiti in larga parte da auto elettriche che trovassero rapidamente un acquirente finale privato o aziendale, il fenomeno costituirebbe una buona notizia. Ma non è questa la realtà: le informazioni in possesso di Dataforce dimostrano inequivocabilmente che su 8.481 elettriche immatricolate senza avere ancora un cliente finale, soltanto 750 hanno trovato un nuovo proprietario, 152 sono passate da un dealer all’altro e [B][SIZE="4"]ben 7.213 sono ancora in stock[/SIZE][/B].
[/I]
Ci credo, dopo la castroneria che hai scritto sui dati di vendita
ormai il livello delle discussioni ha raggiunto picchi altissimi
ormai il livello delle discussioni ha raggiunto picchi altissimi
Dai non fare sempre polemica
La ricerca che hai linkato era interessante, mi piacerebbe vedere le cause di mortalità divise per inquinante.
Per es. pesticidi, PFAS/forever chemicals, inquinanti ambientali casalinghi, vernici/solventi, nell'alimentazione zuccheri, dolcificanti artificiali, grassi, alcool, ecc ecc, ed ovviamente [B][U]automobili[/U][/B], caldaie, industria.
PS: ok me lo cerco con google
Le direttive ISS, nonchè l'OMS, consigliano alle persone dai 18-64 di praticare almeno 150-300 minuti settimanali di attività fisica aerobica di moderata intensità o 75-150 minuti settimanali di attività fisica aerobica vigorosa.
Oltre naturalmente ad una alimentazione equilibrata ecc ecc.
I problemi non si pongono minimamente in quelle zone d'Italia ventilate e che offrono un clima dove il particolato non resta vincolato in un unica zona.
In molte altre zone, chi pratica attività fisica rischia di non trarne alcun beneficio a causa degli altri livelli di inquinamento e quindi finsice per stare fermo a fare il sedentario con tutte le conseguenze del caso.
Se io singolo, posso contribuire a inquinare meno acquistando veicoli che non buttano nell'atmosfera nefandezze, lo faccio senza domandarmi quanto incida la mia azione.
Mi sembra un discorso semplice da capire. Attaccarsi allw fabbriche, il glisolfato, le caldaie e a tutti gli altri inquinanti che circolano non migliorerà certo la situazione.
Pensare che ci sono comunque gli altri a inquinare e quindi chi se ne frega è il tipico modo di alzare le spalle e non fare nulla perché tanto, se tu non inquini lo fanno gli altri.
lo faccio senza domandarmi quanto incida la mia azione.
...
Amico mio, invece si deve.
Vogliamo risolvere un problema, oppure accampare scuse per rubare soldi pubblici tramite gli incentivi ?
Capisci che se nel mio destino è scritto che a 60 anni mi viene un tumore all'intestino perchè ho sempre mangiato salsiccie alla griglia, sai quanto me ne frega dell'auto e dei NOx
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".